Peso pre-letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Peso pre-letargo

Messaggioda Marrakech » dom ott 30, 2011 11:24 am

Buongiorno a tutti,
ho appena pesato le mie tre tartarughe e volevo chiedervi dei pareri sul loro peso.
Premetto che non ho dei dati per dirvi quanto pesassero prima.

Allora, la tartarughina hermanni nata il 23 settembre 2011 pesa 11 grammi.
Le marocchine, che dovrebbero avere intorno ai 3 anni di età, pesano una 95 grammi e l'altra 79.

Sono pesi nella media?

Vi ringrazio

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda bsara » lun ott 31, 2011 4:06 pm

per le marocchine non so ...

per l'hermannina il peso puo' andar bene come no.
Senza pesate precedenti è un dato pessochè inutile, di hermannine ne nascono di 5 grammi come 15-20 ....

Conviene che controlli gli occhi e la reattività.

Non è molto che hai tarte e forse non hai mai sentito una tarta "vuota" ma puoi provare cmq con la pesata a mano:
prova a sollevarla dolcemente con la mano destra...la sensazione è di vuoto o di pieno?

il mio consiglio cmq è di non fidarsi della pesata a mano all'inizio ma di fare le pesate vere e proprie.


ciao
sara

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda Marrakech » lun ott 31, 2011 7:26 pm

Grazie per la risposta bsara. Il peso l'ho effettuato con la bilancia elettronica, quindi è preciso. Chiedevo se per tarte di questa età è nella norma pesare cosi.

Grazie

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda bsara » mer nov 02, 2011 9:42 am

Ciao,
parlo sempre e solo dell'hermannina.
Sì, in linea generale è un peso nella norma
ma senza sapere di quanto è nata non ti posso dire se è o meno un peso adatto alla tua tarta.

Ciao
sara

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda nico62 » mer nov 02, 2011 10:10 am

Marrakech ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho appena pesato le mie tre tartarughe e volevo chiedervi dei pareri sul loro peso.
Premetto che non ho dei dati per dirvi quanto pesassero prima.

Allora, la tartarughina hermanni nata il 23 settembre 2011 pesa 11 grammi.
Le marocchine, che dovrebbero avere intorno ai 3 anni di età, pesano una 95 grammi e l'altra 79.

Sono pesi nella media?

Vi ringrazio


Le Graeche se hanno veramente tre anni e questo dovrebbe essere chiaro dai documenti in tuo possesso, potrebbero
anche star bene con quel peso oppure potrebbero essere un pò leggerine.
Questo potresti valutarlo meglio tu al solo tatto, dovrebbero darti l'impressione di animali pesanti e pieni,
in relazione alle loro dimensioni.
Quando le prendi in mano non dovresti avere l'impressione di prendere in mano un guscio semi vuoto, per capirci.
Nico62

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda EDG » mer nov 02, 2011 10:15 am

Giusto, la bilancia spesso non serve (io non peso mai le mie Testudo prima del letargo), ad occhio e prendendole si capisce se sono in salute o meno.
Enrico

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda Marrakech » mer nov 02, 2011 1:36 pm

Ok. Grazie a tutti dei consigli.

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda Marrakech » dom nov 06, 2011 9:57 am

Ho iniziato a mettere le marocchine nel cassone. Ancora non ci sono temperature rigidissime, ma lasciandole nel terrario erano poco attive. Ora sono 24 ore che stanno dentro al cassone e dormono in un angolo. Non so se lasciarle lì ormai, per fargli iniziare il letargo vero e proprio, o attendere ancora per le temperature più rigide.
Qui a Roma abbiamo una minima di 9 gradi e una massima sui 20. Troppo presto per il cassone?

Vi ringrazio

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda nico62 » dom nov 06, 2011 10:12 am

Marrakech ha scritto:Ho iniziato a mettere le marocchine nel cassone. Ancora non ci sono temperature rigidissime, ma lasciandole nel terrario erano poco attive. Ora sono 24 ore che stanno dentro al cassone e dormono in un angolo. Non so se lasciarle lì ormai, per fargli iniziare il letargo vero e proprio, o attendere ancora per le temperature più rigide.
Qui a Roma abbiamo una minima di 9 gradi e una massima sui 20. Troppo presto per il cassone?

Vi ringrazio


Se il cassone è abbastanza grande, lasciale pure lì!!
Continua a lasciare erbe selvatiche in un angolo e non dimenticare l'acqua!!
Metti dei rifugi e metti un mucchietto di paglia in un angolo.
Decideranno loro il da farsi... : Thumbup :
Nico62

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda Marrakech » dom nov 06, 2011 10:27 am

Grazie Nico. Ovviamente foglie secche vanno bene uguale?

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda Marrakech » gio nov 10, 2011 8:26 pm

Ciao a tutti. Qui a Roma la temperatura è iniziata a diminuire di notte. Di giorno stiamo invece intorno ai 18 gradi. Le tartarughe sono nel cassone. Ho un coperchio in polistirolo. Volevo chiedervi se devono stare al buio, dato che ancora non è iniziato il vero e proprio letargo?

Grazie

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda nico62 » ven nov 11, 2011 9:16 am

Marrakech ha scritto:Ciao a tutti. Qui a Roma la temperatura è iniziata a diminuire di notte. Di giorno stiamo invece intorno ai 18 gradi. Le tartarughe sono nel cassone. Ho un coperchio in polistirolo. Volevo chiedervi se devono stare al buio, dato che ancora non è iniziato il vero e proprio letargo?
Grazie


Se hanno tane dove rifugiarsi non è necessario coprire il cassone,
l'importante che sia al riparo dal sole, in zona coperta, all'ombra o sotto un porticato
o balcone.
Nico62

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda Marrakech » ven nov 11, 2011 1:56 pm

Vale anche per la piccola hermanni giusto? La sto tenendo al sole durante il giorno. E' semi attiva. Se è meglio mettere anche lei nel cassone lo faccio subito...

Grazie nico

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda nico62 » sab nov 12, 2011 9:48 pm

Marrakech ha scritto:Vale anche per la piccola hermanni giusto? La sto tenendo al sole durante il giorno. E' semi attiva. Se è meglio mettere anche lei nel cassone lo faccio subito...
Grazie nico


Sarebbe ora, forse era ora anche prima, che anche la piccola hermanni vada nel cassone.
Deve avere tempo di abituarsi e trovare il punto o l'angolino a lei più consono
dove interrarsi.
Sarebbe meglio non metterla insieme con le graeche!!!! : Evil :
Nico62

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Peso pre-letargo

Messaggioda Marrakech » mar nov 15, 2011 1:45 pm

No no ovvio che le ho divise nico! Grazie ancora! : Wink :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti