emergenza

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

emergenza

Messaggioda brnpla_it » mer ott 12, 2011 2:56 pm

ciao a tutti, nel pomeriggio è arrivata una mia vicina di casa con un guscio tutto storto.
la tartarughina è rimasta incastrata tra l'uovo e la terra dura senza riuscire a venire fuori.
quando è arrivata aveva fuori solo una gamba, ora si muove cammina completamente storta.
per primo soccorso l'ho messa nell'acqua tiepida piano piano ha iniziato a muoversi e tirare fuori testa e gambe, ora me l'ha lasciata in "cura".
credo che possa essere stata lì sotto qualche giorno , il carapace è duro, sotto chiusa completamente, potete darmi consigli ?
grazie
Allegati
DSCN6517.JPG
DSCN6517.JPG (55.88 KiB) Visto 1619 volte
DSCN6516.JPG
DSCN6516.JPG (61.07 KiB) Visto 1619 volte
DSCN6515.JPG
DSCN6515.JPG (57.12 KiB) Visto 1619 volte
DSCN6514.JPG
DSCN6514.JPG (60.95 KiB) Visto 1619 volte
DSCN6513.JPG
DSCN6513.JPG (61.59 KiB) Visto 1619 volte

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: emergenza

Messaggioda Seda » mer ott 12, 2011 3:12 pm

non puoi fare altro che aspettare.falle spesso bagnetti tiepidi,non e' completamente aperta sotto,vedrai che migliorera'!deve muoversi,sole e aria!
Rispettali, lo meritano!!

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: emergenza

Messaggioda bsara » mer ott 12, 2011 5:16 pm

che carina : Love 2 : , piu' sono storte e piu' mi conquistano
L'occhio sembra vivace, vedrai che si raddrizza nel breve.
Caldo, se riesci sole, bagnetti e stimolarla a mangiare.
per aiutarla a mangiare fai delle strisciolinesottili di radicchio o meglio valerianella che è piu'morbida. Le striscioline hanno il vantaggio che una volta iniziate le tartine poi arrivano in fondo. Fanne un bel mucchio (ben piu' grande di lei) cosi' che attiri ben bene l'attenzione.

Se mangia, io la terrei divisa per un po' dalle altre baby per un discorso di 'concorrenza' ed 'irruenza' nel mangiare delle altre. Se non mangia prova a metterne un'altra con lei (so che tutti diranno che è una sciocchezza : Hurted : ) ma con le baby da me funziona lo spirito di emulazione e tentar non nuoce.

Facci sapere quando inzia a mangiare e soprattuto quando fa la prima cacchina : Thumbup :

ciao
sara

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: emergenza

Messaggioda Agostino » mer ott 12, 2011 5:58 pm

In genere in due-tre giorni riprendono la forma normale, ma se come dici tu è stata diversi giorni incastrata, potrebbe anche non ritornare completamente. Certo che non puoi fare altro che idratarla per bene e attendere.
Anche se non dovesse tornare completamente, non dovrebbe subire problemi.
A meno che tu non la voglia portare da un buon carrozziere : Yahooo :

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: emergenza

Messaggioda brnpla_it » gio ott 13, 2011 10:30 am

questa mattina mi sembra migliorata.
non frega ancora tutte e 4 le zampe per terra, però è meno ammaccata, ha mangiato e fatto cacca.ora è al sole su uno scottex bagnato (al sicuro) dentro il cassone delle baby, speriamo si stiri ancora un po'.
fra qualche giorno la riconsegnerò alla proprietaria.
p.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: emergenza

Messaggioda nico62 » gio ott 13, 2011 11:33 am

brnpla_it ha scritto:questa mattina mi sembra migliorata.
non frega ancora tutte e 4 le zampe per terra, però è meno ammaccata, ha mangiato e fatto cacca.ora è al sole su uno scottex bagnato (al sicuro) dentro il cassone delle baby, speriamo si stiri ancora un po'.
fra qualche giorno la riconsegnerò alla proprietaria.
p.


Come ti hanno già detto,
vai tranquillo con calma si raddrizzerà !!
Continua con i bagnetti idratanti, ovviamente occhio alle correnti d'aria...
: ook :
Nico62

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: emergenza

Messaggioda beb » gio ott 13, 2011 1:20 pm

Che tenerezza che mi fa... Certo che già appena nate devono fare una faticaccia pazzesca, i tartini sono eroi! : Love 2 :
beb

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: emergenza

Messaggioda brnpla_it » dom ott 16, 2011 6:34 pm

si è ripresa è quasi rotonda, l'ho riconsegnata alla proprietaria.
il problema è che queste non hanno avuto il tempo di alimentarsi, come affrontare il letargo?
un veterinario ha detto che devono andare nel terrario. voi cosa dite?
p.

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: emergenza

Messaggioda Giuseppe Liotta » dom ott 16, 2011 7:14 pm

io sono del parere che il letargo fa fatto fare anche alle baby, ma in certi casi (come questo) meglio evitare di rischiare : Thumbup :

Avatar utente
beb
Messaggi: 301
Iscritto il: mar apr 26, 2011 12:40 pm
Regione: Lombardia

Re: emergenza

Messaggioda beb » lun ott 17, 2011 9:28 am

Non ho una grande esperienza in letarghi, ma in effetti se non hanno mangiato nulla anche secondo me è meglio tenerle sveglie... Va beh che ci sono anche dei baby che fanno il letargo dentro l'uovo, ma quelli non sono ancora nati, è diverso...
beb

bsara
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:29 am
Regione: emilia rimagna

Re: emergenza

Messaggioda bsara » lun ott 17, 2011 9:35 am

Quanto pesava appena ritrovata e quanto pesa ora?
si puo' anche valutare un letargo accorciato di solo un paio di mesi. : Thumbup :

Ciao
sara

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: emergenza

Messaggioda Agostino » lun ott 17, 2011 11:50 am

Anch'io penso sia meglio almeno un letargo breve.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: emergenza

Messaggioda Barbara » lun ott 17, 2011 5:19 pm

Se la proprietaria è in grado di seguire il percorso un letargo breve mi sembra l'ideale. Se la proprietaria non se la sente di seguire la preparazione al letargo allora in un caso come questo direi che si può pensare al terrario perché è evidente che non si è alimentata abbastanza per affrontare l'inverno

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: emergenza

Messaggioda nico62 » lun ott 17, 2011 6:13 pm

Barbara ha scritto:Se la proprietaria è in grado di seguire il percorso un letargo breve mi sembra l'ideale. Se la proprietaria non se la sente di seguire la preparazione al letargo allora in un caso come questo direi che si può pensare al terrario perché è evidente che non si è alimentata abbastanza per affrontare l'inverno


Magari si potrebbe programmare una forma di letargo breve
a partire dalla fine di dicembre/prima decade di gennaio,
in modo che da ora in poi possa prendere un pò di peso.
La fase più delicata saranno i 10/15 gg. necessari ad abbassare le temperature
in modo da passare dal terrario con lampade alle temperature esterne.
Nico62

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: emergenza

Messaggioda Agostino » lun ott 17, 2011 7:23 pm

penso che adattarle al freddo intenso, pronte per il letargo, dopo essere state in terrario è molto rischioso.
Mentre ora è naturale prepararsi al letargo e poi uscire anticipatamente, ed innalzare le temperature in pochi giorni è molto più facile e poco rischioso.
Una baby in genere resiste bene ad un breve letargo anche se non ha mangiato nulla; quando esce dall'uovo è ben nutrita dal sacco vitellino ed ha scorte per affrontare il letargo; daltronde in natura nascono sempre molto avanti.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti