Nuove denunce di nascita

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda massimiliano » mar gen 10, 2012 8:00 am

nico62 ha scritto:con le nuove norme, prima si denuncia la nascita poi, entro un anno dalla nascita se ne dichiara l'eseguita chippatura per ufficializzare la denuncia di nascita.
Poi, se capita l'amico o il conoscente che vuole uno o più baby, si avviano le pratiche per la movimentazione.
Le spese sono tutte a carico dell'allevatore, raccomandata compresa, l'eventuale rimborso


sei sicuro? ripeto che non mai fatto movimentazioni quindi non ho esperienza diretta, ma visto che l'obbligo di microchip è entro il primo anno , pensavo che se fai richiesta di movimentazione subito dopo denuncia di nascita, poi avuta risposta positiva, il microchip potesse anche metterlo in destinatario, che a quel punto è diventato il possessore , sempre entro il primo anno.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda tartamau » mar gen 10, 2012 8:36 am

Se leggi la circolare, capirai che se la tartaruga non è con microchip, non puoi richiedere la movimentazione...
Bella storia! Impariamo a leggere i documenti...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda nico62 » mar gen 10, 2012 10:51 am

massimiliano ha scritto:
nico62 ha scritto:con le nuove norme, prima si denuncia la nascita poi, entro un anno dalla nascita se ne dichiara l'eseguita chippatura per ufficializzare la denuncia di nascita.
Poi, se capita l'amico o il conoscente che vuole uno o più baby, si avviano le pratiche per la movimentazione.
Le spese sono tutte a carico dell'allevatore, raccomandata compresa, l'eventuale rimborso


sei sicuro? ripeto che non mai fatto movimentazioni quindi non ho esperienza diretta, ma visto che l'obbligo di microchip è entro il primo anno , pensavo che se fai richiesta di movimentazione subito dopo denuncia di nascita, poi avuta risposta positiva, il microchip potesse anche metterlo in destinatario, che a quel punto è diventato il possessore , sempre entro il primo anno.


non sono un esperto ma ho fatto numerose Movimentazioni
e con le nuove norme se non hanno il chip non puoi movimentare nulla.
Quindi prima si chippano e poi se capita si Movimentano...
Nico62

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda Agostino » mar gen 10, 2012 11:05 am

Quindi vuol dire che i tanti casi che ci vengono segnalati, dove per esigenze varie, anche gravi come cambi di residenza senza avere più un giardino, se non hanno il microchip che fine faranno le tarte ?
Per questo dico che queste norme sono illegali, non prevedono spostamenti o donazioni gratuite neppure per i casi dove si verrebbe a creare maltrattamento di animali.
Anche se rimango convinto che se si donano gli animali(anche senza microchip) con una lettera scritta alla forestale, dove si scrive chiaramente che si creerebbe una situazione di maltrattamento degli animali, non dicono nulla, come già hanno fatto altre volte, anche uffici CITES solitamente molto severi.

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda massimiliano » mar gen 10, 2012 11:07 am

ho riletto piu attentamente circolare: hanno ragione nico e tartamanu.
no chip, no movimentazione.
buono a sapersi, rischiavo di fare una c.....ata enorme.

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda massimiliano » mar gen 10, 2012 11:15 am

Agostino ha scritto:Quindi vuol dire che i tanti casi che ci vengono segnalati, dove per esigenze varie, anche gravi come cambi di residenza senza avere più un giardino, se non hanno il microchip che fine faranno le tarte ?
Per questo dico che queste norme sono illegali, non prevedono spostamenti o donazioni gratuite neppure per i casi dove si verrebbe a creare maltrattamento di animali.
Anche se rimango convinto che se si donano gli animali(anche senza microchip) con una lettera scritta alla forestale, dove si scrive chiaramente che si creerebbe una situazione di maltrattamento degli animali, non dicono nulla, come già hanno fatto altre volte, anche uffici CITES solitamente molto severi.


ci credo eccome, in effetti il buonsenso non è estinto, ma saranno casi singoli, eccezionali e motivati in cui i funzionari cites chiuderanno gli occhi.
vale sempre il principio male non fare, paura non avere.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda Agostino » mar gen 10, 2012 11:27 am

Il problema è che non sono eccezionali, ce ne sono più di quanto tu possa immaginare.
Visto che ora non si possono più donare gratuitamente, immagina quanta gente non avrà più spazi adeguati per detenerle. Questo noi lo sappiamo perchè solitamente prima si rivolgono alla forestale che gli spiega tutta la trafila da seguire, poi disperati si rivolgono alla nostra associazione che purtroppo può fare ben poco.

Credo che ogni volta che un privato scriva alla forestale dicendogli che non le può più detenere per mancanza di spazi adeguati e che se lo facesse si creerebbero le condizioni di maltrattamento di animali e la forestale ti rispondesse che non è possibile effettuare una donazione gratuita, ci sono gli estremi per una denuncia.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda tartamau » mar gen 10, 2012 2:21 pm

Si fa mettere il microchip e si chiede la movimentazione, ecco fatto lo spostamento senza patemi alcuni. Da quello che mi risulta viene dato sempre parere positivo!!

Pare a me, o non si vuole semplicemente mettere il microchip!? Prima si faceva con la foto, quindi la marcatura c'era sempre stata (ovviamente sotto ai 5 anni), oggi con il marcaggio definitivo. Per altro chi prendeva gli animali aveva in ogni caso l'obbligo del rinnovo e dell'inserimento del microchip. Facciamo presente questo! Qui mi sembra che si guardi solo in senso unico per scaricare il barile a chi di colpe non ne ha. Partiamo da questo presupposto: l'allevatore che ha animali in surplus se ne vuole liberare. Fino a qualche tempo fa aveva un senso farli riprodurre, ed infatti moltissimi si affidavano alle incubatrici, perchè poi era facile dar via i piccoli e magari guadagnarci qualcosa. Sperando che si tornasse indietro, molti di questi, piuttosto che cercare di adeguarsi, hanno continuato a far riprodurre in modo importante i propri animali (ed ora si trovano ingolfati). L'errore più grande è stato però quello di non tenere mai i piccoli che nascevano, fatto questo che adesso avrebbe permesso di ottenere i certificati 8.3! Non mi si dica poi che è naturale che le uova vengano incubate in incubatrice perchè è una balla, non ce le fanno certamente le tartarughe!! Ed in terra ne nascono ben poche, specie al centro-nord. Nonostante che alcuni avvisassero che le cose non sarebbero cambiate, siamo sempre a ripetere le solite storie.
Se uno ha problemi di sovrannumero, deve innanzitutto operare in modo da ridurre le nascite, quindi trovare una persona che prenda gli animali in sovrannumero (in ogni caso andava fatto anche prima) e chiedere la movimentazione. Nessuno dirà di no, statene certi. Se poi il problema era che prima si poteva fare quello che si voleva e pure guadagnarci, che dire, avete ragione! Ma ora non più.
Forse non ve ne siete accorti: in in capo ad un anno gasolio e benzina sono aumentate di 50 centesimi e non ci si può fare nulla!
Il microchip è sempre stato previsto, semplicemente adesso la tecnologia ha permesso di ridurre enormemente le sue dimensioni ed è pertanto stata abbassata l'età dell'obbligo, tutto qui.

Piuttosto è vero che i tempi dovrebbero essere notevolmente ridotti, su questo non si discute, ed è su questo che si può combattere ed ottenere dei miglioramenti!
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda Agostino » mar gen 10, 2012 2:59 pm

Sembra che tu vivi in un altro mondo
io in qualità di presidente dell'associazione mi preoccupo per la situazione reale delle tartarughe che sono nel nostro paese.

Che tu condivida o no, la stragrande maggioranza possiede pochi esemplari adulti (parlo di quelli che li hanno denunciati) e quando ne nascevano li denunciavano regolarmente per poi ogni tanto regalarne ad amici o parenti e ben pochi in percentuale si facevano pagare, anche se a me di questo fatto ben poco importa, qui non siamo un forum della finanza per decidere noi se devono o no dichiararli al fisco, a me interessa solo sull'impatto che il sistema ha sulle popolazioni in natura e salvaguardare la nostra passione.

Finiamo questa discussione tanto ognuno rimane nelle proprie opinioni.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda tartamau » mar gen 10, 2012 8:56 pm

A me sembra di aver detto semplicemente che con il microchip inserito uno può fare ed ottenere quante movimentazioni desidera ed il resto per far capire che forse in certe situazioni conviene far calare il numero delle nascite.
Guarda che stiamo fotografando entrambi delle situazioni reali, tu quella della realtà dell'allevatore medio refrattario ai cambiamenti, il sottoscritto quella della realtà normativa. A mio avviso non sarebbe male trovare un punto d'incontro, non pensi? Però è mia ferma convinzione che per ottenere qualcosa sia necessario avere un dialogo e fare delle proposte di buon senso. Poichè immagino già la risposta, aggiungo che volenti o nolenti, queste proposte devono essere conformi alla normativa vigente.
Ti invito a fare un salto al tuo ufficio cites e a chiedere la circolare che è stata inviata con quella dell'oggetto del post. La leggi e vedrai che ne rimarrai piacevolmente sorpreso.
www.testudoalbino.com

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda massimiliano » mer gen 11, 2012 8:21 am

tartamau ha scritto:Ti invito a fare un salto al tuo ufficio cites e a chiedere la circolare che è stata inviata con quella dell'oggetto del post. La leggi e vedrai che ne rimarrai piacevolmente sorpreso.


ti riferisci a quella del 14/12 "norme per marcatura con radiosegnalatore" che è stata pubblicata sul forum tartadoc?
io l'ho scaricata e se a qualcuno serve posso girarla, non credo ci siano problemi di copyright.

tartamau ha scritto: tu quella della realtà dell'allevatore medio refrattario ai cambiamenti

questo sono io, beccato in pieno.

tartamau ha scritto:A mio avviso non sarebbe male trovare un punto d'incontro, non pensi

non ci piove.
come dici tu oggi non c'è , normativamente, distinzione tra allevamento amatoriale e allevamento commerciale.
con il risultato però che tanti, non dico allevatori, ma anche solo possessori di testudo a cui non interessa nulla di cites, movimentazioni, microchip e registri, sono oggettivamente in difficolta.
PS so gia la risposta: dovranno interessarsene.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda tartamau » mer gen 11, 2012 8:35 am

Massimiliano, gli allegati di cui parli completano la circolare che ho postato. Le circolari erano due...
www.testudoalbino.com

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda Rucola » mer gen 11, 2012 1:43 pm

Ho parlato con l'uffico Cites della mia regione e mi ha fatto un sunto della nuova circolare, è veramente interessante, anche se c'è un punto che lascia perplessi, appena ne ho una copia (e mi fa meraviglia che sia stata compilata con l'assistenza dell'associazione veterinari) esprimerò i miei dubbi.

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda massimiliano » mer gen 11, 2012 5:03 pm

ma è possibile trovarla su qualche sito questa seconda circolare?

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda Rucola » mer gen 11, 2012 7:50 pm

massimiliano ha scritto:ma è possibile trovarla su qualche sito questa seconda circolare?

mercoledi p.v.l ne avrò una copia e se, non anticipato, la metterò in rete.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti