Boettgeri o Hercegovinensis?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Sally
Messaggi: 98
Iscritto il: mar set 06, 2011 12:51 pm
Regione: Emilia-Romagna

Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda Sally » gio mag 10, 2012 9:32 pm

Buonasera! :)
Ad Arezzo sabato scorso ho acquistato una giovane femmina di HB, o almeno così era scritto : Chessygrin :
Il mio dubbio è che non si tratti di Boettgeri ma di Hercegovinensis, perchè ho notato che mancano gli scuti inguinali.. se mancano è automaticamente Hercegovinensis? perchè per il resto ha tutti i tratti tipici di una HB, l'unico che ancora non posso verificare è la grandezza, visto che dovrebbe avere 5 anni e quindi ovviamente non ha ancora raggiunto la sua massima lunghezza : Rolleyes :
Qui sotto ho postato una (pessima) foto della zona di interesse.. come vedete mancano le scagliette inguinali, o sono io che non le vedo?? : Chessygrin :
La tarta è lunga circa 10 cm e pesa 210 g : Wink :
Immagine
Simone.

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda Luc@ » gio mag 10, 2012 9:48 pm

sui documenti difficilmente trovi scritto anche la sottospecie,per l'identificazione devi o essere fortunata e trovare la persona onesta oppure avere un occhio attento,comunque credo sia un hercegovinesis.

Avatar utente
Sally
Messaggi: 98
Iscritto il: mar set 06, 2011 12:51 pm
Regione: Emilia-Romagna

Re: Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda Sally » gio mag 10, 2012 9:54 pm

Luc@ ha scritto:sui documenti difficilmente trovi scritto anche la sottospecie,per l'identificazione devi o essere fortunata e trovare la persona onesta oppure avere un occhio attento,comunque credo sia un hercegovinesis.


Ciao!
no infatti sui documenti c'è scritto semplicemente "Testudo Hermanni" e provenienza Slovenia..
Sulla teca c'era però scritto "Testudo Hermanni Boettgeri"! io ho controllato bene prima di prenderla, ma sinceramente le scagliette inguinali sono proprio l'ultima cosa a cui potevo pensare : Sad :
Comunque mi chiamo Simone, SAlly è un'abbreviazione del mio cognome, nonchè l'abbreviazione del paese in cui vivo : Lol :
infatti si legge SAlly.. purtroppo mi chiamano tutti così : Hurted : dopo averlo scelto effettivamente ho capito che poteva cogliere in inganno.. ma ormai il danno è fatto : Frown :
Simone.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda EDG » gio mag 10, 2012 9:58 pm

Sally ha scritto:se mancano è automaticamente Hercegovinensis?

Questo non si è capito. Una hercegovinensis può avere le inguinali (nonostante la caratteristica per questa sottospecie è la loro assenza), ma non so se anche una boettgeri può non averle.
Posta una foto dove si vede il piastrone per intero, e anche del carapace, più particolari si hanno è più facile può venire l'identificazione.
Comunque sappi che per molto autori la sottospecie hercegovinensis è stata respinta, perchè la differenza genetica non è tale da giustificare una sottospecie, quindi nel dubbio puoi considerarla ugualmente una boettgeri.
Enrico

Avatar utente
Sally
Messaggi: 98
Iscritto il: mar set 06, 2011 12:51 pm
Regione: Emilia-Romagna

Re: Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda Sally » gio mag 10, 2012 10:03 pm

EDG ha scritto:
Sally ha scritto:se mancano è automaticamente Hercegovinensis?

Questo non si è capito. Una hercegovinensis può avere le inguinali (nonostante la caratteristica per questa sottospecie è la loro assenza), ma non so se anche una boettgeri può non averle.
Posta una foto dove si vede il piastrone per intero, e anche del carapace, più particolari si hanno è più facile può venire l'identificazione.
Comunque sappi che per molto autori la sottospecie hercegovinensis è stata respinta, perchè la differenza genetica non è tale da giustificare una sottospecie, quindi nel dubbio puoi considerarla ugualmente una boettgeri.


: Thumbup :
mi sono infatti documentato un po' e ho letto che in molti non accettano questa ulteriore sottospecie : Rolleyes :
Adesso metto le foto che avevo già fatto con il cellulare! avviso però che la qualità non è il massimo : Hurted :
Simone.

Avatar utente
Sally
Messaggi: 98
Iscritto il: mar set 06, 2011 12:51 pm
Regione: Emilia-Romagna

Re: Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda Sally » gio mag 10, 2012 10:12 pm

Ecco le foto, spero siano quantomeno decenti!
Immagine
Immagine
Simone.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda EDG » gio mag 10, 2012 10:27 pm

Potrebbe essere una hercegovinensis, ma il dubbio rimane. Comunque è più probabile che una hercegovinensis non abbia le lamine inguinali piuttosto che una boettgeri, nonostante ci sono casi sia nell'una che nell'altra con e senza.
Ho controllato nel libro di H.Vetter e riporta questo per le boettgeri: Le lamine inguinali sono di solito presenti.
Invece per le hercegovinensis riporta questo: Le lamine inguinali sono di norma assenti...
In futuro se riesci a trovargli un compagno anch'esso senza lamine inguinali e probabile hercegovinensis, sarebbe meglio, perchè nonostante nella tassonomia non viene più riportata, alcune differenze genetiche e morfologiche ci sono, quindi se si distinguono i ceppi delle h.hermanni, le hercegovinensis non sono di certo da meno. Altrimenti prendi una boettgeri qualsiasi e non sarà lo stesso un "reato" : Wink : .
Enrico

Avatar utente
Sally
Messaggi: 98
Iscritto il: mar set 06, 2011 12:51 pm
Regione: Emilia-Romagna

Re: Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda Sally » gio mag 10, 2012 10:31 pm

EDG ha scritto:Potrebbe essere una hercegovinensis, ma il dubbio rimane. Comunque è più probabile che una hercegovinensis non abbia le lamine inguinali piuttosto che una boettgeri, nonostante ci sono casi sia nell'una che nell'altra con e senza.
Ho controllato nel libro di H.Vetter e riporta questo per le boettgeri: Le lamine inguinali sono di solito presenti.
Invece per le hercegovinensis riporta questo: Le lamine inguinali sono di norma assenti...
In futuro se riesci a trovargli un compagno anch'esso senza lamine inguinali e probabile hercegovinensis, sarebbe meglio, perchè nonostante nella tassonomia non viene più riportata, alcune differenze genetiche e morfologiche ci sono, quindi se si distinguono i ceppi delle h.hermanni, le hercegovinensis non sono di certo da meno. Altrimenti prendi una boettgeri qualsiasi e non sarà lo stesso un "reato" : Wink : .


E' nei miei progetti futuri! : Wink :
Magari a Cesena : Rolleyes :

Grazie per le utilissime informazioni intanto! : Thumbup :
Simone.

Avatar utente
Giacomino76
Messaggi: 12
Iscritto il: sab apr 07, 2012 7:43 pm
Regione: Piemonte

Re: Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda Giacomino76 » mar mag 15, 2012 8:21 pm


Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda EDG » mar mag 15, 2012 10:09 pm

Grazie per il link, ma non prenderlo molto in considerazione. Le differenze con h.hermanni sono esatte ma bene o male le conoscono tutti, ma tra boettgeri ed hercegovinensis descrive delle cose che non corrispondono, prende ad esempio solo quegli unici due esemplari, uno per sottospecie, ma basta vedere un'altra foto per smentire ogni dettaglio segnato come tipico di quella sottospecie. Al momento rimane solo la lamina inguinale la caratteristica più attendibile.
Enrico

Avatar utente
Sally
Messaggi: 98
Iscritto il: mar set 06, 2011 12:51 pm
Regione: Emilia-Romagna

Re: Boettgeri o Hercegovinensis?

Messaggioda Sally » gio mag 17, 2012 10:24 pm

EDG ha scritto:Grazie per il link, ma non prenderlo molto in considerazione. Le differenze con h.hermanni sono esatte ma bene o male le conoscono tutti, ma tra boettgeri ed hercegovinensis descrive delle cose che non corrispondono, prende ad esempio solo quegli unici due esemplari, uno per sottospecie, ma basta vedere un'altra foto per smentire ogni dettaglio segnato come tipico di quella sottospecie. Al momento rimane solo la lamina inguinale la caratteristica più attendibile.


Esattamente, anche perchè per ora, a parte le lamine inguinali assenti, non ho notato altre differenze tra la mia e una normale boettgeri. Forse sono possibili esemplari di HB senza lamine inguinali, oppure è veramente una Hercegovinensis..
Se fra qualche anno la mia femminuccia crescerà fino ed oltre i 20 cm, mi sa che non sarà una HHerc, in caso contrario, se non dovesse superare i 17-18 cm, allora mi sa tanto di sì..
C'è anche da dire che l'allevatore da cui l'ho acquistata so per certo che vendeva anche delle Hercegovinensis 1 o 2 anni fa. E' possibile che quest'anno abbia rifiutato (come altri, mi è parso di capire) la denominazione oppure per semplificare gestione e allevamento abbiano messo tutto insieme per fare prima : Chessygrin :
Vatti a fidare tu : Sad :
Simone.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti