recinto di smirz

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

recinto di smirz

Messaggioda Michele » lun mar 20, 2006 7:23 pm

buondì.
Questo è il recinto che ho fatto l' anno scorso.
Bisogna precisare che mancando l' erba e il gelsomino in fiore, non è chissà cosa.(a breve ci devo mettere qualche pianta)
Siccome un paio di settimane fa ho criticato il recinto del ragazzo di napoli (la discussione era Super recinto) ora mi espongo.
Le critiche sono sempre ben accette.
In ogni caso allego qualche caratteristica:
Pali e assi in legno di abete trattati con impregnate in autoclave.
Rete in metallo ricoperta da plastica verde(normalissima rete da recinto).
Rete elettrosaldata da caldana.
Tondini da 10 e 12 in ferro.
I pali sono stati interrati per 60 cm circa e annegati in sabbia e cemento.
Lungo tutto il perimetro sono stati interrati tondini da 10 e 12(lo so che è una esagerazione ma ne avevo in abbondanza in magazzino) in ferro e fissati alla rete elettrosaldata.
La stabilità dei pali è stata aumentata fissando 1/2 pali ai pali interrati con delle viti per legno(2 alla base, uno a fine rete e uno a mò di passamano).
I divisori interni sono delle semplicissime assi in legno avvitate a dei paletti (di diametro inferiore rispetto a quelli del recinto, costano molto meno) interrati per 20 cm circa.
Il cancello l' ho fatto in 10 minuti avvitando delle assi e gli scarti dei 1/2 pali.
Mandi.

Immagine:
Immagine
85,38 KB

Immagine:
Immagine
80,62 KB

Immagine:
Immagine
48,81 KB

Immagine:
Immagine
87,91 KB

Immagine:
Immagine
51,7 KB

Immagine:
Immagine
48,35 KB

Immagine:
Immagine
77,27 KB

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » lun mar 20, 2006 7:29 pm

che dire.. manca l'erba!! Complimentoni!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun mar 20, 2006 7:34 pm

Non male Michele...
Da lontano penseranno ad un pollaio.:D

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun mar 20, 2006 7:37 pm

probabile.
Il recinto l' ho tenuto alto per eventali cani

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » lun mar 20, 2006 7:51 pm

:D

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun mar 20, 2006 8:03 pm

8

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » lun mar 20, 2006 8:17 pm

Bello, anche se io con quello spazio a disposizione l'avrei sfruttato in tutt' altro modo...tanto per cominciare, non vedo l'utilità di quella sera...per il resto non male. :)

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun mar 20, 2006 8:28 pm

la serra la userò per le elegans in estate in modo di non essere costretto a portarle a casa ogni volta che la temperatura scende troppo. Dentro hanno 2 spot da 150 watt. Quando le giornate lo permettono hanno la possibilità di uscire e usuffruire dei benefici del sole. Il recinto esterno per le elegans deve ancora essere ultimato.
Chiaro ora il motivo dell' esistenza della serra?
Mandi

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun mar 20, 2006 8:42 pm

Complimenti!!!!

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun mar 20, 2006 8:48 pm

grazie.
Sto lavorando ai fianchi Delchi al fine di ottenere qualche altro metro di terra... ma a quanto pare il boss ha la pelle dura e non molla.
Mandi biei

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » lun mar 20, 2006 10:55 pm

Sì sì, chiaro il motivo della serra! Ma cerca di farle stare il più possibile di fuori all'aria aperta! :)

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » lun mar 20, 2006 11:28 pm

Bello ! Complimenti !

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mar mar 21, 2006 9:51 am

Molto Bello!
Il rampicante intorno al cancello che cosa e'?
E la vasca interrata a cosa serve?

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mar mar 21, 2006 1:48 pm

bello davvero, mi piace: costruito proprio bene, senza "sbavature".

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mar mar 21, 2006 5:30 pm

il rampicante vicino e sul cancello è un gelsomino...
Ho il dubbio che possa essere velenoso per le tartarughe.
Se qualcuno mi potesse dare consigli in merito....grazie.
La vasca interrata serviva alle emys, srcipta scripta e scripta elegans che ho regalato l' anno scorso.
Mandi


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti