Messaggioda Tartaboy » dom gen 22, 2012 1:26 pm
La bruma, o brumazione è - a prescindere dalle temperature effettivamente raggiunte - il periodo più freddo nella stagione di un animale eterotermo(letteralmente "bruma" si riferisce in questo caso al cuore dell'inverno), che viene passato in uno stato di semi-latenza o latenza vera e propria(letargo). Che poi questo termine sia stato impropriamente trasformato in "ibernazione soft" è un altro discorso. In definitiva far brumare un animale coincide con quello che noi chiamiamo generalmente letargo, anche se da specie a specie e soprattutto da un areale di provenienza all'altro cambiano le temperature, l'umidità e la durata ideali. Di fatto brumare, ibernare o svernare sono tre sinonimi dello stesso concetto. L'estivazione è invece un letargo estivo, dove per letargo si intende proprio lo stato di latenza in sé, che avviene negli animali esposti a condizioni di caldo estremo e di solito secco.
Vincenzo