Nuova arrivata alla prima esperienza!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Agostino » lun feb 06, 2012 3:36 pm

Sassy, non ho ben compreso:
la tartaruga è interrata nel terreno e sopra c'è un "mobile" e una scatola ?
non è che ti sei spiegata molto bene, ma l'importante che la tartaruga sia interrata nel terreno e per terreno intendo il livello del terreno e non un eventuale terreno dentro ad un contenitore o scatola.
Devi capire il concetto che quello che salva le tartarughe dal gelo è il calore che viene su dalla terra, quindi se la metti dentro un contenitore sollevato da terra allora non serve quasi a nulla e non è protetta.

Stessa cosa vale per i laghetti esterni, se sono sollevati allora si può ghiacciare tutta l'acqua e portare alla mostre le tartarughe in letargo.

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda beb » lun feb 06, 2012 8:07 pm

All'interno dei cassoni solitamente la temperatura è sempre superiore di almeno un paio di gradi, comunque per questi giorni volendo puoi mettere il cassone in garage, dove la temperatura non dovrebbe scendere sotto i 2 - 3 gradi. Però non svegliare la tartaruga!
beb

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Agostino » lun feb 06, 2012 9:16 pm

Se avete il giardino, le tarte devono sotterrarsi nella terra, poi sopra se volete gli fate delle protezioni (casine, scatole o quant'altro), è la cosa più naturale e sicura.
Sono milioni di anni che le tartarughe fanno il letargo nella terra !
Ultima modifica di Agostino il lun feb 06, 2012 9:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda beb » mar feb 07, 2012 9:09 am

È vero verissimo! Però credo che Sassy ce l'abbia in un cassone, mi pare di aver capito così...
beb

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » mar feb 07, 2012 12:12 pm

Si, beb scusami, non mi sono spiegata bene...
Noi non abbiamo un giardino, io vivo in appartamento e ho un terrario sul balcone. Ora che è in letargo, sta interrata in un cassone (nel cassone c'è il terreno, lei sta sotto di esso, ovviamente e ho coperto la superficie con foglie secche&co) il cassone è in un mobile sul balcone, a riparo da vento e pioggia e, sempre il cassone, NON è a contatto col pavimento, è rialzato da uno sgabello in legno per evitare che il contatto col pavimento faccia salire il freddo nella scatola. Chiaro?

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda beb » mar feb 07, 2012 12:31 pm

Puoi foderare con tnt anche sotto allora, oppure mettere sotto al cassone, tra il cassone e il rialzo, dei pezzi di cartone.
beb

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Agostino » mar feb 07, 2012 6:37 pm

C'è da dire che in puglia, difficilmente rimane tutto il giorno una temperatura sotto allo 0, ma una situazione tale, se al nord, sarebbe micidiale.

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » mer feb 08, 2012 2:09 pm

Fortunatamente qui si sta da 1 a 8 in questa settimana... tre settimane fa il picco massimo fu 15... quindi comunque non è così terribile, non c'è nemmeno la neve!

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » mer mar 21, 2012 3:37 pm

E' il momento che mi faccia risentire dato che scrivo ogni morte di papa XD
Come state?
Allora, qui abbiamo dai 15 ai 20° ormai, c'è sempre tanto sole e la mia tarta si muove ogni tanto ma non esce ancora. Ho pensato... mi conviene lasciare il cassone a riparo nel solito mobile fresco ed oscuro oppure dovrei trasferirlo nel posto più soleggiato del balcone in modo che "si sposi" con l'aria primaverile?
Non vedo l'ora che si risvegli!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti