Riconoscimento deposizioni: metodo della pesatura?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Riconoscimento deposizioni: metodo della pesatura?

Messaggioda maxfel » mer mag 30, 2012 5:41 pm

Qualcuno sa dirmi se il metodo della pesatura può essere uno strumento valido per capire se la tarta ha deposto?

La mia è passata da 755 gr a 650 nel giro di 5 giorni (è una THB), secondo voi ha deposto? Se no, devo preoccuparmi di questo calo improvviso ?

Avatar utente
Sally
Messaggi: 98
Iscritto il: mar set 06, 2011 12:51 pm
Regione: Emilia-Romagna

Re: Riconoscimento deposizioni: metodo della pesatura?

Messaggioda Sally » mer mag 30, 2012 5:56 pm

oltre 100g in 5 giorni sono molto sospetti.. anche se 650g per una femmina adulta non sono molti : Rolleyes :
Quanto è grande? comunque potrebbe benissimo aver deposto, facendo una media di 20g a uovo potrebbe aver sfornato 5 ovetti : Chessygrin :
Simone.

Ingiu
Messaggi: 82
Iscritto il: gio giu 16, 2011 4:11 pm
Regione: Lazio

Re: Riconoscimento deposizioni: metodo della pesatura?

Messaggioda Ingiu » gio mag 31, 2012 2:26 am

Nel mio caso è stato valido .. lavoro e sto fuori quasi tutto il giorno , ci sono solo la mattina .
Certo però devi anche tenerla in uno spazio non troppo ampio e con zone ove sai che potrebbe deporre ... altrimenti non troverai mai gli ovetti : WohoW :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron