

Comunque la tartaruga secondo il tuo concetto di leucismo strettamente legato al bianco esiste, niente a che vedere con quella Chelydra, guarda questa Chelonia mydas

EDG ha scritto:Prendo atto anche di questo, è vero che mi sono limitato a una questione di "aspetto e definizione" e ignoro come funziona nei dettagli dal punto di vista genetico, ma l'"albinismo variante leucistica" continua a non convincermi (se ti riferisci alle famose hermanni hermanni).
fleming76 ha scritto:ti ricorda qlkosa?
EDG ha scritto:fleming76 ha scritto:ti ricorda qlkosa?
A dire il vero no, non sto scherzando ma le tigri leucistiche nei colori assomigliano di più alla Chelonia mydas che ho postato prima. Queste hermanni hermanni io non le definirei leucistiche ma ipomelaniche perchè hanno poca melanina rispetto alla "normalità". Possibilmente ho torto e tu ragione ma anche sbagliando non riesco a convincermi che queste hermanni hermanni siano leucistiche(a questo punto meglio inventargli un altro termine), pazienza
.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti