thb ipomelaniche che truffa!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda fleming76 » ven ott 14, 2011 5:38 am

Ho letto più discussioni che asseriscono che dal punto di vista semantico le thh leucistiche andrebbero chiamate ipomelaniche, questo non mi trova d'accordo perchè ipomelanico indica che la melanina c'è ma in quantità minore, lì non c'è il pigmento melanico ma un precursore immaturo, ma se asseriamo che le thh sono ipomelaniche dobbiamo dire anche che le thb definite ipomelaniche e vendute a 1500-2000€ la coppia, non trasmettendo la caratteristica ai figli come avviene per le suddette thh, sono da considerarsi semplicemente delle tartarughe scolorite e quindi a quel prezzo sono da considerarsi una truffa

Immagine
questa tartaruga accoppiata con una dello stesso tipo mi darà figli come questo
Immagine

Immagine
questa tartaruga accoppiata con una con la stessa mutazione darà questi figli
Immagine

confermate la truffa per lungo tempo perpetrata? in particolare facendo riferimento a questa discussione chiusa viewtopic.php?f=18&t=21323 chiederei un commento ad EDG e Giacomo-PG, peraltro sempre molto disponibili, che lì si sono espressi in merito
Ultima modifica di EDG il ven ott 14, 2011 11:46 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
tartamaniaci.it

Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda fleming76 » ven ott 14, 2011 5:55 am

EDG ha scritto:Questa invece (che è mia) la definisco ipomelanica
Immagine

EDG la tua thb ipomelanica come li ha fatti i figli?
tartamaniaci.it

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda nico62 » ven ott 14, 2011 7:25 am

Ciao Antonio,
mi trovi daccordo sulla teoria della " truffa " sui prezzi di questo genere di esemplari.
Personalmente al TartaBeach di 2/3 anni fa ho assistito alla trattativa per una femmina ipomelanica di HB,
l'allevatrice ( tedesca o ungherese non ricordo) sparò 1.500 €, dopo varie trattative il " fortunato " nuovo proprietario
se l'aggiudicò per 1.150 € : WallBash :
Io non ne possiedo, purtroppo, perchè mi piacerebbe averne una, ma conosco dei miei amici che ne hanno e ti posso dire
che riproducono baby normali, leggermenti più chiari ma normali.
La componente gialla è molto marcata ma il nero è sempre presente : ook :
Ultima modifica di nico62 il ven ott 14, 2011 7:27 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Nico62

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda EDG » ven ott 14, 2011 10:10 am

Se ne è discusso molto sia in questa discussione viewtopic.php?f=18&t=21323 che in questa viewtopic.php?f=18&t=21431 e a parte la terminologia che si vuole usare, da un punto di vista genetico è vero che il caso delle boettgeri "gialle" non può essere paragonato a quello delle hermanni hermanni definite leucistiche (impropriamente o meno non importa) infatti quest'ultime daranno alla luce piccoli con le stesse caratteristiche degli adulti, invece le boettgeri come la mia assumono questa colorazione con il tempo, più sono "vecchie" e più il nero va scomparendo, e i piccoli nati da lei si possono considerare delle comuni boettgeri, anche se alcune possono essere più chiare del normale sin dalla nascita (cercherò di postare qualche foto), e dipende anche con quale maschio la si fa accoppiare, io ne ho uno che bene o male è simile.
Ultimamente queste Testudo con colori atipici vedo che sono molto richieste dato che se ne parla spesso, l'importante è informarsi bene così si evitano le fregature. Poi dipende dai gusti personali di ognuno di noi, e se si cerca un business con questi esemplari o semplicemente si apprezzano per la loro bellezza in sé; a prescindere dall'ereditarietà, personalmente mi piace di più la mia femmina di boettgeri con quel "giallo" che non le hermanni leucistiche "sbiadite", ma forse sono di parte : Chessygrin :.
Ultima modifica di EDG il ven ott 14, 2011 11:29 am, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda EDG » ven ott 14, 2011 11:40 am

EDG ha scritto:anche se alcune possono essere più chiare del normale sin dalla nascita (cercherò di postare qualche foto)

Foto appena scattate. L'esemplare in questione è nato da quella femmina, non si può definire ipomelanico ma promette bene. E come ho già detto si tratta di eccezioni, le altre sono generalmente più scure.

Immagine

Immagine

Immagine

Sempre la stessa appena nata:

Immagine

Immagine
Enrico

Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda fleming76 » ven ott 14, 2011 12:27 pm

Un cane si definisce di razza quando entrambi i genitori e tutti gli altri figli da loro generati sono uguali o molto simili
in tutti gli altri casi parliamo di meticci o bastardini, magari altrettanto belli ma sempre meticci
tartamaniaci.it

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda EDG » ven ott 14, 2011 1:44 pm

Le tartarughe non sono cani, e l'albinismo, il leucismo o altra anomalia che riguarda la pigmentazione (che può presentarsi anche nei cani) non creano una razza. Tutti i cani appartengono a un'unica specie, le tartarughe si classificano in specie e sottospecie, quindi il paragone che hai fatto non ha alcun significato.
Io non so che truffe ci sono dietro le boettgeri ipomelaniche, ma la realtà è che queste non daranno origine a piccoli ipomelanici per i motivi ormai ripetuti molte volte, ma ciò non vuol dire che le adulte non lo siano, perchè nel senso più superficiale del termine è vero che hanno poca melanina. Basta informarsi, le fregature uno se le va a cercare.
Enrico

Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda zutoto » dom ott 30, 2011 9:51 am

nico62 ha scritto:Ciao Antonio,
mi trovi daccordo sulla teoria della " truffa " sui prezzi di questo genere di esemplari.
Personalmente al TartaBeach di 2/3 anni fa ho assistito alla trattativa per una femmina ipomelanica di HB,
l'allevatrice ( tedesca o ungherese non ricordo) sparò 1.500 €, dopo varie trattative il " fortunato " nuovo proprietario
se l'aggiudicò per 1.150 € : WallBash :
Io non ne possiedo, purtroppo, perchè mi piacerebbe averne una, ma conosco dei miei amici che ne hanno e ti posso dire
che riproducono baby normali, leggermenti più chiari ma normali.
La componente gialla è molto marcata ma il nero è sempre presente : ook :


Nico quel giorno eravamo l'uno accanto all'altro allora... : Chessygrin : Era un'allevatrice Ungherese. Mi ricordo che rimase il maschio in vendita e la femmina andò via proprio a quel prezzo! Assistetti a tutta la contrattazione e forse nelle fasi di questa scambiammo pure due considerazioni sull'esemplare. Ho anche la foto dell'esemplare in oggetto ma non la posto per rispetto del proprietario.

Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda zutoto » dom ott 30, 2011 12:01 pm

fleming76 ha scritto:Ho letto più discussioni che asseriscono che dal punto di vista semantico le thh leucistiche andrebbero chiamate ipomelaniche, questo non mi trova d'accordo perchè ipomelanico indica che la melanina c'è ma in quantità minore, lì non c'è il pigmento melanico ma un precursore immaturo, ma se asseriamo che le thh sono ipomelaniche dobbiamo dire anche che le thb definite ipomelaniche e vendute a 1500-2000€ la coppia, non trasmettendo la caratteristica ai figli come avviene per le suddette thh, sono da considerarsi semplicemente delle tartarughe scolorite e quindi a quel prezzo sono da considerarsi una truffa


Fleming mi trovi daccordissimo era proprio quello che asserivo io nella discussione sull'ipomelanismo intrapresa in un altro Forum.. se si tratta di esemplari semplicemente "scoloriti" sono cifre di vendita improponibili. : Eeek :
Ultima modifica di EDG il dom ott 30, 2011 1:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda nico62 » dom ott 30, 2011 4:09 pm

zutoto ha scritto:Nico quel giorno eravamo l'uno accanto all'altro allora... : Chessygrin : Era un'allevatrice Ungherese. Mi ricordo che rimase il maschio in vendita e la femmina andò via proprio a quel prezzo! Assistetti a tutta la contrattazione e forse nelle fasi di questa scambiammo pure due considerazioni sull'esemplare. Ho anche la foto dell'esemplare in oggetto ma non la posto per rispetto del proprietario.


Peccato ! : Cry : ti avrei conosciuto volentieri e magari avremo fatto quattro passi
insieme all'interno della fiera.
Sarà per la prossima volta... comunque io non l'avrei presa a quella cifra! : WallBash :
Nico62

Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda zutoto » dom ott 30, 2011 9:12 pm

Peccato è verissimo!
Anche io non avrei speso simili cifre x una thb "scolorita"(è solo una battuta non me ne vogliate : Lol : )
le amo anche io le ipomelaniche o come dir si vogliano..

Lisaxxx
Messaggi: 12
Iscritto il: mar mag 19, 2009 7:57 pm
Località: Lombardia - Liguria

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda Lisaxxx » mar nov 01, 2011 6:45 pm

ciao,

io invece ho una coppia di thb "normali" che molto di frequente fanno baby "chiare" come le chiamo io, non so se possono definirsi ipomelaniche ma alcune baby sono davvero molto """scolorite""""... saranno portatrici "sane"? ;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda Barbara » mar nov 01, 2011 7:24 pm

Intanto Lisa potresti mettere alcune foto degli esemplari chiari magari anche mettendole a confronto con alcuni normali così si potrà dare un parere anche se il termine portatrici sane non è proprio azzeccato : Wink :

Avatar utente
zutoto
Messaggi: 150
Iscritto il: gio lug 08, 2010 12:40 pm
Regione: Calabria

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda zutoto » mar nov 01, 2011 7:59 pm

Lisa pubblica un po di foto.. : Bash :

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: thb ipomelaniche che truffa!

Messaggioda nico62 » mer nov 02, 2011 8:09 am

zutoto ha scritto:Lisa pubblica un po di foto.. : Bash :


Aspettiamo con curiosità le foto delle tue " bestie "!!!!! : Thumbup :
Nico62


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti