Urgente tartarughina nata oggi!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda Marrakech » sab set 24, 2011 10:25 am

"E' quindi consigliabile l'utilizzo per gli animali in crescita di un supplemento dietetico di carbonato di calcio da spargere sul cibo anche su base quotidiana." Trovato sul nostro sito. Sarebbe?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda EDG » sab set 24, 2011 10:41 am

Per una sola può andare bene uno spazio di 70x70cm. Come substrato usa il terriccio.

Marrakech ha scritto:"E' quindi consigliabile l'utilizzo per gli animali in crescita di un supplemento dietetico di carbonato di calcio da spargere sul cibo anche su base quotidiana." Trovato sul nostro sito. Sarebbe?

Puoi anche grattugiare un osso di seppia e lo spargi sul cibo come integratore di calcio, ma io non lo consiglio perchè in questo modo puoi avere il risultato opposto e somministrarne in eccesso. Se dai giusti alimenti con un rapporto di calcio superiore al fosforo non c'è bisogno di altro. Ognuno suggerisce secondo le proprie esperienze, l'autore di quell'articolo probabilmente usa questa tecnica ma io no e mi trovo ugualmente bene, anche perchè tornando al solito discorso in natura c'è qualcuno che gli spolvera le erbe con carbonato di calcio? : Wink :
Enrico

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda VanDan » sab set 24, 2011 1:16 pm

Bella la tartina con la sua scaglietta anomala...Non sono sicuro sia una HB però! EDG da cosa lo deduci?
Un saluto

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda EDG » sab set 24, 2011 3:32 pm

Dai colori del carapace e del piastrone. Non è una hermanni hermanni, al limite potrebbe essere un incrocio tra le due ma non si può sapere.
Enrico

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda VanDan » sab set 24, 2011 3:44 pm

OK! Ora concordo... : Wink : Credevo avessi qualche altro metodo di valutazione rapida! La colorazione è dubbia,ma le suture mi sembrano da HH... per il resto un pò piccola per avere certezze da 2 foto! Con la foto dei genitori sarebbe un pò più facile! Un saluto

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda EDG » sab set 24, 2011 3:49 pm

Solo le suture non sono nella norma, ma la colorazione è tipica di una boettgeri, una hermanni hermanni sarebbe stata molto più scura sul carapace e le macchie del piastrone le avrebbe avute meno distanti tra loro. Considero la possibilità di un incrocio solo perchè purtroppo sono sempre più comuni e in caso non è possibile avere la certezza di identificarne uno quando è appena nato, ma a parte questo secondo me si tratta di una boettgeri.
Enrico

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda VanDan » sab set 24, 2011 3:58 pm

Vero,gli incroci sono ormai molto (troppo) frequenti e spesso diventa difficile (se non impossibile) avere certezze sulla sottospecie esatta... Io non ho HB e unico dubbio che mi danno le mie HH è dato dalle suture che a volte non sono "giuste"..ma pare sia trascurabile e non implica nulla...per fortuna! A quanto pare ci sono casi di H.H wild con il raporto tra le suture non proprio da HH.

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda Marrakech » sab set 24, 2011 9:43 pm

Grazie ragazzi. Per quanto riguarda lo spazio. Essendo cosi piccola dove la tengo al momento? Che grandezza deve avere il contenitore?
Oggi ho parlato con una ragazza che ne possiede da anni e mi ha detto che assolutamente non dovrebbe fare il letargo perchè troppo piccola. Potrebbe morire. Di tenerla, quando farà freddo, dentro casa. Tra un annetto potrà affrontarlo tranquillamente. Secondo voi? Ognuno dice la sua e mi sto confondendo le idee! Ma mi fido di voi. : Wink :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda EDG » sab set 24, 2011 9:45 pm

Io ho già detto tutto, non ho niente da aggiungere. Aspetta i pareri di qualche altro utente.
Enrico

Avatar utente
emiliano.tarta
Messaggi: 31
Iscritto il: ven set 16, 2011 10:19 pm
Regione: lazio

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda emiliano.tarta » sab set 24, 2011 9:57 pm

confermo quello che ha detto EDG contenitore 70x70 andrà benissimo, unico accorgimento una rete a prova di intrusi.. per quanto riguarda il letargo ci sono due scuole di pensiero: c'è chi pensa sia meglio far saltare i primi letarghi e chi, come me, che una tartaruga anche se piccola possa affrontarli, del resto come farebbe sennò in natura? :)
Emiliano

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda Marrakech » sab set 24, 2011 10:00 pm

Non avevo letto il "70x70". Grazie

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda Marrakech » sab set 24, 2011 10:02 pm

Letargo fuori nel terrario o in un recipiente di fogliette?

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda Giuseppe Liotta » sab set 24, 2011 10:47 pm

Una baby non dovrebbe andare in letargo solo se debilitata o sottopeso, ma se sta bene non c'è motivo di non farla andare in letargo. Nel contenitore dovrai mettere uno strato di terra( va bene la torba di sfagno magari mescolata con un po di sabbia o semplice terra da giardino) di almeno 15/20 cm ( meglio se di più) sopra potrai mettere del fieno o delle foglie secche (ottime sono quelle di faggio o quercia) che fungeranno da isolante termico naturale. Una volta al mese se la terra si secca troppo va inumidita con dell’acqua tramite uno spruzziono. Con questi accorgimenti se la tartarughina è in buona salute non avrà problemi! : Thumbup :

Avatar utente
Marrakech
Messaggi: 124
Iscritto il: gio lug 28, 2011 4:13 pm
Regione: Lazio

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda Marrakech » lun set 26, 2011 7:19 pm

Per ora l'ho messa in un contenitore in plastica 60x60. Può andare bene o è indispensabile che sia in legno? Che piove non le fa nulla giusto? D'altronde in natura come farebbe.. Giusto le alluvioni magari potrebbero essere pericolose..

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Urgente tartarughina nata oggi!

Messaggioda Luc@ » mar set 27, 2011 1:45 am

io veramente resto allibito,ma è cosi tanto difficile......la prossima volta come è successo con le graeca prima di prenderle informati sulle esigenza o leggi qualche libro,adesso manca solo che chiedi se il contenitore deve essere forato per far defluire lacqua e i buchi di quale diametro devono essere oppure se devi farli tondi o quadrati.esistono una miriade di discussioni con le cose dette e ridette e stradette da 10 anni ad oggi fino alla nausea,e non solo l'allevamento ma anche come costruire un recinto,sia in giardino o come farai cero tu su un terrazzo,quindi armati di buona volontà e vatti a riguardare le vecchie discussioni,senza approfittare della pazienza e gentilezza(in questo caso di EDG) o di altri.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti