Nuova arrivata alla prima esperienza!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » sab dic 31, 2011 5:08 pm

Buon anno a tutti =D e i Maya dissero: Godetevi queste vacanze come se fossero le ultime xD

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » dom gen 01, 2012 2:39 pm

Ragazzi, ogni tanto vado a controllare che la tarta stia ancora in letargo dato che qui oggi ci sono 13 gradi, insomma, le temperature variano. Oggi guardando la scatola nascosta, ho notato una scia di terreno tipo talpa e qualcosa sotto che si muove. E' possibile che si sia svegliato? Devo lasciarlo lì? E se poi sale in superficie?

Avatar utente
lucab.
Messaggi: 580
Iscritto il: ven lug 23, 2010 10:46 am
Regione: Lombardia
Località: Zinasco (PV)

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda lucab. » dom gen 01, 2012 3:05 pm

lasciala tranquilla lì...è normale che si muova ancora visto la temperatura che hai scritto, non è ne ancora in uno stato di letargo profondo : Wink :
Luca

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » dom gen 01, 2012 3:10 pm

Ma non c'è il rischio che bruci troppe energie muovendosi e che non si risvegli più?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda nico62 » dom gen 01, 2012 6:42 pm

Sassy ha scritto:Ma non c'è il rischio che bruci troppe energie muovendosi e che non si risvegli più?


Stai tranquilla..... e lasciala riposare...
Tutti gli esseri viventi si muovono o cambiano posizione durante il sonno. : Thumbup :
Nico62

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » mer gen 04, 2012 2:40 pm

Dannato clima! Oggi 17 gradi qui... La tarta si muove sempre... spero solo che non si svegli prima del previsto anche perchè per Febbraio dovrebbero abbassarsi di nuovo le temperature...

Avatar utente
Daniele 74
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 21, 2011 1:43 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Daniele 74 » mer gen 04, 2012 3:05 pm

Sassy ha scritto:Dannato clima! Oggi 17 gradi qui... La tarta si muove sempre... spero solo che non si svegli prima del previsto anche perchè per Febbraio dovrebbero abbassarsi di nuovo le temperature...


eppure credo che non sia cosi difficile capirlo.....è del tutto normale che la tarta si muova!!!!
lei sà perfettamente cosa fare con il rialzo e ribasso delle temperature,è un comportamento plasmato da milioni di anni di evoluzione..quindi stai tranquilla!
ps. eppoi cosi almeno sei sicura che la piccola non è morta!!!!! : Thumbup :

Avatar utente
TartaValentina
Messaggi: 195
Iscritto il: mer ott 19, 2011 12:56 pm
Regione: Molise

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda TartaValentina » gio gen 05, 2012 12:40 am

Sassy ha scritto:Ma non c'è il rischio che bruci troppe energie muovendosi e che non si risvegli più?


Tranquilla, anche io quando Valentina si è addormentata, vendola cambiare posizione di tanto in tanto, ero spaventata credendo che non fosse in un letargo "profondo". Ma poi riflettendoci è normale che si muova e che cambi posizione, come d'altronde facciamo noi nel sonno. Dormire non vuol dire stare immobili come delle mummie. Vedrai che a marzo si svegliera allegra e affamata! : turtlec :

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » dom gen 22, 2012 4:48 pm

Ciao, da quanto tempo!
Ogni tanto controllo che la tarta stia sempre al suo posto, ovviamente essendo sotto terra non si vede ma ogni tanto mi preoccupo perchè qui ci sono costantemente 14 °C di giorno e mentre qualche mese fa si muoveva, adesso non si muove più nulla. Non vedo l'ora che si svegli!


PS: E' possibile lasciar camminare una tarta in casa per un pò? Ovviamente so qual è il suo ambiente naturale ma se per una decina di minuti io la volessi con me sulla scrivania, posso lasciarla camminare sulla superficie?

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Tartaboy » dom gen 22, 2012 5:44 pm

Sassy ha scritto:
PS: E' possibile lasciar camminare una tarta in casa per un pò? Ovviamente so qual è il suo ambiente naturale ma se per una decina di minuti io la volessi con me sulla scrivania, posso lasciarla camminare sulla superficie?


: Eeek : : Eeek : : Eeek : potere puoi, se però vuoi anche che ti diciamo che va bene, che non fa niente e che magari si diverte pure scordatelo. Ma perché mai dovrebbe passeggiare su una scrivania?!?
Vincenzo

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Barbara » dom gen 22, 2012 6:18 pm

Sassy ha scritto:Ciao, da quanto tempo!
Ogni tanto controllo che la tarta stia sempre al suo posto, ovviamente essendo sotto terra non si vede ma ogni tanto mi preoccupo perchè qui ci sono costantemente 14 °C di giorno e mentre qualche mese fa si muoveva, adesso non si muove più nulla. Non vedo l'ora che si svegli!


PS: E' possibile lasciar camminare una tarta in casa per un pò? Ovviamente so qual è il suo ambiente naturale ma se per una decina di minuti io la volessi con me sulla scrivania, posso lasciarla camminare sulla superficie?


Lasciarla in pace mentre sta in letargo e non andare tutti i momenti a controllarla è anche meglio : Thumbup : per avere un animale di compagnia sulla scrivania è meglio che acquisti un criceto

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda beb » dom gen 22, 2012 6:26 pm

Confermo quanto dissi tempo fa, le tarte non sono gatti! Non lo erano allora, non lo saranno mai, niente scrivania!! : Flexion :
beb

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda bsara » lun gen 23, 2012 2:44 pm

sulla scrivania??
ehehe le mie sono talmente abituate a non essere maneggiate che basta sollevarle o metterle in una cassetta per fargliela fare sotto ...lettaralmente.... : WohoW :

Ciao
sara

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda beb » lun gen 23, 2012 2:59 pm

Anche alle mie poverine quando le peso a volte capita! Infatti non le tocco quasi mai, addirittura scappano quando mi vedono arrivare in giardino!! Le tarte sono schive, non bisogna giocarci... : turtlec :
beb

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » lun feb 06, 2012 2:52 pm

Ciao a tutti, allora... come ben sapete l'Italia è ina situazione di gelo in questo periodo, qui in Puglia la temperatura è scesa a 2° e si prevede che scenda almeno a -3. La mia tarta è nel mobile in giardino, interrata nella scatola dove sopra lo strato di terreno ho messo della paglia/segatura, come quella che si usa per le tane dei serpenti, il negoziante mi ha assicurato che è un materiale isolante. Ma ho paura che per il troppo freddo succeda qualcosa dato che la stessa scatola è appoggiata su un ripiano abbastanza freddo (su uno sgabello in legno, ho fatto così per evitare che la scatola stesse a contatto col pavimento che è gelato) che devo fare?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti