graeca armeniaca

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Liuk
Messaggi: 48
Iscritto il: lun set 19, 2011 9:39 pm
Regione: Lombardia

graeca armeniaca

Messaggioda Liuk » dom apr 22, 2012 7:01 pm

volevo segnalare che al seguente link: viewtopic.php?f=18&t=18644#p258751 vi è una foto non corretta di tartaruga armeniaca.. in realtà è completamente diversa.... non posso scriverlo nella discussione appropriata perchè è bloccata.. ho visto molte foto fasulle di tarta armeniaca su internet...
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:33 pm, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: titolo

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: graeca armeniaca

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun apr 23, 2012 1:13 am

in base a che cosa dici che quella del link non è un’armeniaca?
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: graeca armeniaca

Messaggioda EDG » lun apr 23, 2012 9:50 am

Liuk ha scritto:volevo segnalare che al seguente link: viewtopic.php?f=18&t=18644#p258751 vi è una foto non corretta di tartaruga armeniaca.. in realtà è completamente diversa.... non posso scriverlo nella discussione appropriata perchè è bloccata.. ho visto molte foto fasulle di tarta armeniaca su internet...

Le foto le ho prese dalla scheda: http://www.tartaclubitalia.it/testuggin ... -armeniaca
Da cosa si capisce che non è armeniaca? Se hai le prove che non può esserlo la tolgo dall'elenco delle specie riprodotte.

PS: quella discussione è bloccata ma in alto viene specificato che per discuterne ce n'è un'altra apposita.
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Liuk
Messaggi: 48
Iscritto il: lun set 19, 2011 9:39 pm
Regione: Lombardia

Re: graeca armeniaca

Messaggioda Liuk » lun apr 23, 2012 1:11 pm

lo so perchè le ho viste, sono molto piu' chiare da piccole.. hanno un colore sul cioccolato bianco, sicuramente è una tarta meravigliosa.. il piastrone diviso in due parti.. occhi piu' sporgenti.. STUPENDE.. Ma su questa specie vedo che nessuno praticamente sa nulla su internet.. (o almeno non si scrive nulla..) Sono anche molto molto rare..
Infatti vedendo che hai pubblicato le foto pensavo fossero tue.. ma.. vedendo cio' che scrivi qua sopra suonava proprio strano che tu ti sbagliassi... ora si spiega tutto! Putroppo spesso su internet l'informazione può essere un problema e causare un effetto onda.. magari una persona mette una foto così e può scatenarsi un mondo dietro..

A volte penso che si dovrebbe fare una colletta con il forum.. per prendere questi esemplari così affascinanti e cari.. e quando un domani ci siano dei piccoli.. poterli girare per primi ai "soci" dell'esemplare ad esempio! : WohoW :

Sarebbe un bel modo per condividere insieme queste stupende e curiosissime specie.. il tutto sempre legge permettendo ovviamente!! Ciao a tutti riggaz!!
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: graeca armeniaca

Messaggioda EDG » lun apr 23, 2012 1:29 pm

Liuk ha scritto:lo so perchè le ho viste, sono molto piu' chiare da piccole.. hanno un colore sul cioccolato bianco, sicuramente è una tarta meravigliosa.. il piastrone diviso in due parti.. occhi piu' sporgenti.. STUPENDE.. Ma su questa specie vedo che nessuno praticamente sa nulla su internet.. (o almeno non si scrive nulla..) Sono anche molto molto rare..
Infatti vedendo che hai pubblicato le foto pensavo fossero tue.. ma.. vedendo cio' che scrivi qua sopra suonava proprio strano che tu ti sbagliassi... ora si spiega tutto! Putroppo spesso su internet l'informazione può essere un problema e causare un effetto onda.. magari una persona mette una foto così e può scatenarsi un mondo dietro..

E' comunque molto simile alle ibera quindi si può presumere che non per forza c'è uno standard di colorazione, come possono esserci ibera scure e ibera chiare immagino che lo stesso può avvenire con le armeniaca.
E' vero che non sempre ciò che gira in internet è corretto, ma fino a prova contraria mi fido di quanto riportato da chi ha scritto quella scheda per il tartaclub.
E' una sottospecie rara e non si trova quasi niente in merito, ma posto una foto che rappresenta di sicuro un esemplare che appartiene a questa, perchè è stata fotografata in natura nel suo areale.

Toomas_Pranstibel.jpg
Toomas_Pranstibel.jpg (384.12 KiB) Visto 3639 volte
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:36 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Liuk
Messaggi: 48
Iscritto il: lun set 19, 2011 9:39 pm
Regione: Lombardia

Re: graeca armeniaca

Messaggioda Liuk » lun apr 23, 2012 10:29 pm

guarda.. sinceramente è una tartaruga stranissima e completamente diversa dalla ibera.. se vuoi lasciar quella foto.. fallo pure.. ma sappi che non è lei. Poi se vogliamo dire che ha qualcosa della ibera perchè è cmq una graeca facciamolo pure.. Ma da qui a dire che sono molto simili.. fermiamoci un attimo.. La foto dell'esemplare adulto che hai messo è proprio lei.. E' stupenda davvero.. peccato che sia chiusa nel guscio e che poi non si veda il "magico piastrone"..
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: graeca armeniaca

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun apr 23, 2012 10:34 pm

scusa, ma invece delle parole perche non passi ai fatti??
facci vedere qualche foto così da poter capire...
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Liuk
Messaggi: 48
Iscritto il: lun set 19, 2011 9:39 pm
Regione: Lombardia

Re: graeca armeniaca

Messaggioda Liuk » lun apr 23, 2012 10:40 pm

non le ho!
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: graeca armeniaca

Messaggioda Giuseppe Liotta » mar apr 24, 2012 2:55 am

NON LE HO!!!!! : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek :
fammi capire, tu in un una discussione che non c'entra niente con le greche dici che le foto della scheda sulle armeniaca sono sbagliate, che tu le conosci bene e poi te ne esci dicendo che non hai nemmeno una foto??? : Eeek :
cioè, tu riesci a capire dalla foto di un baby che non è una armeniaca, quindi dovresti aver visto molte armeniaca ( che come tutti i ceppi di ibera hanno molte varianti cromatiche e morfologiche ) a tal punto da escludere che quella foto non ritrae una armeniaca.... caspita, e non hai neanche una foto???
allora le cose sono due, o sei uno sfigato o sei un gran pallonaro!
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Liuk
Messaggi: 48
Iscritto il: lun set 19, 2011 9:39 pm
Regione: Lombardia

Re: graeca armeniaca

Messaggioda Liuk » mar apr 24, 2012 12:52 pm

: Yahooo :
ahah Beppe! Vuoi litigare?! Io sono pacifico come una tartaruga.. : Chessygrin :

Sarò sfigato o pallonaro perchè ho una memoria fotografica.. che ne so.. Le ho viste quelle tarte.. sia da adulte che da baby e quindi so riconoscerle.. Volevo aiutare il sito indicando un presunto errore.. tutto qua.. se non le avessi conosciute non avrei elencato tutte quelle caratteristiche su quel rarissimo esemplare.. Su internet non esiste niente.. Quindi.. O le vedevi.. o le vedevi.. tutto qua!
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: graeca armeniaca

Messaggioda EDG » mer apr 25, 2012 11:20 pm

Liuk ha scritto:Poi se vogliamo dire che ha qualcosa della ibera perchè è cmq una graeca facciamolo pure.. Ma da qui a dire che sono molto simili.. fermiamoci un attimo..

Io non voglio dire proprio niente, quello che mi interessa è capirne di più su questo argomento. Non puoi tirare il sasso e poi nascondere la mano, e se c'è un errore nella scheda mi fa piacere verificarlo e rimediare. Se dico che assomiglia alle ibera di certo non è perchè si tratta di una graeca (non sono solito arrivare a certe conclusioni banali), anche tralasciando la morfologia, da un punto di vista genetico è indubbio che Testudo graeca armeniaca è più vicina a Testudo graeca ibera rispetto ad esempio a una Testudo graeca nabeulensis.
Adesso vorrei capire, quali sono le caratteristiche che ti fanno escludere con sicurezza che quella piccola graeca possa essere una armeniaca? Non rispondere "perchè ho visto le armeniaca e sono diverse" perchè questo equivale a non dire nulla; vorrei sapere in cosa consistono nei dettagli queste differenze. E la colorazione scura o chiara non basta, come ho già detto ci possono essere esemplari più o meno scuri all'interno della stessa sottospecie, e non solo ibera.
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:38 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: graeca armeniaca

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio apr 26, 2012 4:06 am

Liuk ha scritto:: Yahooo :
ahah Beppe! Vuoi litigare?! Io sono pacifico come una tartaruga.. : Chessygrin :


non voglio assolutamente litigare, figurati.... però se non sei pallonaro allora sei sfigato, perche se hai avuto modo di vedere molte armeniaca (che sono una delle ssp. di graeca più rari in assolto) e non hai neanche una foto non saprei come definirti!
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:39 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata

Liuk
Messaggi: 48
Iscritto il: lun set 19, 2011 9:39 pm
Regione: Lombardia

Re: graeca armeniaca

Messaggioda Liuk » gio apr 26, 2012 7:47 pm

Per quanto riguarda la foto la riconosco assolutamente dal colore visto che è un esemplare piccolo.. Sono molto piu' chiare, secondo me non esiste nemmeno una graeca a. così scura.. la colorazione è assolutamente troppo diversa.. non è presente da nessuna parte il classico color cioccolato bianco che la caratterizza, magari è un'armenica incrociata.. mah.. visto che i maschi delle armeniche valgono piu' dell'oro..
Infatti essendo l'Armenia una terra caldissima nascono (quando nascono) solo ed esclusivamente femmine! Purtroppo non possiedo foto. Beppe tu ce l'hai con me!!! Dillo!!!! : Chessygrin : Sono sfigato.. che ci posso fare?
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: graeca armeniaca

Messaggioda massimiliano » gio apr 26, 2012 8:03 pm

non ho capito se la foto dell'armeniaca contestata nella scheda si riferisca all'adulto o al baby.
Se è del baby, non dico nulla. Se è dell'adulto dico che al tempo in cui il sottoscritto cercò su internet foto da allegare alla scheda (saranno passati non meno di 5-6 anni) quella fu l'unica foto che riusci a trovare indicata come armeniaca. E se non è vera, è comunque verosimile, nel senso che corrisponde alla descrizione della sottospecie.
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: graeca armeniaca

Messaggioda EDG » gio apr 26, 2012 8:21 pm

Massimiliano, pensavo che la foto della piccola armeniaca fosse tua, di chi è quindi?
Ultima modifica di EDG il mer mag 16, 2012 11:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti