Tartarughe albine

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Tartarughe albine

Messaggioda Giacomo-PG » mer set 21, 2011 12:40 pm

Leggendo bene il topic, discorso di Liuk è quanto mai privo di logica. Se tu hai un Picasso a casa,perchè non me lo cedi a 100€?D'altro è solo una tela con un po' di colore ad olio no? Suvvia..

Tra l'altro non capisco come mai nessuno abbia ancora detto che le false leucistiche di quel sito costano altrettanto care(300-500euro) e i piccoli sono pure sprovviste di documenti commerciali!!!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Tartarughe albine

Messaggioda EDG » mer set 21, 2011 12:48 pm

Giacomo-PG ha scritto:Non proprio albino,perchè gli albini non sono mai bianchi ma giallognoli o comunque hanno tontalità dal bianco sporco al giallo.

Forse hai ragione, ma bianco o giallo chiaro o rosa bene o male siamo sempre là (dipende anche dai colori originari della specie). Altrimenti come definiresti questo esemplare di marginata? Non è albino perchè non ha gli occhi rossi, ma nemmeno ipomelanico perchè non ha pigmenti neri o scuri e il termine "ipo" indica una diminuzione non la completa assenza. Io lo definirei leucistico. Ma bisogna anche considerare che alcune tartarughe albine crescendo perdono il rosso degli occhi, e la cosa si complica ulteriormente.
marginata.jpg
marginata.jpg (141.81 KiB) Visto 1805 volte




Giacomo-PG ha scritto:Tra l'altro non capisco come mai nessuno abbia ancora detto che le false leucistiche di quel sito costano altrettanto care(300-500euro) e i piccoli sono pure sprovviste di documenti commerciali!!!!

Io non lo sapevo, lo sto apprendendo adesso, nel sito http://testudohermannihermannileucistica.com/ non si parla di questo aspetto e non mi sono mai informato perchè non mi interessa.
Ultima modifica di EDG il mer set 21, 2011 1:39 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Liuk
Messaggi: 48
Iscritto il: lun set 19, 2011 9:39 pm
Regione: Lombardia

Re: Tartarughe albine

Messaggioda Liuk » gio set 22, 2011 8:37 pm

Rieccoci qui.. Non so.. creare le albine in questo modo.. per vendere un esemplare nato nel 2011 a 1000 euro.. sembra come se una persona giocasse a fare Dio. Giocasse con la rarità e la bellezza di un animale.. non più per passione.. in quanto quella c'era sicuramente 20 anni fa quando hai cominciato.. ma per cercare di lucrare e basta.. chissà se tu potessi anche solo manipolare il DNA cosa faresti.. Non vendi un esemplare adulto a 1000 euro. Ma un piccolo! Hai voluto solamente creare una macchina dei soldi! E' questa la vergogna! Chissà quante persone sono d'accordo come me sopra questo forum..
Sai storicamente quante persone hanno agito come te e fatto estinguere una specie?! E' come se adesso ci fosse l'ultimo dinosauro sulla terra in vendita.. Forse tu non capisci.. sei annebbiato dal tuo obiettivo..
IL BELLO DELLE ALBINE.. ERA QUELLO..

Liuk
Messaggi: 48
Iscritto il: lun set 19, 2011 9:39 pm
Regione: Lombardia

Re: Tartarughe albine

Messaggioda Liuk » gio set 22, 2011 8:47 pm

Non avevo visto i prezzi delle testudo leucistiche sul sito e per questo non ne avevo parlato. Cmq credo che 300-400 euro siano diversi dai mille per un esemplare del 2011. Come è diverso l'albinismo dal leucismo.
Detto questo torniamo al quadro di Picasso. il Picasso è il Picasso.. e la Gioconda è la Gioconda.. Grazie a Dio infatti.. le opere più belle al mondo, nonostante questo mondo di merda vada a rotoli, sono quasi tutte in un museo e non acquistabili. Secondo me è bello che ne so.. che anche se l'Italia ha un debito pubblico inimmaginabile non si venda la Sardegna piuttosto che il Colosseo. Certe bellezze non hanno e non devono avere prezzo. La bellezza termina col lucro.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Tartarughe albine

Messaggioda EDG » gio set 22, 2011 10:39 pm

Liuk ha scritto:Rieccoci qui.. Non so.. creare le albine in questo modo.. per vendere un esemplare nato nel 2011 a 1000 euro.. sembra come se una persona giocasse a fare Dio. Giocasse con la rarità e la bellezza di un animale.. non più per passione.. in quanto quella c'era sicuramente 20 anni fa quando hai cominciato.. ma per cercare di lucrare e basta.. chissà se tu potessi anche solo manipolare il DNA cosa faresti.. Non vendi un esemplare adulto a 1000 euro. Ma un piccolo! Hai voluto solamente creare una macchina dei soldi! E' questa la vergogna! Chissà quante persone sono d'accordo come me sopra questo forum..
Sai storicamente quante persone hanno agito come te e fatto estinguere una specie?! E' come se adesso ci fosse l'ultimo dinosauro sulla terra in vendita.. Forse tu non capisci.. sei annebbiato dal tuo obiettivo..
IL BELLO DELLE ALBINE.. ERA QUELLO..
Liuk ha scritto:Non avevo visto i prezzi delle testudo leucistiche sul sito e per questo non ne avevo parlato. Cmq credo che 300-400 euro siano diversi dai mille per un esemplare del 2011. Come è diverso l'albinismo dal leucismo.
Detto questo torniamo al quadro di Picasso. il Picasso è il Picasso.. e la Gioconda è la Gioconda.. Grazie a Dio infatti.. le opere più belle al mondo, nonostante questo mondo di merda vada a rotoli, sono quasi tutte in un museo e non acquistabili. Secondo me è bello che ne so.. che anche se l'Italia ha un debito pubblico inimmaginabile non si venda la Sardegna piuttosto che il Colosseo. Certe bellezze non hanno e non devono avere prezzo. La bellezza termina col lucro.

Non riesco a seguire il filo logico di tutto questo discorso... mi sembra di aver capito che avresti voluto prendere una coppia di albine da tartamau e se il prezzo era basso andava tutto bene, invece dato che ti ha chiesto 1000€ adesso sta giocando a fare Dio e allo stesso tempo sta facendo estinguere una specie? Ma di che si sta parlando? : Eeek :
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Tartarughe albine

Messaggioda Luc@ » ven set 23, 2011 3:15 am

per essere sincero diciamo che tartamau ha anticipato i tempi delle legislatura corrente,facendo una selezione tra albini e non si è creato una genealogia che per fortuna si è rilevata decisamente utile quando in italia è entrata in vigore la legge sulla 2° generazione lui era già avanti un po di anni agli atri,che sia per fortuna, ricerca o c..o quello solo lui può dirlo,sta di fatto che è l'unico che può garantire animali con animali non ripuliti ma di origine doc in Italia.
visto le tempistiche che richiedono certi animali per portarli a riproduzione è normale che uno chieda il giusto,solo una domanda mi viene in mente,ma questi animali sono consanguinei o di diversa provenienza genetica?
chiedo questo solo perchè mi sono sempre domandato, dato che quasi come tutti i rettili il loro sviluppo è concatenato all'esposizione al sole, e gli albini soffrono all'eccessiva esposizione di UVA UVB e UVC (mammiferi rettili o razza o specie che sia),che risultato può dare un' abbinamento di geni in comune (nel caso sia cosi) sommato alla delicatezza di questi soggetti all'esposizione solare?
tolto questo secondo me tartamau anche se non lo conosco di persona mi sembra un' allevatore scrupoloso e selettivo con ottimi risultati.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Tartarughe albine

Messaggioda tartamau » ven set 23, 2011 8:33 am

Sinceramente, mi sono semplicemente studiato la normativa (risale al 1997 attenzion!!) e, avendo avuto l'occasione di confrontarmi con il pensiero della Commissione Scientifica, non ho fatto altro che capire che era il caso di adeguarsi. Essendo poi stato sempre molto geloso dei miei animali, me li sono in passato tenuti quasi tutti e quando è stato il momento di dover dimostrare la seconda generazione beh, non è stato difficile. Non è stato certo un caso! Naturalmente le marginata caramello mi hanno dato una gran mano da questo punto di vista in quanto semplicissimo capire le parentele, ma ho fatto questo anche con gli esemplari normali... L'unica reale differenza con la gran parte degli allevatori la imputo al fatto che non ho mai praticato scorsiatoie, ma alla luce dei fatti chiunque può trarne le sue conclusioni! Come chiunque può trarre le sue conclusioni riguardo alle deliranti affermazioni che sono state scritte poco sopra e che non meritano alcun ulteriore commento.
www.testudoalbino.com

Liuk
Messaggi: 48
Iscritto il: lun set 19, 2011 9:39 pm
Regione: Lombardia

Re: Tartarughe albine

Messaggioda Liuk » ven set 23, 2011 12:00 pm

Deliranti considerazioni.. Io ho tartarughe più rare delle tue.. e mai per questo mi sognerei di venderle a cifre folli.
Io non la penso nel modo "finche' c'è chi le compra vuol dire che il prezzo è giusto e rapportato" è un altro modo di vedere il mondo, e tutte le rarità che abbiamo intorno. Non sono contro il tuo lavoro.. secondo me si sporca nel momento in cui arriva l'assoluto lucro. Mi dispiace se tutti voi non siete d'accordo con me, vi auguro una buona continuazione.
Grazie cmq a tutti per le informazioni che mi avete dato in questo forum riguardo ipomelaniche, albine e leucistiche. Ciao!

fiore72
Messaggi: 34
Iscritto il: lun apr 20, 2009 10:29 pm
Località: Abruzzo

Re: Tartarughe albine

Messaggioda fiore72 » ven set 23, 2011 12:49 pm

Buongiorno a tutti.....a qualcuno non interesserà ma volevo anche io dare la mia opinione:
Ognuno è libero di fare ciò che vuole se non provoca danni ad altri soprattutto con le cose(in questo caso animali)che gli appartengono!Forse l'argomento della discussione non è attinente a questa sezione ma visto la piega che ha preso.....
Prima di dire che un allevatore è un delinquente(perchè anche se non detto esplicitamente è questo quello che si vuol far apparire)bisogna farsi un bell'esame di coscenza e soprattutto conoscere la persona di cui si parla.Devo affermare che io ho la fortuna di conoscerlo e per quello che mi riguarda devo dire che è un Allevatore con la A maiuscola:a differenza di tanti altri è sempre disponibile e gentile(basta leggere in che modo signorile ha risposto alle accuse che gli sono state mosse)se contattato sia telefonicamente che tramite mail a dare consigli e indicazioni sulle tartarughe.Le tartarughe devi averle nel sangue,è poi sono come la fi.. c'è chi te la dà per 30€ e chi ne chiede 1000€ ma non puoi dire che una bella donna è una zoc.... solo perchè non te la data.Nel mercato esiste domanda e offerta e se le due cose non si incontrano non puoi dire che chi vende è un disonesto:vai a comprare la stessa cosa da un'altra parte;se però da un'altra parte non la trovi significa che quella cosa il suo valore lo ha!!!!!
Qualcuno vende marginate albine a 100€? o 200€ oppure 300€????io non ne conosco.Stiamo parlando di animali CON DOCUMENTI frutto di selezione di 20 anni di lavoro e cura.Ma vi siete mai chiesti cosa costa avere un allevamento in REGOLA di spese per alimentazione,cure,veterinario e documentazione?
Innanzi tutto non mi sembra corretto pubblicare(anche se non si è detto nome e cognome )informazioni del genere soprattutto i prezzi!!!Se non puoi o non vuoi comprare una cosa non la compri punto e basta,non serve andare a sput..... la cosa sui forum!
Se poi le marginate albine non valgono a niente che le compri a fare?????
La mia non è una lode per nessuno ne una critica per altri però il comportamento presuntuoso di certa gente stona con questo forum in cui le discussioni vengono fatte sempre in modo cortese senza accusare nessuno.
Un saluto a tutti.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Tartarughe albine

Messaggioda nico62 » ven set 23, 2011 1:18 pm

fiore72 ha scritto: Devo affermare che io ho la fortuna di conoscerlo e per quello che mi riguarda devo dire che è un Allevatore con la A maiuscola:a differenza di tanti altri è sempre disponibile e gentile(basta leggere in che modo signorile ha risposto alle accuse che gli sono state mosse)se contattato sia telefonicamente che tramite mail a dare consigli e indicazioni sulle tartarughe.


: ook : : ook :
Nico62

Liuk
Messaggi: 48
Iscritto il: lun set 19, 2011 9:39 pm
Regione: Lombardia

Re: Tartarughe albine

Messaggioda Liuk » ven set 23, 2011 5:09 pm

E' bello come siamo passati dal parlare delle albine alla f...! Qui si mette d'accordo tutti!
Buon espediente! e cmq.. Si scrive "coscienza" con la I. Ahaha il bello è che praticamente.. è un pò come dire che le albine di tartamau sono come le escort del ns presidente del consiglio! VIVA SILVIO! Grazie per quello che fai tutti i giorni per il nostro paese!

fiore72
Messaggi: 34
Iscritto il: lun apr 20, 2009 10:29 pm
Località: Abruzzo

Re: Tartarughe albine

Messaggioda fiore72 » ven set 23, 2011 6:02 pm

Neanche portando il discorso a livello "terra terra" riesci a capire.Mi dispiace per te.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Tartarughe albine

Messaggioda EDG » ven set 23, 2011 6:03 pm

Blocco la discussione perchè ormai si è capito che non si arriverà ad altro di positivo, quello che ognuno di noi voleva dire è stato fatto, se non vi basta potete continuare per messaggi privati.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti