Nuove denunce di nascita

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda tartamau » sab dic 24, 2011 11:41 am

EDG ha scritto:
tartamau ha scritto:partono da circa 25€ e possono superare i 200€ per singolo inoculo.

C'è la possibilità di spendere fino a 200€? Ma sono pazzi! faccio prima a movimentarle tutte e riiniziare comprando degli esemplari adulti direttamente con Cites e microchip (o a togliermi le Testudo tra le specie che allevo così elimino ogni problema...), a momenti le persone non hanno i soldi per campare e sono convinti che si dovrebbero spendere certe cifre per continuare a tenere nel proprio giardino delle tartarughe come si è sempre fatto ma senza queste paranoie! A questo punto obbligano per forza alla vendita per recuperare le spese.
E' vero che per altri animali come i cani si è già provveduto, ma i numeri per famiglia non sono gli stessi, mediamente uno avrà uno o due cani a casa ma chi ha tartarughe adulte nel giro di qualche anno non ci sta niente ad arrivare a numeri di tre cifre, e si sta parlando di animali teoricamente a rischio estinzione quindi non si possono sterilizzare per non avere più nascite.

Il costo massimo è 136€, mi ero sbagliato, ma non cambia la sostanza. Ovviamente non ho notizie che queste cifre siano state mai applicate in tartarughe, magari hanno un senso in leoni o tigri...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda Agostino » sab dic 24, 2011 12:16 pm

c'è una cosa che non ho compreso dalle tabelle delle tariffe
parla di ONORARIO giornaliero, min. 73,88 e max di 369,42
poi la tabella a fianco indica il COSTO min. di 73,88 e max di 73,88 ??????????????

poi sull'inserimento dei michrochip :
ONORARIO min.29,06 e max 157,85
COSTO min. 28,98 e max 31,55

mi sembrano quantomeno poco chiare queste tabelle!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda tartamau » sab dic 24, 2011 1:18 pm

Ricordo che la legge Bersani avrebbe abolito le tariffe, ma accetta che gli Ordini propongano dei tariffari. In teoria non esiste alcun obbligo di seguirli, di fatto anche i professionisti più sensibili hanno paura di essere ripresi se si scopre che applicano tariffe inferiori a quelle "consigliate". Questo la dice lunga. Per rispondere alla tua domanda è necessario leggere il papiro che precede le tabelle... Io mi rifiuto di farlo!
Ma è chiaro che l'interesse principale non è quello di venire in contro all'utente e si capisce pertanto anche il provvedimento del governo che va a spulciare giustamente pure le spese veterinarie, tutt'altro che economiche. Un allevatore deve ricercare una convenzione con il veterinario di fiducia (che andrà a coprire non solo l'inserimento del microchip ma anche tutta una serie di servizi) proprio come fanno negli allevamenti di cani e di altri animali.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda Agostino » sab dic 24, 2011 2:32 pm

Certo che è ovvio che queste tabelle poi hanno poca applicazione pratica, dicevo solo che mi sembrano anche poco chiare.

Poi specialmente in casi di molte tarte da inserire il microchip occorre sicuramente contrattare un forfait che tenga in considerazione il tempo che perderà il veterinario, che risulterà sicuramente più economico che calcolarlo per singolo inserimento.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda Barbara » sab dic 24, 2011 4:48 pm

Ero già a conoscenza di questo tariffario che prevede un onorario minimo di euro 25 ad inoculo e massimo di 136 sempre a singolo inoculo. La cosa di cui sono certa è che questa ennesima circolare contribuirà alla diminuzione delle nascite in cattività, dispiace dirlo ma questo sarà uno degli effetti collaterali e di questo sono certi anche molti ufficiali Cites del Cfs : Sad : che sono costretti a farle applicare

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda nico62 » dom dic 25, 2011 7:19 pm

Se insieme a queste nuove " norme " volessero anche snellire le procedure
per facilitare la donazione o cessione dei propri baby nati dalle migliaia di Wild
che popolano i nostri giardini..
allora sì che si potrebbe essere felici ....
altrimenti per le future nascite la vedo dura.......niente più uova
e soprattutto tra qualche anno niente più baby..... : Cry : : Cry :
Nico62

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda tartamau » mar dic 27, 2011 12:14 pm

www.testudoalbino.com

Rucola
Messaggi: 283
Iscritto il: lun mar 23, 2009 10:51 pm
Regione: lombardia

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda Rucola » mar dic 27, 2011 1:26 pm

nico62 ha scritto:Se insieme a queste nuove " norme " volessero anche snellire le procedure
per facilitare la donazione o cessione dei propri baby nati dalle migliaia di Wild
che popolano i nostri giardini..
allora sì che si potrebbe essere felici ....
altrimenti per le future nascite la vedo dura.......niente più uova
e soprattutto tra qualche anno niente più baby..... : Cry : : Cry :

Forse niente più denunce di nascita! Ovviamente le baby saranno sempre le stesse, ce ne sarà un numero sempre più alto, da far concorrenza agli extracomunitari illegali.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda EDG » mar dic 27, 2011 1:42 pm

Esatto, le nascite possibilmente ci saranno sempre in quantità, ma le denunce diminuiranno, dato che queste normative pensano solo a rendere complicata la vendita di esemplari regolarmente detenuti e a far aumentare i costi per il mantenimento delle proprie tartarughe. La conseguenza di queste novità purtroppo è scontata.
Enrico

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda massimiliano » mar dic 27, 2011 4:37 pm

quindi se ho ben capito per essere in regola si dovrebbe mettere microchip anche alle baby nate nel proprio allevamento e CHE SI VOGLIONO TENERE e andrebbero chippati anche adulti già in possesso????

se sarà veramente cosi , non c'è limite al peggio e il 90% delle testudo nei giardini saranno non in regola nel giro di pochi anni.

a me sembra di sognare..da un lato si lasciano importare tonnellate di hornsfeldi e boettgeri palesemente di cattura e dall'altro si disincentiva la riproduzione in cattività.

sono veramente amareggiato.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda Agostino » mar dic 27, 2011 6:54 pm

beh, dicendo il 90% sei stato scarso, visto che probabilmente qualche anno fa avevamo il 70/80% non in regola, fra qualche anno sarà molto di più del 90%.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda tartamau » mar dic 27, 2011 7:54 pm

Premesso che l'unico e vero problema di tutta questa cosa è evidentemente economico, cos'altro secondo voi dovrebbe disincentivare le denunce di nascita? Di fatto anche ora c'era l'obbligo delle fotomarcatura, no?
In ogni caso bisognerà attendere tutti i chiarimenti come preannunciati da questa circolare, non sono escluse delle facilitazioni come la certificazione della prima generazione direttamente dal CFS, cioè senza passare per Roma (effettuati i dovuti controlli da parte del CFS). Del resto, poiché il regolamento comunitario impone una marcatura e questa è identificata con il microchip, non vedo da questo punto di vista la tragedia. A mio avviso il problema è solo economico! Questo vale per tutta Europa, l'unica differenza è in questo caso il fatto che l'Italia, ha recepito le innovazioni tecniche prima degli altri stati e fa da apripista. Chi avrà letto bene tra le righe sopra, trarrà certamente le giuste conclusioni e saprà come comportarsi...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda EDG » mar dic 27, 2011 8:00 pm

Prima di tutto economico (e già basterebbe!), ma c'è anche il problema della salute delle tartarughe, per quanto mi continuano dire che non c'è alcun pericolo io preferirei non inserire alcun microchip dentro una tartaruga di pochi cm di carapace.
Finora c'è l'obbligo delle foto per le denunce di nascita, ma nessun obbligo di microchippare i propri esemplari per chi non ha interesse a venderli, quindi la differenza è notevole.
A quanto ne so la differenza con l'Europa è anche un'altra, ovvero che in italia nonostante metti i microchip a tutte non puoi richiedere i Cites e quindi venderle se non hai la seconda generazione, ma su questo non ne sono sicuro, chi mi può confermare o smentire che anche negli altri Paesi europei è richiesta la seconda generazione per il rilascio dei Cites?
Enrico

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda tartamau » mar dic 27, 2011 8:34 pm

Anche se non lo avevano applicato ovunque, ogni anno dopo lanascita, si doveva produrre un rinnovo della fotomarcatura fin quando non si inseriva il microchip, che in ogni caso era comunque obbligatorio. Molti uffici cites non applicavano semplicemente la cosa, ma in tal modo sfavorivano le persone in una futura richiesta di cites.
Per esperienza personale, posso dirti che una chippatura fatta a regola non crea problemi, sono tuttavia d'accordo con te che ci vuole una persona capace...
Per il resto, leggi bene quello che ho scritto sopra...
www.testudoalbino.com

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Nuove denunce di nascita

Messaggioda massimiliano » gio dic 29, 2011 9:31 am

Ho letto l'anticipazione della circolare cites di cui si parla, grazie tartamau che l'ha gentilmente resa disponibile sul suo sito,
Allora, per quanto ne capisco io non c'è scritto che gli adulti tenuti per "uso personale" (è una battuta..) gia denunciati vanno anche microcippati.
O meglio, leggendo legge 150/95 art. 5 direi che l'obbligo di marcare in qualche modo c'era gia al momendo della denuncia in sanatoria del 1995, ma visto che le denuncie del 95 sono state accettate senza microchip non esiste retroattività della legge quindi vanno bene cosi.
I prossimi baby invece vanno marcati, entro il primo anno.
Però qui c'è una sottigliezza che mi fa pensare che cambierà poco, sempre per "uso personale" : c'è scritto che le denunce di nascita "si riterranno acquisite in via definitiva a seguito comunicazione del numero marcatura".
Bene, allora se io faccio la mia solita denuncia di nascita, SENZA FOTO SUBITO e SENZA METTERE MICROCHIP DOPO, il cites mi risponderà che la denuncia dovrà essere completata etc etc. ma formalmente gli animali sono stati denunciati.
Non li potro mai cedere ma i rischi di controllo e sanzione sono minimi se non inesistenti (anche perchè poi per cosa mi sanzionerebbero? per non avere messo microchip ad un animale che mi tengo in giardino? non ha senso.)
Per le movimentazioni e richieste cites, cambia solo il fatto che il chip deve essere messo al primo anno e non entro il quinto.
Se ho scritto c...zzate correggetemi perche non vorrei dare informazioni scorrette.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron