EDG ha scritto:Grazie per la puntualizzazione, anche se come al solito non condivido alcune cose![]()
.
Rimango del parere che il termine leucismo, a prescindere se letteralmente vuol dire bianco, va bene se utilizzato nel caso di esemplari "albini senza occhi rossi" oppure "albini incompleti" perchè osservando tutti gli esempi fotografici che si trovano in giro, confermano questo, nello stesso indirizzo di Wikipedia che hai suggerito gli animali descritti come leucistici sono tutt'altro che completamente bianchi, l'axolot, l'alligatore e il serpente sono rosa, il pavone e il leone sono beige, gli unici con del bianco effettivo sono gli uccelli ma per questi mi sembra anche sbagliato considerarli leucistici perchè il corvo ha più nero che bianco e il piccione oltre al nero ha mantenuto il rosso degli occhi e delle zampe.
L'isabellismo è sempre un'anomalia legata al colore ma diverso da albinismo, leucismo e simili, perchè è un sinonimo di eritrismo(o rutilismo per le persone) e consiste in una predominanza di pigmenti rossi.
http://www.treccani.it/enciclopedia/isabellismo/
http://www.sapere.it/enciclopedia/eritrismo.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Rutilismo
Non è così semplice utilizzare correttamente tutti questi termini, personalmente per le tartarughe a seconda della totale assenza o meno di pigmentazione nera considero rispettivamente un esemplare albino, leucistico o ipomelanico.
Nel caso di quelle hermanni hermanni concordo sul fatto che non si può parlare di leucismo, a mio parere sono ipomelaniche.
nico62 ha scritto:" Isabella " è un termine ed una tonalità di rosa/rosso
molto in uso in Ornitologia, soprattutto su Canarini e Pappagalli....
Sulle nostre tartarughe non l'ho mai trovato ed udito...
Comunque grazie a tutti, discussione molto interessante.
ubu ha scritto:terminologia scientifica inglese
EDG ha scritto:ubu ha scritto:terminologia scientifica inglese
Da italiano a me interessa utilizzare una terminologia della mia lingua (o quella scientifica universale che solitamente è il latino), altrimenti per fare prima a parte l'albino tutti gli altri li chiamo "hypomelanistic"!
ubu, questo esemplare di Testudo hermanni boettgeri come lo definiresti? Per me è leucistico. E avresti anche un esempio di una tartaruga terrestre che tu ritieni leucistica?
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti