Aiuto baby tartarughe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tigrottola
Messaggi: 1
Iscritto il: ven ott 14, 2011 5:29 pm
Regione: toscana

Aiuto baby tartarughe

Messaggioda tigrottola » ven ott 14, 2011 5:34 pm

Ciao a tutti...
Volevo avere qualche consiglio dato che non so come comportarmi.
Il mio datore di lavoro ha diverse tartarughe tutte denunciate siccome abbiamo visto che ce ne sono tre che sono piccole ci chiedevamo come ci dovessimo comportare momentaneamente le abbiamo messe all'interno di una scatola con un ciotolino per l'acqua e abbiamo messo della terra all'interno..cosa dobbiamo fare dobbiamo lasciarle fuori oppure è meglio se dato che sono piccole x questo inverno ci occupiamo noi di loro....chiedo aiuto a voi perchè non sappiamo come fare.. grazie mille... : Rolleyes :

Immagine

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Aiuto baby tartarughe

Messaggioda nico62 » ven ott 14, 2011 6:17 pm

tigrottola ha scritto:Ciao a tutti...
Volevo avere qualche consiglio dato che non so come comportarmi.
Il mio datore di lavoro ha diverse tartarughe tutte denunciate siccome abbiamo visto che ce ne sono tre che sono piccole ci chiedevamo come ci dovessimo comportare momentaneamente le abbiamo messe all'interno di una scatola con un ciotolino per l'acqua e abbiamo messo della terra all'interno..cosa dobbiamo fare dobbiamo lasciarle fuori oppure è meglio se dato che sono piccole x questo inverno ci occupiamo noi di loro....chiedo aiuto a voi perchè non sappiamo come fare.. grazie mille... : Rolleyes :

Immagine


Iniziamo con un bel : Welcome :
Le piccole possono stare fuori come le grandi,
ovviamente gli accogimenti da adottare sono leggermente diversi.
Se vivono in giardino possono tranquillamente rimenerci, magari divise dalle grandi
per evitare schiacciamenti. Considerato che tra 2/3 settimane circa dovrebbero
andare in letargo è importante che abbiano un buon rifugio in cui passare l'inverno.
Una volta che si saranno interrate potrete coprire la zone dove si sono " nascoste "
con delle foglie secche o della paglia.
Importante che la zona non sia a rischio allagamenti.
Se sono nate quest'anno potresti preparare un bel cassone di legno,
tipo grossa fioriera rettangolare, diciamo 80x40 per esempio,
con 20/30 cm di terra e torba ed alloggiarle lì per il periodo del letargo.
Ma sempre all'aperto, magari sotto un porticato o balcone..
Nico62

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Aiuto baby tartarughe

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven ott 14, 2011 7:10 pm

Ciao Tigrotta, segui i consigli di Nico e andrà tutto bene! : Thumbup :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Aiuto baby tartarughe

Messaggioda Barbara » lun ott 17, 2011 8:43 am

Non posso che accodarmi e dirti che i consigli di Nico sono ottimi! Dalla foto mi sembra anche di capire che le baby non siano appena uscite dall'uovo e siano belle vispe quindi ragione in più per lasciarle fuori, spostarle in casa sarebbe solo rischioso


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti