massimiliano ha scritto:bella l'hermanni "bionda", curioso il fatto che non abbia macchia gialla sotto l'occhio (o almeno , io non la vedo)
foto del piastrone ce ne sono?
Liuk ha scritto:Un'altra cosa.. con le altre due foto che ho inserito e che mi ha mandato il crucco riguardo la sua presunta graeca color avorio.. riuscite a capir qualcosa di piu'?! può essere veramente un ibrido di marginata-graeca ibera??!
EDG ha scritto:è bastato vedere il piastrone per non avere dubbi sulla sottospecie:
massimiliano ha scritto:sua presunta graeca color avorio.. riuscite a capir qualcosa di piu'?! può essere veramente un ibrido di marginata-graeca ibera??!
Liuk ha scritto:Insomma nessuno di noi ha dubbi sul fatto che il crucco vuole rifilare un bel pacco!!! E poi dicono che noi italiani siamo ladri!!
Liuk ha scritto:Grazie Beppe per avermi mostrato un'altra stupenda hermanni hermanni ipomelanica.. Davvero bello quell'esemplare che hai! E' cresciuto in natura? Vero? Sembra perfetto!! Non hai anche il maschio? Però ho provato a vedere degli accoppiamenti tra testudo normali e ipomelaniche e spesso i piccoli sono una via di mezzo e presentano caratteristiche piu' chiare..
Eppure quando si accoppiano 2 ipomelaniche non riescono a dare piccoli come i genitori perchè non trasmettono il carattere..
Però non ho mai visto in vita mia un accoppiamento di 2 ipomelaniche. Beppe tu hai provato con la tua femmina? Cosa hai tirato fuori?
Giuseppe Liotta ha scritto:di al tuo amico tedesco che questo esemplare vale meno di una normale ibera o marginata perche si tratta di un ibrido
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti