risveglio e soluzione elettrolitica

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Valentina 46
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 26, 2011 9:45 am
Regione: campania
Contatta:

risveglio e soluzione elettrolitica

Messaggioda Valentina 46 » sab gen 07, 2012 6:46 pm

Salve in settimana ho sentito consigliare di dare nella normale acqua al risveglio dal letargo anche 150cc di soluzione elettrolitica reidratante,
visto che non ho trovato nulla sui miei libri mi chiedo se qualcuno ha mai usato questa cosa
grazie

Avatar utente
Valentina 46
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 26, 2011 9:45 am
Regione: campania
Contatta:

Re: risveglio e soluzione elettrolitica

Messaggioda Valentina 46 » sab gen 07, 2012 6:48 pm

nel frattempo continuo a indacare sui libri e appunti

chettolo

Re: risveglio e soluzione elettrolitica

Messaggioda chettolo » dom gen 08, 2012 5:28 pm

Se gli esemplari stanno bene e non hanno subito una fortissima e grave disidratazione è sufficiente un bagnetto in acqua tiepida e nessun altro intruglio!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: risveglio e soluzione elettrolitica

Messaggioda EDG » dom gen 08, 2012 5:57 pm

Esatto, normale acqua di rubinetto, o sei vuoi andare più sul sicuro usa l'acqua potabile in bottiglia.
Enrico

Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: risveglio e soluzione elettrolitica

Messaggioda zutoto » dom gen 08, 2012 6:00 pm

Si te la consiglio infatti tutte le tarte in natura assumono sempre un pò di elettrolitica al loro risveglio accompagnata da integratori vari : MrBlue : : MrViolet : : Mr green : : MrOrange :
no dai scherzo.. ma non dargli nulla se stanno bene di salute.. Sai il detto come dice?: "il troppo è come il niente"

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: risveglio e soluzione elettrolitica

Messaggioda Barbara » dom gen 08, 2012 6:21 pm

Valentina 46 ha scritto:Salve in settimana ho sentito consigliare di dare nella normale acqua al risveglio dal letargo anche 150cc di soluzione elettrolitica reidratante,
visto che non ho trovato nulla sui miei libri mi chiedo se qualcuno ha mai usato questa cosa
grazie


Scusa ma in che modo dovresti dare 150 cc. di soluzione elettrolitica? Per endovena, intubandola oppure tramite flebo sottocute? Non so chi metta in giro certe str...... ma quando le leggo divento verde anche perché vengono lette appunto da persone non ancora molto esperte come te che in buona fede potrebbero fare del male alle tartarughe!
Come ti hanno già detto al risveglio puoi fare un bagnetto reidratante mettendo la tartaruga in pochi centimetri d'acqua tiepida (la testa deve rimanere fuori) per alcuni minuti e puoi ripetere la cosa per due o tre giorni stando attenta a non far prendere sbalzi di temperatura : Wink :

Avatar utente
Valentina 46
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ago 26, 2011 9:45 am
Regione: campania
Contatta:

Re: risveglio e soluzione elettrolitica

Messaggioda Valentina 46 » dom gen 08, 2012 9:10 pm

Ciao Barbara è una veterinaria prov di Napoli che dice di essere espertissima in animali esotici
però chiede ai clienti se le tartarughe hanno il pedigree credo si riferisca al cites
l'unica cosa che sa fare e la prova di galleggiamento e qualsiasi sintomatologia è presente fa quella
poi li riempe di un noto antibiotico e cortisone,
Io sono giovane e lo studio è suo ho le mani legate,
per la reidratante questo nn lo capito la via di somministrazione ma credo sia aggiunta alla normale acqua!
Ps nn ditemi di denunciare perchè non fanno un tubo da queste parte.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: risveglio e soluzione elettrolitica

Messaggioda EDG » dom gen 08, 2012 9:56 pm

Valentina 46 ha scritto:è una veterinaria prov di Napoli che dice di essere espertissima in animali esotici
però chiede ai clienti se le tartarughe hanno il pedigree credo si riferisca al cites

Dopo aver letto una cosa del genere non c'è bisogno di aggiungere altro, al tuo posto dubiterei non solo sull'aspetto degli animali esotici : ... :
Enrico

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: risveglio e soluzione elettrolitica

Messaggioda Barbara » lun gen 09, 2012 8:33 am

EDG ha scritto:
Valentina 46 ha scritto:è una veterinaria prov di Napoli che dice di essere espertissima in animali esotici
però chiede ai clienti se le tartarughe hanno il pedigree credo si riferisca al cites

Dopo aver letto una cosa del genere non c'è bisogno di aggiungere altro, al tuo posto dubiterei non solo sull'aspetto degli animali esotici : ... :


Ci sarebbe da ridere ma purtroppo per quei poveri animali c'è da piangere : Sad :

Avatar utente
tartagippo
Messaggi: 47
Iscritto il: mar mar 02, 2010 9:54 pm
Località: rho

Re: risveglio e soluzione elettrolitica

Messaggioda tartagippo » mar gen 10, 2012 10:03 pm

anche il mio veterinario,in caso di tarte in risveglio dal letargo poco attive o con principi di raffreddore e comunque in caso didisidratazione mi fa praticare reidratazione tramite iniezione sotto cute.forse intendevate questo : Yahooo :
Ultima modifica di Luc@ il mer gen 18, 2012 2:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
detto pure tartabaldo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti