Brutto risveglio :(

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
noster
Messaggi: 93
Iscritto il: dom ott 23, 2011 6:56 pm
Regione: calabria

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda noster » dom dic 25, 2011 6:07 pm

Penso che paglia e foglie secche non debbano mai mancare nel rifugio. Ma che le foglie secche (e in particolare quelle di noce) tengano lontani i topi, non per contraddire, ma mi sembra così strano.
In campagna ho tre alberi di noce molto generosi che rilasciano oltre che tante noci, quantità enormi di fogliame secco; devo dire però che le noci nascoste sotto gli abbondanti cumuli non vengono risparmiate dalle scorribande dei topi, che perforano i gusci e ne estraggono i gherigli completamente. Quindi Giuseppe, e qui ti sto chiamando in causa : ) , visto che ne hai parlato altre volte, mi interesserebbe conoscere la tua esperienza in merito.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun dic 26, 2011 4:09 am

Ciao Noster,
oltre ad essere una pratica usata da più allevatori, so che le foglie di noce secche venivano usate per fare delle lozioni contro le zecche ed altri insetti, per il resto non ho prove scientifiche ma solo le mie esperienze..
Più di una volta il mio vicino di casa ha avuto problemi con i topi che hanno rosicchiato (in più occasioni) i carapaci e parte degli arti delle sue tartarughe. Il mio recinto a linea d’aria sarà a 10m (ma forse anche meno) di distanza dal suo, ma io non ho mai avuto problemi con i topi. Dato che dentro e vicino i miei recinti vi sono tre grandi alberi di noce, ho sempre pensato che è stato grazie alle loro foglie secche (che lascio accumulare a terra) che topi e ratti non hanno mai fatto danni alle mie tartarughe.
Quando quattro anni fa ho dovuto trasferire molte delle mie tartarughe in un giardino dentro un centro abitato, ho avuto molta paura che topi e ratti ( purtroppo abbondanti in questa zona) banchettassero con le mie povere tartarughe, così ho rimpinzito le loro tane e ne ho sparpagliato a sacchi nei loro recinti.
sono passati ormai diversi anni e fortunatamente anche in questa circostanza non ho avuto problemi con i topi, pur avendone visti diversi vicino ai recinti.
Non so se si tratta dei tannini (che per molti insetti risultano essere un discreto repellente) o per altre sostanze, ma io le ho sempre usate e non ho mai avuto problemi.
Forse sono stato solo fortunato, ma non sono il solo ad avere riscontrato ciò, quindi, quando in autunno raccolgo le foglie secche da mettere nei rifugi delle mie tartarughe, scelgo sempre quelle di noce : Thumbup :

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda Giovanni90 » mar dic 27, 2011 12:14 pm

Ragazzi oggi ho controllato la mia tartaruga, senza disturbarla ovviamente... già nn si faceva vedere da giorni ovviamente..cmq ha scavato una fossa ma nn si è interrata ma è solo dentro questa fossa..io l'ho ricoperta con delle foglie...pensate sia in letargo?

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda beb » mer dic 28, 2011 3:17 pm

Ci sta andando gradualmente, può anche darsi che non si interri del tutto, tu coprila con le foglie e poi lasciala tranquilla fino alla primavera, se la cava da sola, tra l'altro in Sicilia non ci sono gelate pesanti, dalle pure la buonanotte e il prossimo controllo tra qualche settimana : WohoW :
beb

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda Giovanni90 » mer dic 28, 2011 4:00 pm

Sisi le ho messo le foglie..cmq l'unica paura a parte i topi adesso è ke nn riesce ad andare completamente in letargo :\ rimane in quella fase intermedia tra il letargo e la fase attiva dove consuma energia inutilmente :\ nn so se mi capisci...spero ke riesce ad andarci...cmq se si sveglia ho della cicoria e della ortica piantata selvatica e tanti germogli di trifoglio e quindi se si sveglia e ha fame a voglia di mangiare no?

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda beb » gio dic 29, 2011 12:59 pm

Non mi preoccuperei troppo. Anche se in Sicilia non fa freddissimo non scordiamoci che è la patria delle hermanni, andrà bene, anche se fosse sveglia non farebbe le corse, non brucerebbe energie da esserne danneggiata. Vedrai comunque che se è interrata sarà sicuramente partita per il mondo dei sogni! La sistemazione è ok, per i ratti sai... è anche un po' questione di fortuna, ma mi sembra che la zona sia ben protetta : Lol :
beb

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda Giovanni90 » sab gen 07, 2012 3:26 pm

Salve ragazzi..sono stato 8 giorni fuori in trentino e quindi nn ho potuto controllare la mia tarta...mia madre nn essendo pratica nn ha riskiato di vederla ma sono tornato ieri e l'ho controllata oggi..appena ho levato le travi era un po' interrata e preoccupandomi di qualcosa le ho toccato l'unghia ed ha accennato una reazione quindi è viva :) ora una parte del terreno era bagnato ma nn troppo a causa delle pioggie...ho messo le foglie e ho richiuso tutto...pensate che sia tutto ok? grazie di tutto cmq :)

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda beb » sab gen 07, 2012 4:29 pm

Certo che è ok, ma come già detto le tarte addormentate non vanno disturbate : WohoW : : turtlec :
beb

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda Giovanni90 » sab gen 07, 2012 5:07 pm

Si lo so...però ke ne so alle volte era successo qualcosa...

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda beb » sab gen 07, 2012 7:54 pm

Ma va là : WohoW :
beb

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda Giovanni90 » lun gen 09, 2012 1:03 pm

Ragazzi ho controllato la mia tarta stamane visto che questa notte ha piovuto molto forte...e ho notato ke dove è interrata lei è tutta bagnata la terra nonostante sia coperta...ke devo fare?oggi ci sono 10 gradi, alle volte con questa terrà bagnata la temperatura le scende troppo a lei e potrebbe rischiare? aiutatemi...

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda nico62 » lun gen 09, 2012 2:18 pm

Giovanni90 ha scritto:Ragazzi ho controllato la mia tarta stamane visto che questa notte ha piovuto molto forte...e ho notato ke dove è interrata lei è tutta bagnata la terra nonostante sia coperta...ke devo fare?oggi ci sono 10 gradi, alle volte con questa terrà bagnata la temperatura le scende troppo a lei e potrebbe rischiare? aiutatemi...


Se la zona dell'interro non è a rischio allagamento non devi fare nulla..
Che la terra sia bagnata non è un problema per la tarta, hanno bisogno di umidità...
Coprila con un bello strato di foglie o paglia e lasciala riposare...
Nico62

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda beb » lun gen 09, 2012 4:01 pm

Ma continui a controllare!!
È normale che la terra sia bagnata, ha piovuto! E se la zona della tarta è coperta non preoccuparti!
Guarda che a primavera quando escono le tarte sono dei mostri di fango vischiosi e irriconoscibili proprio perchè stanno nella terra bagnata.
beb

Giovanni90
Messaggi: 94
Iscritto il: sab dic 24, 2011 3:31 pm
Regione: Sicilia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda Giovanni90 » lun gen 09, 2012 4:20 pm

Ok...nn la controllo più...

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: Brutto risveglio :(

Messaggioda beb » mar gen 10, 2012 8:33 pm

Controlla il recinto, ma non scavare... : Chessygrin :
beb


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti