Letargo sotto aghi di pino

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » ven feb 03, 2012 7:20 pm

prendo nota...grazie mille...
Quando guardo fuori nel posto dove sono interrate mi prende male...si che sono interrate,coperte con foglie e fieno,che hanno un tetto e delle pareti,che hanno un ulteriore ripato con del plexsiglas...però ripeto mi sembra così strno che li sotto ci sono 2 animaletti così belli e che devo aspettare ancora qualche mese prima di rivederli...speriamo bene,questo è il primo anno che lo fanno interrate in giardino,ilprimo lo fecero interrate in una cassetta di legno e riposte in garage,erano piccolissime,il secondo fuori in un grande cassone adibito a terrario e ora il loro terzo direttamente nel terreno.....speriamo bene...

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda beb » ven feb 03, 2012 7:58 pm

pierino73 ha scritto:mi sembra così strno che li sotto ci sono 2 animaletti così belli e che devo aspettare ancora qualche mese prima di rivederli....

In casa mia la sento spesso questa frase!!! : Love :
beb

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven feb 03, 2012 9:15 pm

pierino73 ha scritto:prendo nota...grazie mille...
Quando guardo fuori nel posto dove sono interrate mi prende male...si che sono interrate,coperte con foglie e fieno,che hanno un tetto e delle pareti,che hanno un ulteriore ripato con del plexsiglas...però ripeto mi sembra così strno che li sotto ci sono 2 animaletti così belli e che devo aspettare ancora qualche mese prima di rivederli...speriamo bene,questo è il primo anno che lo fanno interrate in giardino,ilprimo lo fecero interrate in una cassetta di legno e riposte in garage,erano piccolissime,il secondo fuori in un grande cassone adibito a terrario e ora il loro terzo direttamente nel terreno.....speriamo bene...


non temere, il letargo non deve essere visto come un momento di crisi per le nostre tarta, anzi, è una fase importantissima che serve al loro benessere : Thumbup :

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda beb » mar feb 07, 2012 12:44 pm

Effettivamente per noi umani il letargo è una cosa strana... A me piacerebbe un sacco farlo prima o poi! : Yahooo :
beb

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » gio feb 09, 2012 1:15 pm

io ho un collega che a lavoro dorme tarmente tanto che credo sia una stato letargico...vedendo come è messo lui NON mi piacerebbe essere in letargo... : Chessygrin : : Lol : ... ma quello è una stato di letargo perenne..... : Chessygrin :

Una persona che conosco aveva messo le sue 2 tarte una di 3 e una di 2 anni in terrazzo..un terrazzo verandato dove le temperature in teoria non dovevano scendere come all'esterno...purtroppo non hanno seguito i miei consigli e per questo ci hanno rimesso le 2 piccoline...le aveva messe in un piccolo cassone di legno con pochissima terra..diciamo che erano interrate in neanche 10 cm..gli dissi di mettere più terra e di coprirle con foglie o fieno quando sarebbero scese ulteriormente le tamperature ma non l'han fatto...brutta cosa quando si crede di sapere tutto e non si accettano i consigli degli altri...risultato...le han trovate congelate... cosa dite se non saremmo scesi a meno 15-20 per 3 giorni non sarebbe successo nulla oppure erano lo stesso a rischio?

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » mar feb 14, 2012 10:42 am

e ve ne dico un'altra....il cognato di mio fratello aveva da 5 anni 2 tarta..non so dirvi cosa erano di preciso però dopo averle tenute per 4 anni sempre in casa senza avergli mai fatto fare il letargo dietro insistenze mie e di mio fratello questo era il loro primo inverno fuori...pure lui le teneva in un terrazzo verandato però io non sapevo che in questo terrazzo teneva una stufetta....tartarughe bollite....mio fratello l'altro giorno sentiva della puzza provenire da sotto terra...potete immaginare il resto..in pratica le 2 sventurate si erano interrate regolarmente,poi il furbo di turno quando le temperature iniziavano a scendere sotto i 10 gradi ha iniziato a usare la stufetta elettrica per tenere una temperatura ottimale in terrazzo per il loro piacere personale....NON HO PAROLE...io ho un pappagallino da me allevato da quando aveva 18 giorni di vita...non si stacca mai da me quando è libero in casa,abbiamo il coniglietto nano di mia moglie che ci ascolta come se fosse un cagnolino... ho fuori una voliera con dentro 2 splendidi cardellini che accudisco con ogni cura...le 2 tartarughine...e pensiamo a breve di prendere anche un cagnolino da far crescere con il bimbo che stiamo pensando di mettere in cantiere a Dio piacendo.
Abbiamo preso apposta una casa con giardino vista la nostra passione comune per gli animali,ogni giorno diamo da mangiare a passerotti,pettirosso,gazze e altri uccellini che ormai vivono nella nostra siepe....mi chiedo come si può essere così superficili quando si hanno dei piccoli amici che dipendono totalmente da noi...certe persone dovrebbero rinunciare a tenere animali....

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda beb » mar feb 14, 2012 1:01 pm

Mi unisco al tuo orrore.
L'ho già detto varie volte, ma non smetterò mai di ripetere che la cosa peggiore che possa capitare ad un animale è la noncuranza del padrone.
Perchè qui di noncuranza si tratta, di ignoranza e superficialità.
È proprio la cultura del rispetto per gli animali che non è affatto radicata nella maggior parte della gente, questa è la cosa tragica.
beb

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda Barbara » mar feb 14, 2012 4:23 pm

Povere tartarughe, che brutta fine hanno fatto : Rolleyes : meno male che tu ti sei informato prima ed hai seguito i consigli : Thumbup : per quanto riguarda i cespugli non posso che unirmi agli altri, il rosmarino strisciante a me piace molto : Thumbup :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda nico62 » mar feb 14, 2012 7:57 pm

Barbara ha scritto:Povere tartarughe, che brutta fine hanno fatto : Rolleyes : meno male che tu ti sei informato prima ed hai seguito i consigli : Thumbup : per quanto riguarda i cespugli non posso che unirmi agli altri, il rosmarino strisciante a me piace molto : Thumbup :


Tantissimi complimenti per i tuoi buoni propositi e confermo l'utilità del rosmarino strisciante per i cespugli...
Mi permetto solo di passarti una piccola informazione sui cardellini, si possono detenere solo se muniti di certificazione idonea
rilasciate dall'ufficio Provinciale competente...
Se sei in regola fai conto che non ti abbia detto nulla.... : Thumbup :
Nico62

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » mer feb 15, 2012 1:28 am

Barbara se sono riuscito fino a questo momento a gestire al meglio le mie 2 tarta è solo merito tuo e dei tuoi preziosissimi consigli... Ti ridico grazie per l'ennesima volta ma questa volta davanti a tutto il forum...
Si grazie Nico lo so..amo i cardellini da più di 30 anni e so tutto quello che c'è da sapere su questo fantastico fringillide.è a mio avviso il più bello tra tutti,e col canto più melodioso in assoluto.. : Thanks :

e sulle 2 morte congelate cosa mi dite?

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda beb » mer feb 15, 2012 12:45 pm

Ma liberali i cardellini : Wink :
beb

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » gio feb 16, 2012 9:33 pm

E tu libera le tue tartarughe!!! : Wink :

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda beb » ven feb 17, 2012 10:22 am

Ma le mie gughe non sono in gabbia! Fine OT. : sleep :
beb

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » sab feb 18, 2012 5:12 pm

Ti spiego...
1 se liberi animali nati cresciuti e non abituati a procurarsi il cibo da soli,animali che non conoscono predatori perchè mai visti prima..animali in poche parole che sono sempre e solo vissuti in gabbia o in casa oppure sempre nei nostri giardini tempo 1-2 giorni o poche ore sono morti....!!!
2 tutti gli anumali che teniamo presso noi umano se stiamo a vedere è contro natura tenerli reclusi...dal mio coniglietto nano...alle mie tarta..ai miei cardellini,al mio pappagallino " che gira libero in casa" alle tue tarta e a tutti quegli animali che teniamo per la nostra gioia o semplice piacere...credi che le tue tarta non sarebbero più felici se le lasciassi libere in un bel boschetto dove girare libere a loro piacimento invece che vivere in un terrario oppure un recinto o giardino che fosse????
Non credo che il mio discorso faccia delle pieghe che dite?

Scusami ma non capisco cosa vuol dire Fine OT : sleep : ... me lo spieghi? : Thanks :

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda beb » sab feb 18, 2012 5:22 pm

pierino73 ha scritto:Ti spiego...
1 se liberi animali nati cresciuti e non abituati a procurarsi il cibo da soli,animali che non conoscono predatori perchè mai visti prima..animali in poche parole che sono sempre e solo vissuti in gabbia o in casa oppure sempre nei nostri giardini tempo 1-2 giorni o poche ore sono morti....!!!
2 tutti gli anumali che teniamo presso noi umano se stiamo a vedere è contro natura tenerli reclusi...dal mio coniglietto nano...alle mie tarta..ai miei cardellini,al mio pappagallino " che gira libero in casa" alle tue tarta e a tutti quegli animali che teniamo per la nostra gioia o semplice piacere...credi che le tue tarta non sarebbero più felici se le lasciassi libere in un bel boschetto dove girare libere a loro piacimento invece che vivere in un terrario oppure un recinto o giardino che fosse????
Non credo che il mio discorso faccia delle pieghe che dite?

Scusami ma non capisco cosa vuol dire Fine OT : sleep : ... me lo spieghi? : Thanks :

Vuol dire che sono andata fuori tema...
So benissimo che animali nati in cattività non sopravvivono in natura (mi pare chiaro), la mia era un'esclamazione riguardante gli animali che volano tenuti in gabbia, non so che farci, non mi va giù vederli dietro le sbarre. Sono certa che tu li tenga benissimo, non fraintndere, è una mia fisima : Lol :
(
beb


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti