tartafede ha scritto:credo che nessuno di noi vive con il commercio di tartarughe!! immagino che sia lecito dire una volta per tutte che aspettare la seconda generazione non è una tragedia!!!!
Vi ricordo che alleviamo tartarughe per passione e non per commerciarle almeno io ...... e se uno le vuole commerciare si deve adeguare e smetterla con sta nenia oramai molto fastidiosa!!!
Io non vivo con il commercio di tartarughe e nemmeno credo lo farò mai, le allevo per passione, non ho mai né ceduto né venduto miei esemplari e anche se si dovesse passare dalla seconda alla prima generazione probabilmente non mi metterei ugualmente a fare analisi del DNA e microchippare le tartarughe, fino a che non sarà obbligatorio. Il mio è un discorso più in generale, non è una tragedia per me ma lo è per la situazione delle Testudo, e anche se ti può sembrare fastidioso io continuerò a dire che richiedere la seconda generazione serve solo a complicare le cose, a me da fastidio sentire "la legge è questa e bisogna adeguarsi" soprattutto se viene detto solo da chi si trova in una condizione (fortuita) per cui gli sta più che bene questa situazione; non sto dicendo di trasgredire una legge ma se è fatta con i piedi sarò pur libero di esprimere la mia disapprovazione!
tartafede ha scritto:non voglio e non posso credere che allevatori che hanno tartarughe da 20anni o oltre non riescano a risalire ad una coppietta allevata di 2^generazione !!se così fosse avrebbero agito solo per il gusto di "cedere" le piccole, senza la minima vertenza di portare avanti delle generazioni giovani nel proprio allevamento ...al quanto strano a mio parere...
Se non riesci a crederlo vuol dire che non hai chiara la natura di questi animali. Come ho già detto non ho mai ceduto le mie tartarughe che si trovano dove stanno da più di 20 anni, ma nonostante ciò non posso dimostrare la seconda generazione. Come mai? Forse perchè ci vuole una decina di anni affinché una femmina diventi matura sessualmente, e basta la morte o il furto di uno dei genitori per non poter risalire ai predecessori!
Inoltre anche chi non può dimostrare la seconda generazione perchè negli anni ha dato via molti esemplari tramite le cessioni non è che ha fatto qualcosa contro legge, era consentito, quindi non mi sembra giusto che adesso molti si trovano ugualmente con decine di nascite all'anno che non possono essere utilizzate per coprire le richieste del mercato, dando spazio al bracconaggio o alle Testudo degli stranieri più "furbi" di noi (saranno in regola da un punto di vista "legale", ma "morale" chi lo sa...).