Giuseppe Liotta ha scritto:indifferente, l'importante che sia un buon strato!
io di solito preferisco un misto di foglie di quercia, leccio e non faccio mai mancare quelle di noce che tengono lontano i topi!
lucab. ha scritto:Giuseppe Liotta ha scritto:indifferente, l'importante che sia un buon strato!
io di solito preferisco un misto di foglie di quercia, leccio e non faccio mai mancare quelle di noce che tengono lontano i topi!
Grazie!!! domani allora incomincierò ad andarle a prendere nel bosco dietro casa mia.....ma le foglie di noce dove si possono procurare oltre che raccorgliele (che da me non ci sono)?
Giuseppe Liotta ha scritto:ti tocca cercare...
lucab. ha scritto:Giuseppe Liotta ha scritto:ti tocca cercare...
prevedevo già che mi davi questa risposta![]()
, comunque domani ho già deciso che andrò in collina da mio nonno e ne raccoglierò un bel po' di foglie di noce, ha 2-3 piante belle grandi.....
nico62 ha scritto:Se sono umide, prima di utilizzarle, mettile prima ad asciugare per bene
altrimenti marciscono
Graz zt ha scritto:ma le foglie secche, quando piove non marciscono? e poi, le tarte si sotterrano sotto le foglie o sotto la terra (sotto le foglie)
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti