Annaffiare il recinto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Annaffiare il recinto

Messaggioda Giovanni90 » dom apr 29, 2012 12:41 pm

Salve ragazzi...visto che qui in sicilia nn più più da quasi un mese, stamane ho notate che la terra del recinto della mia tarta era troppo secca e le erbe spontanee avevano bisogno d'acqua allora ho pensato di annaffiare tutto il recinto...ke dite ho fatto bene? pensate che comporta qualcosa alla tartaruga visto che si trova lì adesso in messo al recinto annaffiato?

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: Annaffiare il recinto

Messaggioda TartaValentina » dom apr 29, 2012 12:59 pm

Non preoccuparti, un pò d'acqua non fare niente alla tua tartaruga : Thumbup : Anzi rende anche il terreno più morbido e umido : Wink :

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Annaffiare il recinto

Messaggioda Giovanni90 » dom apr 29, 2012 1:52 pm

Ok grazie :)

Bellatrix87
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mar 25, 2012 6:54 pm
Regione: Marche

Re: Annaffiare il recinto

Messaggioda Bellatrix87 » dom apr 29, 2012 2:18 pm

io lo annaffio sempre, perché sto facendo nascere il trifoglio e ho piantanto la lavanda e hanno bisogno d'acqua, anche qui non piove da un po'... cmq 2 mie tarte se ne vanno nella casetta mentre all'altra non frega proprio nulla e se ne sta beata a sotto l'acqua, lo fa anche quando piove!

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Annaffiare il recinto

Messaggioda Giovanni90 » dom apr 29, 2012 2:30 pm

Sono hermanni hermanni?

Avatar utente
powernik3
Messaggi: 112
Iscritto il: sab ott 02, 2010 7:45 pm
Regione: Campania
Località: napoli

Re: Annaffiare il recinto

Messaggioda powernik3 » dom apr 29, 2012 8:43 pm

Per mia esperienza personale l'anno scorso avevo la mania di non far appassire cicoria trifoglio ecc nel recinto e innaffiavo quasi tutti i giorni risultato tutte le marginate con scolo nasale e anche a qualche hermanni per fortuna niente di grave appena smesso sono quarite tutte. Quindi mi sento di dirti annaffia ma con molta moderazione specialmente se sono presenti marginate.Meglio il trifoglio appassito che le tarte raffreddate. : ook :

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Annaffiare il recinto

Messaggioda TartaAlleata » lun apr 30, 2012 9:20 am

E' bene di tanto in tanto annaffiare il recinto per evitre che le piante non appassiscono,ma se hai paura che troppa acqua possa creare disagi alla tartaruga,puoi prendere una bottiglietta d'acqua vuota,praticare dei fori sul tappo,riempire la bottiglietta d'acqua,avvitare il tappo e annaffiare le piante pressando un po sulla bottiglietta,così non ne uscirà troppa e in più avrai per le tue piantine un effetto pioggia : Chessygrin : ,con me funziona!
animali geni mascherati

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Annaffiare il recinto

Messaggioda Giovanni90 » lun apr 30, 2012 9:55 am

Per questa volta ho fatto così :) La prossima volta proverò come dici tu : ook : : ook : : Chessygrin : : Chessygrin : grazieee : WohoW :

Avatar utente
rughis
Messaggi: 81
Iscritto il: lun lug 20, 2009 9:44 pm

Re: Annaffiare il recinto

Messaggioda rughis » ven mag 04, 2012 11:55 pm

Io innaffio solo in alcuni punti del recinto, in modo che le tartarughe possano scegliere fra zone umide e zone più secche. Inoltre, evito di farlo nelle giornate senza sole o quando c'è vento o fa freddo : Wink :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti