maschi o femmene? quali?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda Barbara » ven dic 09, 2011 10:49 am

Oltre alle foto delle tarta assicurati che abbiano il Cites, fattelo scannerizzare e verifica bene che sia in regola.
Meglio non pulirle, potresti lavarle con acqua ma non conviene anche perché si risporcano subito e rischi di far prendere loro un malanno visto il clima.
Una domanda che mi sorge spontanea: ma se come dici tua nonna le aveva tutte denunciate come è possibile che tu non sappia che sono tutte della stessa specie? Questa sui documenti deve per forza esserci scritta : Thumbup :
Ultima modifica di Barbara il ven dic 09, 2011 11:26 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » ven dic 09, 2011 1:56 pm

perfetto...mi faro' mandare ance il cities...perche' i miei nn hanno ancora avuto modo di sistemare tutti i documenti che aveva...da qualche parte ci saranno...

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » ven dic 09, 2011 2:02 pm

iacopo10 ha scritto:
Barbara ha scritto:La risposta di Luca è corretta, se li lasci assieme l'accoppiamento va avanti tutta l'estate mentre ai fini della fecondazione basta mettere maschio e femmina assieme per una settimana a maggio/giugno ed una settimana a settembre



ciao barbara ...sto acquistando 2 testudo maschio e 3 testudo femmina...dovrebbero essere hermanni hermanni, quindi anche per loro e' la sessa identica cosa per quanto riguarda di lasciarle insieme poche volte l'anno?gentilmente mi potresti indicare piu precisamente quand'e' che possono stare insieme e quando allontanarle.?
ti ringrazio anticipatamente....

ps: dove posso acquistare una Marginata "donna" per 1 un maschio?...

grazie a tutti

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda EDG » ven dic 09, 2011 2:42 pm

Le tartarughe in regola con i documenti le puoi acquistare nelle fiere specifiche di rettili o tartarughe, la maggior parte degli annunci che si trovano in internet nascondono la fregatura, e per fregatura si intende animali senza documenti, quando ti va bene.

Per le tue marginata, se tua nonna le aveva denunciate entro il 95 allora sei a posto, anche se non trovi i documenti basta contattare la propria forestale di riferimento che ti darà una copia, se non è stato fatto allora non potrai mai metterle in regola.
Enrico

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda beb » dom dic 11, 2011 11:00 am

Il mio consiglio spassionato è questo: non acquisterei tartarughe in massa per farle proliferare ed arrivare poi ad averne troppe. Dalle domande che ho letto mi sembri abbastanza inesperto, perciò secondo me è meglio (per te e per le tarte : Chessygrin : ) che tu cominci a familiarizzare con le tartarughe che hai già, imparare a conoscerle, aprofittando dei mesi di letargo per informarti bene su tutto : book : , alimentazione, recinti, etc...
Le tartarughe sono relativamente facili da allevare, ma solo se conosci bene le loro esigenze.
Quindi in definitiva terrei a freno gli acquisti (confermo quello che ti hanno già detto, DIFFIDA sempre degli acquisti in internet, potresti ritrovarti animali catturati in natura o rubati) e mi concentrerei al meglio sulle tarte della nonna : Bash : : Bash : per adesso, buona fortuna!
beb


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti