Ora passiamo alle cose più "tecniche":
Come filtro io mi sono affidato ad un Pratiko con capacità 200L o 250L (non ricordo dove ho messo la scatola), un consiglio spassionato che ti dò è questo, compra sempre un filtro di x2/x3 di capacità rispetto alla capienza della vasca, mi spiego meglio: se ti fai una vasca da 60 litri devi avere un filtro da almeno 150/200L, dato che la maggior parte di questi filtri è concepito per acquari con pesci che danno un carico biologico nullo se confrontato alle tartarughe ( fanno molta più cacca

). Quindi uno scaldatore da 100w, 2 termometri uno a ventosa da tenere in acqua per monitorarne la temperatura ed uno digitale nella zona con la sabbia per il medesimo motivo e una lampada reptil 5.0 che ha la doppia funzione di emettere raggi uv e scaldare l'ambiente su cui è indirizzata.
Ricapitoliamo:
Filtro = 100E
Scaldatore a resistenze = 18E
Termometro x2 = 25E (il prezzo è un pò elevato ma solo per colpa del termometro digitale, i classici a ventosa costano una sciocchezza)
Lampada = 25E
Bajour con pinza = 12E (reperibile ovunque obi/brico/etc.)
TOT = 180, ma come scrivo sopra si può largamente contenere questa spesa, comprando termometri a ventosa e una normale lampada spot al posto della reptil,in questo modo si risparmano immediatamente 40/50E.
quindi se sommiamoi 121.5/116.5 a questi 180 abbiamo 301E, che sicuramente non sono pochi sopratutto per un ragazzo giovane, che magari stufdia e non lavora ancora, ma devi prendere in esame 2 importantissime questioni.
1- L'habitat che ne viene fuori risulta perfetto ad eternum per le tartarughe e ne garantirà un vita SANA e SERENA.
2- un acquari di pari dimensioni ma prefabbricato, cioè di quelli che compri dal negoziante di acquari, ti costerebbe 2/3 volte quello che ti faccio spendere usando questo sistema.
Spero di esseti stato utile, un saluto Nocivo/88Marco