Peso corretto per baby tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda zutoto » mar nov 22, 2011 3:37 pm

Ciao scusate ma l'insalata c'è chi la considera nutritiva come "l'acqua cotta" e poi leggiamo che invece è la causa di un sovrappeso?
Quale delle 2 affermazioni è esatta?
Ho due baby marginata di 2 anni e le sto tenendo sveglie in terrario perchè hanno 35 e 40 grammi e sono un po sotto peso a mio giudizio, quello che mi preoccupa di piu' però e la rinite di cui soffrono.. cosa mi consigliate di fare? Non hanno appetito.

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda bsara » mar nov 22, 2011 4:09 pm

ciao,
a proposito dell'insalata te lo spiega molto bene l'articolo che hanno pubblicato poco tempo fa sull'alimentazione.
(personale richiesta: mi piacerebbe moooolto se si facesse altrettanto con la sezione delle piante tossiche
che purtroppo rimanda ad una pagina francese :( )

Il problema delle tarte di questo post è che sono da sempre tenute in terrario
(che per quanto spazioso il cibo ce l'hanno sempre sotto gli occhi) alimentate con un cibo di cui le tarte sono "stra ghiotte"
ovvero l'insalata...posso davvero immaginare le mega abbuffate.

Di qui i consigli ad alimentarle con selvatico appassito con tante costicine (cosi' piace moooolto meno : Thumbup : ).

****

per le tue puoi utilizzare i suggerimenti esattamente contrari : WohoW : ...
fai trovare sempre cibo a disposizione (bei mucchietti grandi)
fresco e magari già stagliuzzato in modo che lo strappo non sia troppo impegnativo.
Puoi anche 'viziarle' un po' per stimolarle a mangiare finchè non sono guarite.

Vedrai che cmq curata la rinite torna l'appetito.


Ciao
Sara

Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda zutoto » gio nov 24, 2011 5:03 pm

Dopo alcuni giorni passati invano nel terrario oggi è morta una delle 2 marginate.
L'ho trovata sotto la lampada spot esanime, non ho parole, ho paura che la stessa sorte tocchi alla seconda entro breve.
Non da segni di ripresa

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda bsara » gio nov 24, 2011 5:42 pm

oh miseria, mi dispiace moltissimo.
Sono messe peggio di quello che avevo capito. Mi spiace davvero. Credevo fosse solo un po' di raffreddore e che il peso fosse sempre stato basso non che avessero avuto un calo.
....ma stai facendo un po' di antibiotico, vero?
Puoi valutare anche di far fare qualche sondino e flebina di liquidi, non vorrei fosse anche disidrata.
Puoi provare con i bastoncini di mangime di cui le tarte sono molto ghiotte ma se hanno il nasino chiuso non sentono la puzza
e se sono cosi' debilitat non aprono il becco da sole.

E' una cosa un po' schifosa ma necessaria, prova ad aprire la bocca all tarta morta, non ha stomatiti vero?
Aprila anche a quella viva e verifica che la cavtà orale sia bella pulita.

quanto hai sotto spot? se sono molto deboli non se ne vanno dal caldo, puoi decidere puntare lo spot in orizzontale (ovvero non in un punto raggiungibile dalla tarta) in modo che la piccina stia calda calda ma non direttamente sotolampada.

Ciao
sara

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda bsara » gio nov 24, 2011 5:52 pm

p.s. io non sono brava a rapportare pesi e misure perchè solitamente sollevo la tarta a mano ma se vuoi puoi postare le misure della tartina cosi' almeno da capire se la tartina è piena o 'vuota'. C'è sicuramente qualcuno che ha in mente i rapporti tra pesi e misure.

Ciao
sara

Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda zutoto » gio nov 24, 2011 6:16 pm

Sara grazie di tutto.
La tarta ha 7 cm x 40 gr di peso, da la sensazione di una scatolina vuota.
No il decesso non è stato causato da stomatite credo che sia stato causato da parassiti intestinali anche se io penso piu' a questo maldettissimo tempo balordo!
Oscilla sempre e comunque sia se piove che se c'è il sole tra i 15 notturni e i 22 gradi diurni rendendo le tarte come zombi che non si nutrono ma non vanno in letargo. A fine settembre le tarte erano belle pesantissime : Sad :
Credetemi il clima sta cambiando e piu' rapidamente di quanto si dica.. qui l'inverno è ormai da tre anni che non esiste piu, il massimo concetto di inverno che conosciamo sono 15 giorni a 6-8 gradi notturni e 10-12 diurni verso la fine di gennaio. CREDETEMI NON ESAGERO.. le mie tarte non riescono + a fare il letargo!
Di questo passo in calabria potremo allevare tartarughe esotiche all'aperto tutto l'anno, mi domando cosa succede allora in sicilia che è ancora + a sud, povere testuggini.
Invidio chi vive a latitudini piu' elevate credetemi.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda EDG » gio nov 24, 2011 10:31 pm

zutoto ha scritto:Di questo passo in calabria potremo allevare tartarughe esotiche all'aperto tutto l'anno, mi domando cosa succede allora in sicilia che è ancora + a sud, povere testuggini.
Invidio chi vive a latitudini piu' elevate credetemi.

In Sicilia succede che le Testudo sono ancora tutte sveglie (almeno le mie), non mangiano ma nemmeno sono in letargo, "zombeggiano" per il giardino, e la conseguenza è che alcune piccole non ce la fanno a superare l'inverno perchè consumano troppe energie; le adulte fortunatamente non ne risentono.
Dal lato "tartarughesco" invidio l'inverno del nord ma in generale non mi lamento : Wink :.
Enrico

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda bsara » ven nov 25, 2011 9:02 am

sì forse è colpa dei parassiti, e si spiegherebbe anche lo scolo.
perchè "svuotarsi" in un mese e mezzo e presentare anche scolo faccio fatica a credere sia solo colpa del tempo. Sicuramente puo' aver contribuito.
Mi sa che non abbiamo molto tempo, secondo me dovresti far fare un esame delle feci (o un lavaggio da parte del vet) per capire quali e quanti parassiti e poi probabilmente qualche sondino per tirar un po' su la tarta nel caso abbi bisogno di essere sverminata. Non darla per persa, sono animali dalle mille risorse :)

Cmq anche qua il tempo quest'anno è stato un po' cosi', ho una adulta che dorme da poco (si dev'essere pure presa la prima ghiacchiata da sopra terra : WallBash : )
Settimana scorsa poi ho messo terrario 5 baby (per aiutarmi con una tarta che non 'sta tanto bene)... stranamente non erano ancora in letargo pero' per fortuna non avevano preso peso.

Ciao
Sara

Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda zutoto » ven nov 25, 2011 11:13 am

Ciao oggi farò una iniazione di vermifugo a tutte le baby di 2 anni anche se dosare l'iniezione è molto difficile con pesi così esigui.
Per precauzione ho ritirato dal "letargo".. tutte le altre baby.
Vediamo cosa succede. : WallBash :

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda bsara » ven nov 25, 2011 3:09 pm

Hai già fatto fare un esame feci ad un campione di piccole?

...perchè prima di sverminare tarte piccine che cmq si erano già preparate al letargo (intestino vuoto e quant'altro) bisognerà
capire se e quanto l'infestazione è massiva (e soprattutto di quali vermi) o se invece conviene farle risvegliare
bene bene e poi procedere con la sverminazione solo nei prossimi giorni/settimane.

Ciao
sara

p.s. il vet. ti spiegherà che per iniziezioni a pesi piuma difficilmente dosabili si diluisce il medicinale in fisiologica
: Thumbup :

Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda zutoto » ven nov 25, 2011 4:48 pm

Ok lo farò. : Hurted :

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Peso corretto per baby tarta

Messaggioda bsara » ven nov 25, 2011 5:04 pm

: Thumbup :

dai che con un po' di pazienza le sistemi tutte 'ste piccoline : Nurse : : Thumbup :

Tienici aggiornati,
ciao sara


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti