Come variare la dieta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Come variare la dieta

Messaggioda Pupa » mer apr 18, 2012 3:51 am

Il trifoglio bianco o rosso va benissimo,
come la dichondra, sono leguminose.
sono tra le foraggere più interessanti dal punto di vista alimentare, assieme al tarassaco.
Ovvio che poi occorra variare quanto più possibile,
sia con erbe selvatiche che con verdure acquistate, e un pò di frutta...

viewtopic.php?f=36&t=14614

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Come variare la dieta

Messaggioda Giovanni90 » mer apr 18, 2012 5:49 pm

Io da un bel po' non somministro più verdure acquistate perchè era troppo abituata alla lattuga..cmq il trifoglio non so se è rosso o bianco bo nn si capisce...per ora di spontaneo ho trifoglio, cicoria e ortica...vorrei integrare un'altra specie di erba selvatica...devo solo trovarla.. :)

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Come variare la dieta

Messaggioda Pupa » gio apr 19, 2012 2:34 am

io non parlo di lattuga dolce,
che di solito evito,
ma di radicchi rossi, Indivia (belga) e rucola
poi ogni tanto dò anche un pò di zucchina, frutta, qualche fagiolino verde, carote...
petali di rosa e di altri fiori (no margherite)

tutto quello che compro per me diventa un assaggio per variare anche la loro dieta,
in aggiunta alle erbe selvatiche che come ho detto, qui, da Maggio in poi non si trovano più
(la siccità e il forte sole fa seccare tutti i prati spontanei fino a Settembre)

hai letto il link per individuare le principali erbe selvatiche come tareta cibo?
Oltre a trifoglio, dicondra e tarassaco,
puoi seminare anche erba medica e malva..

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Come variare la dieta

Messaggioda Giovanni90 » gio apr 19, 2012 3:06 pm

SIsi già lo conoscevo grazie :)

Avatar utente
matusa
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mar 09, 2010 4:42 pm

Re: Come variare la dieta

Messaggioda matusa » ven apr 20, 2012 12:07 pm

.....poi ogni tanto dò anche un pò di zucchina, frutta, qualche fagiolino verde, carote...
petali di rosa e di altri fiori (no margherite)

Le mie mangiano anche le foglie delle rose, a volte gliele lascio come riserva poichè si seccano lentamente.
la marginata gradisce anche le foglie di ciliegio, di fragola, vite americana, cavolfiore, verza.......
ma se vede un coccio di insalata si lancia!
Fortunamente con la pioggia dei giorni scorsi per il momento non mancano erbette spontanee che stanno divorando a loro piacimento!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Come variare la dieta

Messaggioda EDG » ven apr 20, 2012 12:31 pm

Fagioli e cavoli è meglio non darglieli mai. In generale frutta e ortaggi vanno dati raramente, una volta al mese è più che sufficiente. Se fosse per loro mangerebbero qualsiasi cosa quindi non bisogna considerare questo.
Enrico

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Come variare la dieta

Messaggioda Giovanni90 » lun apr 23, 2012 6:39 pm

Ragazzi la mia tartaruga invece di fare la pipì bianca oggi ha fatto una sostanza bianca...tipo feci bianche seguita da feci scure...cos'è?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Come variare la dieta

Messaggioda Filly » mar apr 24, 2012 11:54 am

Giovanni90 ha scritto:Ragazzi la mia tartaruga invece di fare la pipì bianca oggi ha fatto una sostanza bianca...tipo feci bianche seguita da feci scure...cos'è?

Sono "urati", non preoccuparti è tutto normale!

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Come variare la dieta

Messaggioda Giovanni90 » mar apr 24, 2012 1:19 pm

Ho letto che potrebbe essere disidratazione...è possibile?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti