domanda agli esperti

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
davide caruso
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:47 pm
Regione: sicilia

domanda agli esperti

Messaggioda davide caruso » mer ott 05, 2011 9:52 pm

Salve sono un nuovo iscritto e vorrei che i più esperti mi chiarissero un dubbio. E' possibile che un mascio di Testudo Hermanni si possa accoppiare con una femmina di Testudo Graeca?
Grazie in anticipo per le risposte, Davide.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: domanda agli esperti

Messaggioda Seda » mer ott 05, 2011 10:04 pm

ciao e benvenuto!
tg e th sono interfeconde,ma nella realta' i casi di nascite sono rarissimi,la mortalita' fetale e' elevatissima e se mai riescano a nascere si tratta di piccoli destinati a brevissima vita per gravi malformazioni.
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: domanda agli esperti

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio ott 06, 2011 1:34 am

evita di allevare hermanni e graeca insieme perche le quest'ultime possono essere portatrici sane di malattie virali letali per le hermanni!

davide caruso
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:47 pm
Regione: sicilia

Re: domanda agli esperti

Messaggioda davide caruso » gio ott 06, 2011 10:48 am

scusate la mia insistenza, allora in tutti i casi è sconsigliato di tenere hermanni con graeca insieme oppure ci sono degli accorgimenti da rispettare,io non sono possessore di tarta ma vorrei averli in regola si intende quindi mi sto informando,visto che miei conoscenti hanno queste due specie insieme grazie davide

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: domanda agli esperti

Messaggioda nico62 » gio ott 06, 2011 11:36 am

davide caruso ha scritto:scusate la mia insistenza, allora in tutti i casi è sconsigliato di tenere hermanni con graeca insieme oppure ci sono degli accorgimenti da rispettare,io non sono possessore di tarta ma vorrei averli in regola si intende quindi mi sto informando,visto che miei conoscenti hanno queste due specie insieme grazie davide


Il " consiglio " che ti hanno dato mi sembrava chiaro.
Se sei agli inizi, perchè vuoi iniziare con entrambe le Specie ????
Ti converrebbe iniziare con le Hermanni che sono leggermente meno complicate delle Graeca.
"In regola" presumo ti riferisci alla loro documentazione, sai che sono animali protetti ed hanno bisogno
di regolari documenti di detenzione....
Pertanto il consiglio è di partire con una sola specie (hermanni ) e Occhio ai documenti
Nico62

davide caruso
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:47 pm
Regione: sicilia

Re: domanda agli esperti

Messaggioda davide caruso » gio ott 06, 2011 11:46 am

ok grazie ma era solo una semplice curiosità per non essere sprepsrsto con gli altri grazie di nuovo

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: domanda agli esperti

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio ott 06, 2011 12:09 pm

davide caruso ha scritto:ok grazie ma era solo una semplice curiosità per non essere sprepsrsto con gli altri grazie di nuovo


non ho capito cosa vuoi dire...
comunque se proprio vuoi allevare tutte e due le specie l'importante è che le allevi in recinti separati : Thumbup :

davide caruso
Messaggi: 4
Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:47 pm
Regione: sicilia

Re: domanda agli esperti

Messaggioda davide caruso » gio ott 06, 2011 12:45 pm

scusate ma mia figlia a volte mi tocca i tasti era solo per non venire spuntuale alle discussioni con gli amici grazie


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti