Testudo Hermanni o Hermanni Boetgeri

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Bellatrix87
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mar 25, 2012 6:54 pm
Regione: Marche

Testudo Hermanni o Hermanni Boetgeri

Messaggioda Bellatrix87 » lun mar 26, 2012 4:19 pm

Ciao a tutti, sono nuova del forum e dopo tanto tempo sono riuscita a preparare il giardino per prendere una o due tartarughe di terra... è una vita che volevo prenderle e finalmente adesso sono riuscita ad organizzarmi e a preparare tutto! (a breve posterò anche un paio di foto della parte di giardino e della recenzioni che ho preparato! Il problema è... che non riesco a trovare la tartarughe... : Andry : sono andata prima di tutti nei negozi e mi hanno tutti detto che non le trattano perché queste specie sono molto costose quindi nei negozi hanno solo le hosfieldi che costano meno e si commerciano meglio... mah! allora ho cercato un po' su internet e ho trovato un allevatore nella mia zona, ma una volta sentiti i prezzi mi sono documentata e mi hanno tutti detto che sono esagerati (800 coppia, 380 esemplare adulto, 180 baby).........................
Sarei anche andata ad una fiera ma da queste parti non ne è prevista neanche una!

Avrei anche preso le Horsfieldi, ma ho saputo che soffrono molto l'umidità e vivendo sulla costa ce ne è davvero molta e ne risentirebbero troppo temo... che mi consigliate?
Ultima modifica di EDG il lun mar 26, 2012 4:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Testudo Hermanni o Hermanni Boetgeri

Messaggioda EDG » lun mar 26, 2012 5:00 pm

Vai in qualche fiera di rettili o tartarughe, è la soluzione migliore. Se vuoi risparmiare basta che inizi prendendo esemplari piccoli e non adulti.
Guarda in questa discussione quella più vicina a te viewtopic.php?f=3&t=22038 , a Maggio ce ne sarà una ad Arezzo, lì le troverai di sicuro.
Ho cancellato la parte del tuo messaggio non conforme al regolamento anche se in teoria avrei dovuto proprio cancellarlo del tutto.
Segui il mio consiglio, non trovo altre soluzioni.
Enrico

Bellatrix87
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mar 25, 2012 6:54 pm
Regione: Marche

Re: Testudo Hermanni o Hermanni Boetgeri

Messaggioda Bellatrix87 » lun mar 26, 2012 6:20 pm

scusa, dove trovo il regolamento? così lo leggo e evito di commettere altri errori...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Testudo Hermanni o Hermanni Boetgeri

Messaggioda EDG » lun mar 26, 2012 6:22 pm

Nella sezione "mi presento" e "comunicazioni dal forum" : Wink :
viewtopic.php?f=23&t=16181
Leggi il punto 5.
Enrico

Bellatrix87
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mar 25, 2012 6:54 pm
Regione: Marche

Re: Testudo Hermanni o Hermanni Boetgeri

Messaggioda Bellatrix87 » lun mar 26, 2012 6:30 pm

ok, grazie! non lo sapevo... :)

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: Testudo Hermanni o Hermanni Boetgeri

Messaggioda brnpla_it » lun mar 26, 2012 6:46 pm

concordo, alle fiere si può trovare tutto e tutti i consigli adeguati.
passi una giornata in un ambiente piacevole dove puoi ammirare una varietà incredibile di tarte.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti