maschi o femmene? quali?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda tartamau » mer dic 07, 2011 9:25 pm

Chi lo dice che cedere non è possibile! Chi si arma di pazienza e dimostra le parentele delle sue tartarughe i cites li ottiene e non si deve preoccupare di eventuali esuberi... Questo come precisazione. Per il resto, la mia nota era solo per far notare che un minore stress ha favorito una terza deposizione a parità di condizioni ambientali, nulla più.
Il problema della convivenza tra maschi e femmine in spazi ristretti, ed anche 80m2 sono assai ristretti in quanto gli animali si incontrano facilmente, è che aumenta inevitabilmente lo stress. Per anni puoi non avere problemi, ma poi se cambia qualcosa te ne accorgi...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda Agostino » mer dic 07, 2011 9:50 pm

non tutti dispongono di grandi spazi, quindi solitamente si consiglia sempre di separare i maschi a prescindere dalle riproduzioni. Se poi non si vogliono fare riproduzioni, a maggior ragione è bene lasciarli separate; le femmine ringrazieranno.
Ovviamente se si dispone di grandi spazi con molti rifugi, allora le cose cambiano, ma non esagerare con la proporzione di maschi.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda EDG » mer dic 07, 2011 9:52 pm

Non avevo visto la quarta marginata (non sopporto le foto caricate in quel modo : ... : ), eccola:
tartac.jpg
tartac.jpg (274.46 KiB) Visto 908 volte


Non è per forza detto che sia una nascita delle adulte, in caso contrario non capisco perchè iacopo10 non l'ha detto subito.
Ultima modifica di EDG il mer dic 07, 2011 9:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda Barbara » gio dic 08, 2011 9:14 am

Neppure io avevo visto tutte le foto, ho osservato solo la prima con i 3 piastroni e basta : Flexion : non so che dire, magari la nonna non aveva solo quelle tre : Rolleyes :

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » gio dic 08, 2011 4:38 pm

che dire ragazzi io ho messo le foto e vi ho chiesto di aiutarmi nel problema che avevo sulla differenza del sesso...nn capico cosa dovevo dirvi?! che tra l'altro quella piccola e' una specie differente quindi impossibile che sia delle marginate!!! o sbaglio???!!!

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » gio dic 08, 2011 4:39 pm

tartamau ha scritto:
tartafede ha scritto:e la quarta ? non ti interessa sapere di che sesso è... lo vista scorrendo le tue foto su image

potrebbe essere nata nel giardino di tua nonna? chiedo ... ad occhio e croce avra sui 5 o 6 anni

Dai, vi siete sbagliati, i tre maschi della nonna non possono essere tutti e tre maschi, altrimenti come sarebbe nata la piccola tartaruga della foto di image? Per altro a me sembra nata e cresciuta (male) in cattività... : zip :



volevo informarti che quella piccola e' una specie differente!!! e perche' poi cresciuta male in cattivita'? potresti spiegarmi cosi da nn rifar l'errore di altrui!!

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » gio dic 08, 2011 4:49 pm

Barbara ha scritto:La risposta di Luca è corretta, se li lasci assieme l'accoppiamento va avanti tutta l'estate mentre ai fini della fecondazione basta mettere maschio e femmina assieme per una settimana a maggio/giugno ed una settimana a settembre



ciao barbara ...sto acquistando 2 testudo maschio e 3 testudo femmina...dovrebbero essere hermanni hermanni, quindi anche per loro e' la sessa identica cosa per quanto riguarda di lasciarle insieme poche volte l'anno?gentilmente mi potresti indicare piu precisamente quand'e' che possono stare insieme e quando allontanarle.?
ti ringrazio anticipatamente....

ps: dove posso acquistare una Marginata "donna" per 1 un maschio?...

grazie a tutti

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda EDG » gio dic 08, 2011 8:00 pm

Anche quella più piccola è una Testudo marginata, a meno che non sia un ibrido con una graeca (non ci sono altre alternative), dovresti mettere una foto del piastrone per capirlo.
Per dire se è cresciuta bene o meno ci vogliono delle foto più ravvicinate, da questa non si capisce bene se gli scuti sono lievemente piramidalizzati.
Enrico

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda tartamau » gio dic 08, 2011 9:14 pm

iacopo10 ha scritto:che dire ragazzi io ho messo le foto e vi ho chiesto di aiutarmi nel problema che avevo sulla differenza del sesso...nn capico cosa dovevo dirvi?! che tra l'altro quella piccola e' una specie differente quindi impossibile che sia delle marginate!!! o sbaglio???!!!

E' una giovane marginata, tranquillo che non abbiamo sbagliato. Qui c'è gente che se ne intende... E se abbozzi forse è meglio...
www.testudoalbino.com

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda tartafede » gio dic 08, 2011 9:18 pm

stai parlando con "personcine" che hanno qualche centinaio di testudo marginata, quindi stai calmino... : Wink :

comunque al limite la piccola potrebbe essere un incrocio con qualche Greca e sembra pure cresciuta in fretta.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda tartafede » gio dic 08, 2011 9:22 pm

se mi dici di che documenti sei in possesso, ti posso aiutare meglio, se non li hai non mi sembra il caso di complicare la situazione ulteriormente, che ne dici?

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » gio dic 08, 2011 9:42 pm

ops che bella figura che ho fatto !! : Hurted : : Hurted : : Hurted : : Hurted : : Hurted : : Hurted : : Hurted : : Hurted : : Hurted : perdonatemi, nn era mia intenzione accusarvi!!! ma mi sembrava talmente logico e chiaro che nn lo fosse poiche' hanno dei colori completamente differenti...com'e' possibile?...accettate le mie scuse?!!!...si la piccolina ha il guscio leggermente piramidalizzato..!! solo la piccola,perche' le grandi nn lo hanno??...grazie mille e scusatemi davvero....

ps: sono rammaricato..scusatemi!!

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » gio dic 08, 2011 9:44 pm

EDG ha scritto:Anche quella più piccola è una Testudo marginata, a meno che non sia un ibrido con una graeca (non ci sono altre alternative), dovresti mettere una foto del piastrone per capirlo.
Per dire se è cresciuta bene o meno ci vogliono delle foto più ravvicinate, da questa non si capisce bene se gli scuti sono lievemente piramidalizzati.


grazie...postero' le foto....anche di quelle che sto per acquistare...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda EDG » gio dic 08, 2011 9:51 pm

Spesso i colori dei piccoli non corrispondo agli adulti anche se della stessa specie.

Dato che dici che stai per acquistarne altre, segui questo consiglio, ovvero rimanda l'acquisto per la prossima primavera dato che per adesso le tartarughe si trovano in letargo.
Enrico

iacopo10
Messaggi: 43
Iscritto il: mar nov 15, 2011 6:49 pm
Regione: LAZIO

Re: maschi o femmene? quali?

Messaggioda iacopo10 » gio dic 08, 2011 10:33 pm

ok...seguiro' il tuo consiglio...anche se mi faro' mandare le foto della tarta cosi insieme al vostro aiuto vediamo le loro condizioni........ho molte domande da farvi,piano piano le faro' tutte!!...!!!cmq queste che ho qui..si svegliano intorno alle 9 stanno in giro fino alle 16:30, come cala la notte viaa spariscono nelle varie dimore da me costruite....le tarta sono molto sporche...e' possibile pulile? se si come?...grazie mille


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti