Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Barbara » mer feb 15, 2012 10:17 pm

Prova anzitutto a togliere il fieno e mettere torba come substrato che il fieno potrebbe causare irritazione, mi dispiace che avrei dovuto dirtelo subito ma mi son fatta distrarre dal soppalco : Chessygrin : fai impacchi di camomilla e poi hai scritto bene tu, se non migliora di corsa dal Dottor Selleri : Thumbup :
come ha fatto notare Chettolo molto probabilmente non hanno due mesi ma di più anche se questo non cambia nulla ai fini della cura : Thumbup :

Lollo
Messaggi: 18
Iscritto il: mer feb 15, 2012 12:53 pm
Regione: lazio

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Lollo » mer feb 15, 2012 10:22 pm

ragazzi ho fatto una figuraccia: le tarte hanno entrambe gli occhietti spalancati!!!!!
forse l'ho presa in un momento che dormiva, quindi, allarme rientrato
di seguito posto le foto dell'alloggio
[img][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/5559/dscn2399.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack.us[/img]

[imgImmagine

Uploaded with ImageShack.us][/img]

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer feb 15, 2012 10:50 pm

meglio così! : Thumbup :
la sistemazione così è buona, manca solo la terra(torba o fibra di cocco) e la lampada uvb

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Giuseppe Liotta » mer feb 15, 2012 10:56 pm

ma sei sicuro che le piccole siano baby??? a me sembrano molto più grandi, direi almeno un anno.
forse dalle foto non si capisce bene, potresti fare delle foto da vicino, magari in mano o comunque con qualcosa accanto per capire le reali dimensioni??

Lollo
Messaggi: 18
Iscritto il: mer feb 15, 2012 12:53 pm
Regione: lazio

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Lollo » gio feb 16, 2012 11:06 am

ragazzi, ambientamento permettendo (son 2 giorni che vengono sballottate di qua e di là...) come mai s'interrano sotto il fieno del substrato?
Appetito niente. potrei stuzzicarle con qualcosa in particolare? Io gli ho dato un mix tritato di radicchio e rughetta.
cmq oggi provvederò a sostituire il fondo con della terra da campo(?)
buona giornata

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Barbara » gio feb 16, 2012 11:54 am

Per come la vedo io la lampada spot è troppo lontana da terra e quindi scalda poco tenendo conto che è 40 watt e se non hanno bello caldo non mangiano e diventano poco attive.
Quanto spazio c'è tra il bordo superiore della scatola ad arrivare al fieno? Non riesco a rendermi conto bene, così ad occhio mi sembra un palmo buono!
Abbassa la lampada e prova a vedere cosa succede, mettendo terra inoltre la cosa deve migliorare. Terra di campo va bene se non è stata trattata con diserbanti pesticidi o altre schifezze : Thumbup :
P.S.: anche secondo me hanno ben più di due mesi ma la foto potrebbe ingannare, almeno un anno lo hanno sicuramente e forse anche di più : Wink :
Ultima modifica di Barbara il gio feb 16, 2012 11:55 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Lollo
Messaggi: 18
Iscritto il: mer feb 15, 2012 12:53 pm
Regione: lazio

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Lollo » gio feb 16, 2012 12:56 pm

grazie Barbara
Ieri in un post ho letto che la lampada da 40w doveva essere a 30cm dal substrato.
Inizialmente l'avevo posizionata così e poi l'ho abbassata di 7-8cm !!!
Devo abbassarla ancora di più?!?!?! ed io che pansavo che era troppo bassa perchè s'interrano al lato opposto allo spot.

per L'eta state facendo sorgere dei dubbi anche a me, stasera incontro l'ex proprietario e mi darà conferma

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio feb 16, 2012 2:08 pm

Lollo ha scritto:grazie Barbara
Ieri in un post ho letto che la lampada da 40w doveva essere a 30cm dal substrato.
Inizialmente l'avevo posizionata così e poi l'ho abbassata di 7-8cm !!!
Devo abbassarla ancora di più?!?!?! ed io che pansavo che era troppo bassa perchè s'interrano al lato opposto allo spot.

per L'eta state facendo sorgere dei dubbi anche a me, stasera incontro l'ex proprietario e mi darà conferma


molto probabilmente come ti ha già detto Barbara la lampada non riesce a riscaldare abbastanza, controlla le temperature : Thumbup :
per l'età delle tarta se fai una foto da vicino si può capire di più : Thumbup :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Seda » gio feb 16, 2012 2:25 pm

inserisco la foto delle tarte:


Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Daniele 74
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 21, 2011 1:43 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Daniele 74 » gio feb 16, 2012 2:48 pm

ciao lollo vorrei darti un consiglio se nò con le altezze della lampada diventi matto!!! : Thumbup :
se puoi vai da ikea e compra questa lampada te la muovi come ti pare (costa una stupidaggine) senza che stai a smontare ogni volta il tutto!!!!
poi prendi un termometro di quelli tondi da 5 euro e lo piazzi sul fondo cosi saprai quale temperatura hai raggiunto!
io ho avuto una baby di marginata nella stessa tua condizione cioè l ho tenuta per qualche mese in teca prima della primavera..
e come fondo ho messo della semplice carta di giornale..stà una favola!!!
Allegati
2012-02-16-027.jpg
2012-02-16-027.jpg (87.91 KiB) Visto 1996 volte

Lollo
Messaggi: 18
Iscritto il: mer feb 15, 2012 12:53 pm
Regione: lazio

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Lollo » gio feb 16, 2012 3:23 pm

grazie ragazzi!
per l'altezza della lampada non è un problema spostarla: : scorro l'asticella di legno e avvito : winkwk :
Termometro rotondo ne ho, l'ho preso in prestito dal terrario delle pardalis, ora sto misurando la temperatura sotto lo spot

Lollo
Messaggi: 18
Iscritto il: mer feb 15, 2012 12:53 pm
Regione: lazio

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Lollo » gio feb 16, 2012 3:29 pm

ragazzi sotto lo spot la lancetta è schizzata a 50° ci credo che s'interrano dalla parte opposta (dove il termometro segna 25°) !!!!!!! : WallBash :

quindi rialzo urgentemente lo spot.
temperatura da avere sotto lo spot?!?!?!?

Avatar utente
Daniele 74
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 21, 2011 1:43 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Daniele 74 » gio feb 16, 2012 3:32 pm

per delle harmanni dovresti stare intorno ai 30°-32°nel punto piu caldo..

Lollo
Messaggi: 18
Iscritto il: mer feb 15, 2012 12:53 pm
Regione: lazio

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Lollo » gio feb 16, 2012 3:37 pm

Daniele 74 ha scritto:per delle harmanni dovresti stare intorno ai 30°-32°nel punto piu caldo..

ok sto provvedendo

Lollo
Messaggi: 18
Iscritto il: mer feb 15, 2012 12:53 pm
Regione: lazio

Re: Hermanni baby ospiti di Pardalis!?!?!?!?

Messaggioda Lollo » ven feb 17, 2012 4:51 pm

ciao ragazzi, le mie bestioline (le chiamo così in attesa di scegliere il nome, ma la scelta cadrà sicuramente su SPANK e MICIA) stanno scarrozzando a più non posso da appena gli ho messo la terra di campo!!!!
Non stanno un attimo ferme, mangiano e si arrampicano sulle lisce pareti del terrario d'emergenza!!!
Per adesso il nuovo fondo è molto umido, quasi fangoso, ma intanto qualcuno di voi mi ha scritto che per crescere hanno bisogno di umidità giusto?!?!?
Abbasso il fieno come substrato!!!!!! : Weight lift :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti