Novità corpo forestale dello stato

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda Badail16 » ven gen 27, 2012 12:44 pm

massimiliano ha scritto:sacrosanta verità.
ma non entra nella capoccia di chi ha studiato queste normative assurde, che non spostano di una virgola la tutela delle tarte in natura ed eliminano o rendono "clandestine" la maggior parte delle nascite in cattività.


Purtroppo la ratio delle norme in materia - seguendo lo spirito della CITES - non è quella di semplificare le procedure di denuncia delle nascite in cattività, ma quella di tutelare nella maniera più incisiva possibile gli animali rimasti in natura. È chiaro che, una volta individuato il microchip come strumento idoneo a realizzare questo scopo, le norme si siano adeguate prevedendone l'obbligatorietà.
Purtroppo (e sottolineo purtroppo) al legislatore poco importano i disagi che dovranno essere sopportati dagli allevatori.

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda Badail16 » ven gen 27, 2012 12:55 pm

E mi permetto di aggiungere un mio personale pensiero: anche con le nuove regole introdotte, il commercio di animali irregolari rimarrà sempre florido, anzi io prevedo che sarà destinato ad incrementare, dato che queste norme - come ho già detto - sono estremamente vessatorie per i piccoli allevatori.
Poco cambierà per gli animali in natura: fino a quando gli interessi collettivi saranno proiettati al progressivo annientamento dei loro areali di provenienza, fino a quando non maturerà nella popolazione una coscienza collettiva che permetta di tacciare di delinquenza e di demonizzare chi asporta una tartaruga dalla campagna e la porta a casa in un balcone... beh, il legislatore potrà emanare tutte le norme che vuole con l'unico risultato di torchiare gli allevatori regolari e ottenere scarsi, scarsissimi risultati nella tutela degli animali selvatici.
Fosse per me la sensibilizzazione dovrebbe partire dalle scuole, di ogni ordine e grado.

Avatar utente
nene
Messaggi: 40
Iscritto il: ven set 23, 2011 6:34 pm
Regione: marche

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda nene » ven gen 27, 2012 7:22 pm

Grazie per il preventivo!!! io sono solo un'amante delle tarte e per me sinceramente sono soldini...... Per fare una cosa fatta bene dovrebbero fare una campagna gratuita, così le persone lo farebbero più volentieri....ma questa è utopia!!!!!! : Thanks :

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda Ale » ven gen 27, 2012 8:50 pm

...condivido appieno quanto avete detto. Mi spiace solo che troppo spesso chi critica quest'apparato legislativo così intricato sia tacciato con faciloneria di incentivare l'illegalità, mentre si tenta solo di interpretare e di fa capire quelle che sono le reali capacità e disponibilità dell' allevatore medio di aderire alle leggi. E questo vale soprattutto per il Sud del paese, purtroppo.
Ma per quanto mi riguarda c'è poco da fare: l'Italia , in merito alle Testudo, si trova in una situazione troppo complicata, vasta ed eterogenea da pretendere che ci sia una significativa adesione a queste pseudo-novità che scoraggeranno e stancheranno definitivamente troppi allevatori fin ora in regola.
Eppure avremmo dalla nostra un'arma potentissima contro il bracconaggio: milioni di esemplari nati in cattività. E' davvero un peccato che non abbiano alcun valore competitivo sul mercato (tra movimentazioni stra-lente, micro-chip e spese aggiuntive).
Io ho una fissazione malsana per le tartarughe : Chessygrin : e pur di continuare a tenermele con tranquillità mi organizzerò per quanto richiesto dalle autorità ma ho la certezza che molti altri molleranno la presa.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda EDG » ven gen 27, 2012 9:06 pm

L'Italia è un paese bloccato da troppa burocrazia complicata, mal funzionante e spesso inutile, e le tartarughe purtroppo non rientrano nell'eccezione!
Enrico

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda Badail16 » ven gen 27, 2012 10:42 pm

EDG ha scritto:L'Italia è un paese bloccato da troppa burocrazia complicata, mal funzionante e spesso inutile, e le tartarughe purtroppo non rientrano nell'eccezione!


Come non condividere il tuo pensiero...
È impressionante che per ottenere dei sacrosanti certificati passino dei mesi, cosi come è inaudito dover aspettare mesi per l'ok della commissione scientifica alla movimentazione di un animale. Queste regole di fatto hanno creato animali di serie A (quelli esistenti in natura) ed animali di serie B (quelli allevati).

Inoltre alla burocrazia talvolta si sommano controlli asfissianti: troppo spesso mi è capitato di sentire le legittime lamentele degli amici che, per essere in regola e quindi "schedati", hanno spesso a che fare con ispettori che li trattano alla stregua di trafficanti e li sottopongono a ripetuti controlli spulciando con minuziosa attenzione registri e documenti alla ricerca del minimo errore che giustifichi l'irrogazione di una multa, quando per ogni allevatore in regola ce ne sono in giro almeno venti che agiscono nell'ombra e sono in possesso di decine di testuggini prive di documenti... : Sad :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda EDG » ven gen 27, 2012 10:55 pm

badailsedici ha scritto:quando per ogni allevatore in regola ce ne sono in giro almeno venti che agiscono nell'ombra e sono in possesso di decine di testuggini prive di documenti... : Sad :

venti? facciamo cento come minimo!
Enrico

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda Badail16 » ven gen 27, 2012 10:59 pm

EDG ha scritto:venti? facciamo cento come minimo!


Bah, io mi chiedo come facciano a farla franca; molti di quelli che conosco io agiscono sotto la luce del sole...
È come per il canone Rai: se non l'hai mai pagato, difficilmente qualcuno verrà a cercarti per elevarti la contravvenzione. Se invece l'hai pagato sempre, ti basta ritardare di un paio di giorni il rinnovo per ricevere la cartella esattoriale a casa. : zip : : Mad :

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda beb » mar feb 07, 2012 12:41 pm

Un amico bergamasco mi ha inoltrato questo link!
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... microchip/
Ne parlano anche qui, anche se in maniera non proprio chiarissima...
beb

manuela
Messaggi: 48
Iscritto il: gio nov 22, 2007 8:47 am
Località: Piemonte

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda manuela » dom feb 19, 2012 2:08 pm

Ma il cip bisogna metterlo a tutte le tartarughe o solo alle nuove nate? Io ho letto che bisogna inserirlo entro il termine del rinnovo del certificato fotografico ma le mie tarta non hanno nessun certificato fotografico ho solo la vecchia "cessione gratuita".

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Novità corpo forestale dello stato

Messaggioda Barbara » dom feb 19, 2012 5:11 pm

manuela ha scritto:Ma il cip bisogna metterlo a tutte le tartarughe o solo alle nuove nate? Io ho letto che bisogna inserirlo entro il termine del rinnovo del certificato fotografico ma le mie tarta non hanno nessun certificato fotografico ho solo la vecchia "cessione gratuita".


Se vuoi ma solo se vuoi, obbligo non ne hai per le vecchie in allevamento puoi fare richiesta di riconoscimento ai fini Cites allegando il certificato di inserimento microchip che in questo caso va messo. Conviene metterlo se poi con le vecchie hai dei piccoli, ti porti avanti con il lavoro per i Cites e semplifichi gli incartamenti da fare : Thumbup :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti