Gelata in arrivo: che fare?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pafi76
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 31, 2009 2:51 pm

Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda pafi76 » dom gen 29, 2012 10:29 pm

Le nostre tartarughe sono in un terrario in terrazzo in una casetta di legno coperte dal tessuto non tossito e un Po di cartone. Sta arrivando -10 i prossimi giorni. Cosa facciamo? Aggiungiamo una vecchia coperta o le spostiamo in cantina? Loro hanno sempre fatto il letargo all'aperto da 20 anni ma così freddo.. Fateci sapere cosa fate.. Grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Barbara » lun gen 30, 2012 10:14 am

La coperta non servirebbe a nulla, puoi mettere tra la terra ed il tessuto non tessuto un bello strato di foglie secche o paglia o fieno. Le mie hanno sempre fatto letargo in zone molto fredde ma l'importante è che siano riparate. Aggiungi anche venti centimetri di foglie e vedrai che non avranno problemi : Thumbup :

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Tartaboy » lun gen 30, 2012 10:23 am

E' molto importante che siano ben isolate anche da sotto, mi raccomando!
Vincenzo

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda pierino73 » lun gen 30, 2012 11:35 pm

Cosa vuol dire isolate anche da sotto? Le mie sono interrate in giardino in una casettina fatta di mattoni e coperto con le tegole...sopra di esse c'è un pannello di plexsiglas...quindi non passa acqua....però non saprei che fare per isolarle da sotto come tu dici....mi spieghi per favore? : Thanks :

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Tartaboy » lun gen 30, 2012 11:45 pm

Niente, se sono interrate non devi fare niente da sotto, avevo letto terrazzo e mi ero immaginato che fossero in un contenitore poggiato chissà dove, invece così segui i consigli di Barbara e sei a posto : Thumbup :
Vincenzo

pafi76
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 31, 2009 2:51 pm

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda pafi76 » mar gen 31, 2012 10:27 pm

Le mie tarte sono su un terrario all'aperto. Il veterinario mi ha detto di tirarle dentro se scende molto sotto zero. Per il momento sono in una casetta di legno sotto foglie secche ma ho intenzione di tirarle dentro domani.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda nico62 » mer feb 01, 2012 7:54 am

pafi76 ha scritto:Le mie tarte sono su un terrario all'aperto. Il veterinario mi ha detto di tirarle dentro se scende molto sotto zero. Per il momento sono in una casetta di legno sotto foglie secche ma ho intenzione di tirarle dentro domani.


Se per " dentro " intendi dentro casa, lasciale dove sono!!!
Se sono interrate ben protette e coperte risentiranno molto meno delle temperature esterne, lasciale pure fuori....
Mettendole dentro casa faresti danni maggiori......
Nico62

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Agostino » mer feb 01, 2012 10:44 am

Quelle che sono interrate in giardino non avranno problemi, ma in terrazzo quando persiste molto freddo, specialmente temperature sotto lo 0, piano piano il freddo passerà qualsiasi materiale isolante e le farà morire.
La differenza fra terra e terrazzi è che dalla terra viene su sempre un minimo di calore che garantisce la sopravvivenza; difficilmente le temperature nel punto dove sono sotterrate le tarte, raggiungono i 2-3°C, ma se le temperature diventeranno molto molto basse, credo oltre i -10, allora è bene inserire il più possibile dei materiali isolanti sopra ai punti di sotterramento (foglie, paglia ecc.).
I terrazzi sono sempre molto critici da gestire, per fare un paragone è come una pianta in vaso o in terra, in inverno è difficile controllare le temperature minime e d'estate le massime, complicata anche la regolazione dell'umidità e il terreno ha un drenaggio migliore.

Se veramente arriveranno temperature così basse, toglierei assolutamente le tartarughe dai terrazzi, ovviamente bisognerebbe, almeno provvisoriamente finchè le temperature non tornano sulla media, trovare un locale adatto che abbia temperature dai 2 ai 10°C (un garage o una stanza non riscaldata).

pafi76
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 31, 2009 2:51 pm

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda pafi76 » mer feb 01, 2012 8:14 pm

Sono nel garage a 1.8. Se scende ulteriormente le passo in cantina dove per il momento ci sono 7 gradi che sono troppi. Speriamo che passi questo brutto freddo

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Agostino » mer feb 01, 2012 8:20 pm

se in cantina hai 7 gradi è perfetto, spostale subito(non è consigliato sopra i 10°C.
Poi in cantina la temperatura è costante e va benissimo. Controlla solo ogni 20/30 giorni che non siano troppo al secco, devono stare con un tasso di umidità relativamente alto.

pafi76
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 31, 2009 2:51 pm

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda pafi76 » gio feb 02, 2012 11:22 am

grazie agostino
abbiamo le nostre tarte da 32 anni. nell'85 quando c'è stato un freddo simile, le tarte erano interrate in giardino, con tanto di foglie secche e una non è più risalita.
adesso le tengo in un terrario gigante fatto da professionisti.
ma non voglio rischiare con questa gelata eccezionale. questa sera le portiamo in cantina dove ci sono 6 gradi (per il momento)
grazie ancoraaaaaaaaaa

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Agostino » gio feb 02, 2012 1:08 pm

Da come hai detto, io sono convinto che se una nell'85 non è risalita sia stato per altri motivi.

Dimenticavo: se sopra i rifugi è caduta tanta neve, va benissimo, la neve protegge dalle forti gelate e sotto alla neve non c'è mai una temperatura molto bassa (anche se dovessero arrivare temperature esterne di -18°C, non sono i -50°C della Siberia : Chessygrin :

Avatar utente
ANTO62
Messaggi: 95
Iscritto il: dom ago 26, 2007 7:39 am
Località: Piemonte

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda ANTO62 » dom feb 05, 2012 10:35 am

Il mio problema invece è questo: le tarta sono interrate fuori in un recinto con una tettoia sopra e su tutto ho appoggiato un'ondulina di plastica, per cui la neve non è arrivata a loro, ma tutto intorno. Ai primi di gennaio abbiamo avuti giorni più caldi del normale e una margi adulta è uscita e da quel giorno non si è più interrata ma resta solo sotto la paglia...........ieri sera avevamo -15°!!!! Come mi regolo con lei?? Patirà questo freddo??

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Agostino » dom feb 05, 2012 10:39 am

con le marginate adulte che non si interrano, non hai altre alternative se non coprirle il più possibile (esagera)

Horney
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ago 29, 2008 11:20 am

Re: Gelata in arrivo: che fare?

Messaggioda Horney » dom feb 05, 2012 12:01 pm

Ciao a tutti!
Mi unisco alle preoccupazioni di pafi76. Anche io ho due piccole tarta in un terrario in balcone, ho messo un bello strato di foglie e, in generale, il terrario è molto riparato. Io sono nella parte a sud di Roma e qui ha nevicato, ma non tantissimo. Non avrei altri luoghi alla temperatura giusta in cui far stare le piccole, per cui l'alternativa sarebbe tirarle dentro e farle svegliare. Cosa faccio?
Grazie in anticipo per i consigli!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti