Nuova arrivata alla prima esperienza!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda nico62 » mer dic 28, 2011 9:22 pm

Un'altra cosa che potresti fare è questa:
Sotto lo scatolone metti un pannello in legno, pvc o compensato in modo da non farlo poggiare
direttamente sul pavimento del balcone che, prendendo aria anche da sotto è molto freddo.
Cerca di schermare le pareti esterne dello scatolone con dei pannelli dello stesso materiale
in modo da isolarlo leggermente.
Assicurati che lo strato di terra sia sufficiente, almeno 20/25 cm.....
e vedrai che tutto andrà bene...
Nico62

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda beb » gio dic 29, 2011 12:54 pm

Sassy ha scritto:Ho delle foto (che non so come postare) di quando non era ancora in letargo

Chiaramente quelle intendevo : Eeek :
beb

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda beb » gio dic 29, 2011 1:02 pm

per caricare le foto
viewtopic.php?f=24&t=16345
beb

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » gio dic 29, 2011 1:02 pm

nico62 ha scritto:Un'altra cosa che potresti fare è questa:
Sotto lo scatolone metti un pannello in legno, pvc o compensato in modo da non farlo poggiare
direttamente sul pavimento del balcone che, prendendo aria anche da sotto è molto freddo.
Cerca di schermare le pareti esterne dello scatolone con dei pannelli dello stesso materiale
in modo da isolarlo leggermente.
Assicurati che lo strato di terra sia sufficiente, almeno 20/25 cm.....
e vedrai che tutto andrà bene...

:D perfetto, grazie mille!

Effisio <3
Immagine

Immagine

PS: Cacchio, oggi qui ci son 13°

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Filly » gio dic 29, 2011 6:27 pm

Sassy ha scritto:
nico62 ha scritto:Un'altra cosa che potresti fare è questa:
Sotto lo scatolone metti un pannello in legno, pvc o compensato in modo da non farlo poggiare
direttamente sul pavimento del balcone che, prendendo aria anche da sotto è molto freddo.
Cerca di schermare le pareti esterne dello scatolone con dei pannelli dello stesso materiale
in modo da isolarlo leggermente.
Assicurati che lo strato di terra sia sufficiente, almeno 20/25 cm.....
e vedrai che tutto andrà bene...

:D perfetto, grazie mille!

Effisio <3
Immaginehttp://dl.dropbox.com/u/2574553/neve/snow3.gif

Immagine

PS: Cacchio, oggi qui ci son 13°


E niente frutta ma solo erbe di campo viewtopic.php?f=36&t=14614

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » gio dic 29, 2011 7:09 pm

Vanno bene erba e trifoglio? Quelli comuni che si trovano nei prati? Perchè per ora sto piantando quelli!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Filly » gio dic 29, 2011 8:35 pm

No perchè non li mangiano, dai principalmente tarassaco, radicchio, vari tipi di cicorie...

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Agostino » gio dic 29, 2011 9:04 pm

Il trifoglio è una leguminacea, molto ricco di proteine vegetali; quindi da somministrare con molta, molta parsimonia, molto meglio erbe selvatiche.

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » ven dic 30, 2011 4:43 pm

Mmhh capisco... beh sarà difficile trovare i semi da piantare... già per il tarassaco ho avuto cattivi risultati :( speriamo bene!
Ci sono delle piantine sempreverdi che posso mettere per rendere il giardino un pò più verde e ombroso? Magari con qualche fiore che non sia velenoso per loro...

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » ven dic 30, 2011 5:08 pm

Avrei bisogno di due risposte per favore:

1- Il fatto che quando prima spostavo le foglie e la paglia, trovassi la tarta senza problemi e adesso invece sto spostando pagliericci e robe varia e non ci sia traccia di lei, vuol dire che si è interrata completamente? No perchè non la vedo più...

2- Come si presenta una tarta morta?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda nico62 » ven dic 30, 2011 6:07 pm

Sassy ha scritto:Avrei bisogno di due risposte per favore:

1- Il fatto che quando prima spostavo le foglie e la paglia, trovassi la tarta senza problemi e adesso invece sto spostando pagliericci e robe varia e non ci sia traccia di lei, vuol dire che si è interrata completamente? No perchè non la vedo più...

2- Come si presenta una tarta morta?


Ovvio che si è interrata più in profondità, lasciala stare e non scavare per trovarla.
Vedrai che quando sarà il momento verrà fuori da sola. : Thumbup :
Nico62

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda beb » sab dic 31, 2011 8:09 am

Sassy ha scritto:Come si presenta una tarta morta?

: Eeek : : sleep : ...
beb

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » sab dic 31, 2011 2:29 pm

beb ha scritto:
Sassy ha scritto:Come si presenta una tarta morta?

: Eeek : : sleep : ...

Vabbè, non si sa mai, è per esser informati xD

Sassy
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 26, 2011 4:28 pm
Regione: Puglia

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda Sassy » sab dic 31, 2011 3:31 pm

Gente, dite che con il casino che succederà stanotte, la tarta si potrebbe svegliare dal letargo?

francik
Messaggi: 137
Iscritto il: gio mag 21, 2009 3:41 pm
Regione: toscana
Località: Massa

Re: Nuova arrivata alla prima esperienza!

Messaggioda francik » sab dic 31, 2011 3:47 pm

....credo di no ,il problema sarà solo per cani e gatti!
...però largo ai più esperti.....
e già che ci siamo buon anno a tutti ! : Chessygrin :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti