Letargo sotto aghi di pino

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » ven gen 20, 2012 9:15 pm

Salve a tutti.
Mi diceva un mio collega che da più di 20 anni la tartaruga dei suoi genitori che vive libera in giardino fa il letargo sotto uno strato di aghi di pino,che non gli danno mai ne da mangiare ne da bere,il giardino è grande e la tarta a loro avviso si aggiusta da sola....secondo voi esperti è giusta questa teoria? Poi mi chiedo ancora come può resistere a questi inverni rigidi che abbiamo qui in Piemonte senza sotterrarsi? Evidentemente se la tarta ha 20 resiste e come ma non ne soffre?
Le mie sono interrate in giardino ma volevo in primavera piantare una pianta fitta e che resti bassa da dar loro protezione sia dal sole che anche per il letargo...cosa potrei usare? Grazie

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda nico62 » ven gen 20, 2012 9:28 pm

pierino73 ha scritto:Salve a tutti.
Mi diceva un mio collega che da più di 20 anni la tartaruga dei suoi genitori che vive libera in giardino fa il letargo sotto uno strato di aghi di pino,che non gli danno mai ne da mangiare ne da bere,il giardino è grande e la tarta a loro avviso si aggiusta da sola....secondo voi esperti è giusta questa teoria? Poi mi chiedo ancora come può resistere a questi inverni rigidi che abbiamo qui in Piemonte senza sotterrarsi? Evidentemente se la tarta ha 20 resiste e come ma non ne soffre?
Le mie sono interrate in giardino ma volevo in primavera piantare una pianta fitta e che resti bassa da dar loro protezione sia dal sole che anche per il letargo...cosa potrei usare? Grazie


Se ha a disposizione un bel terreno, magari non di prato inglese, ma incolto o con erbe selvatiche, potrebbe essere vero che non offre nessun alimento alla sua tarta, certamente una ciotola d'acqua fresca non guasterebbe.
In natura si "aggiustano da sole" ma hanno ampi spazi e trovano ciò di cui hanno bisogno.
Per il letargo, evidentemente, al riparo del pino e dei relativi aghi riesce a sistemarsi per resistere
al meglio ai rigidi inverni piemontesi.....
Per la piante è molto utile il rosmarino strisciante, crea ombra d'estate ed un bel cespuglio per il letargo,
se è gradito alla tarta come posizione e umidità del terreno....
Tipo questo nella prima foto:
viewtopic.php?f=8&t=21773
Ultima modifica di nico62 il ven gen 20, 2012 9:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Nico62

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » sab gen 21, 2012 6:21 pm

Bei recinti complimenti.
Nel terrario che ho allestito 2 anni fa per le mie 2 Hermanni baby piantai il rismarino...in pratica recintai un piccolo angolo del giardino e lo faci diventare il recinto delle 2 piccole,ora che sono cresciute un pò vorrei in primavera liberarle in giardino" 150 mt circa" ho alberelli e una lunga siepe per cui ombra ne hanno però vorrei come già ti dissi piantare una pianta che resti bassa per dar loro rifugio,volevo però qualcosa di carino almeno accontento anche mia moglie capisci? : Wink : ...altre opzioni?
Grazie

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda Agostino » sab gen 21, 2012 9:04 pm

se ti interessa anche l'estetica puoi mettere quegli abeti che hanno crescita orizzontale e restano bassi, solitamente sono piantati nelle aiuole anche delle rotonde stradali, però ogni tanto devi sfoltirle un pò sotto, altrimenti toccano terra per tutta la circonferenza e non vedi più la tarta, lascia invece che la vegetazione tocchi terra dal lato nord dove solitamente arrivano i venti freddi.

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » dom gen 22, 2012 4:34 pm

Ottima idea Agostino,prenderò in considerazione questa pianta....se ve ne vengono in mente altre sarò ben lieto di prenderle in considerazione.
Nessun altro ha mai pensato a una pianta bassa e cespugliosa per usarla come rifugio?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda nico62 » dom gen 22, 2012 9:42 pm

pierino73 ha scritto:Nessun altro ha mai pensato a una pianta bassa e cespugliosa per usarla come rifugio?


Tutti cercano di sistemare nei propri recinti piante a cespuglio che creino anfratti e ripari per le tartarughe...
D'estate cercano molto l'ombra di un cespuglio fitto e basso invece delle tane in legno o mattoni dove
si ritirano la notte.....e non sempre.
Nelle notti più calde ed afose rimangono volentieri fuori, sotto i cespugli
perchè il terreno in quei punti è più umido....
Nico62

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » lun gen 23, 2012 1:35 pm

Scusate mi sono espresso male... intendevo dire che tipo di piante si usano di solito! : Chessygrin :

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda bsara » lun gen 23, 2012 2:51 pm

le mie apprezzano anche i cespugli d'erica, sia per l'estate che per il letargo.
A parte che io le trovo molto carine, crescono anche molto e da una piantina piccola ti ritrovi un cespuglione in pochi anni.

Ciao
sara

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » sab gen 28, 2012 11:19 am

Ciao Sara...grazie mi hai dato un aiuto incredibile!!!
Tra poco esco a comprare un paio di piante da te consigliate,piacciono a mia moglie e ho notato che in molti giardini qui nella mia zona ne hanno... Quindi le tue tarta passano li sottoanche il letargo? ma interrandosi oppure no?
Mi permettete una domanda veloce anche se esco fuori argomento? i gatti uccidono le tarta? grazie

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda Agostino » sab gen 28, 2012 1:24 pm

No, i gatti non uccidono le tartarughe, l'unica cosa è che potrebbero giocarci e magari te le potresti trovare fuori dai recinti, per questo è bene comunque che dove sono le piccole, sopra vi sia una rete, che proteggerebbe anche da altri pericoli (gazze, corvi ecc.)

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » sab gen 28, 2012 1:54 pm

grazie Agostino...le mie 2 hermanni hanno 3 anni per cui non credo che gazze o corvi siano ancora un pericolo che dici? Appena escono dal letargo le libererò definitivamente in giardino...ora sono in un angolo che recintai per loro..

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda Agostino » sab gen 28, 2012 2:23 pm

invece sono in pericolo fino almeno 6-7 anni

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda bsara » lun gen 30, 2012 10:14 am

ciao,

>Quindi le tue tarta passano li sottoanche il letargo?

Qualcuna si'...ma non ho piante d'erika per tutte : WohoW :
ti dico, sono apprezzate anche l'estate.

>ma interrandosi oppure no?

Si'si', si interrano li' sotto.

Ciao
sara

pierino73
Messaggi: 94
Iscritto il: dom lug 18, 2010 9:34 pm
Regione: Piemonte
Località: Alessandria

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda pierino73 » lun gen 30, 2012 11:41 pm

in pericolo fino a 6-7 anni? cavolo proprio non lo sapevo...nel mio giardino per lo più ci sono passerotti e qualche gazza di rado...cornacchie non ne ho mai viste nelle vicinanze...quindi lo scorso anno che le ho tenute nel recinto senza rete come copertura mi è andata bene......

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Letargo sotto aghi di pino

Messaggioda beb » mar gen 31, 2012 2:59 pm

Io senza rete anti-uccelli non riesco a dormire!
Comunque sai un'altra pianta bellissima che potrebbe andarti bene?
La lavanda.
Fa un bel cespuglione che tocca terra e si allarga, in più hai dei bei fiori profumati!
Non ha praticamente bisogno di cure, a parte un paio di belle potature all'anno, si arrangia con l'acqua piovana quando c'è.
Deve però avere una zona di giardino ben soleggiata altrimenti cresce stentata.
Le tarte apprezzano tanto.
beb


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti