A che specie-sottospecie appartiene?????

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
monkeyd.simo
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 20, 2011 5:31 pm
Regione: sicilia

A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda monkeyd.simo » mar set 20, 2011 6:18 pm

Salve sono un nuovo iscritto al forum ma gia in poco tempo ho potuto notare che siete molto ferrati sul riconoscimento di specie e sottospecie..Infatti vorrei chiedervi se potete darmi delucidazioni per quanto riguarda la tarta di cui allego un paio di foto.. (ps..non fate caso al piastrone ma ha avuto un piccolo infortunio qualche anno fa..).
Grazie a tutti e arrivederci! : Thanks :
Simo
Allegati
ruga 2.JPG
ruga 2.JPG (79.21 KiB) Visto 1391 volte
ruga 1 .JPG
ruga 1 .JPG (77.97 KiB) Visto 1391 volte
~Simo~

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda EDG » mar set 20, 2011 7:13 pm

Testudo hermanni hermanni, con qualche particolarità, ma metti anche una foto della testa vista di lato per maggiore sicurezza.
Enrico

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda nico62 » mar set 20, 2011 8:04 pm

EDG ha scritto:Testudo hermanni hermanni, con qualche particolarità, ma metti anche una foto della testa vista di lato per maggiore sicurezza.


Sono daccordo con Enrico, maschio con un bel pò di anni sul " carapace " !!!!
Nico62

Avatar utente
monkeyd.simo
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 20, 2011 5:31 pm
Regione: sicilia

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda monkeyd.simo » mar set 20, 2011 10:37 pm

Ho un altro quesito per voi.. sono sicuro che avrete la risposta!!
Questa marginata appartiene ad un mio amico e si è accorto che la coda della tarta presenta qualche tubercolo corneo oltre a quelli sulle gambe posteriori.Quindi vorrebbe sapere se è nella norma, tutto qua... grazie ancora : Chessygrin :

Simo
Allegati
IMG_0561.PNG
IMG_0561.PNG (87.21 KiB) Visto 1360 volte
IMG_0560.PNG
IMG_0560.PNG (86.21 KiB) Visto 1360 volte
IMG_0559.PNG
IMG_0559.PNG (88.3 KiB) Visto 1360 volte
~Simo~

Avatar utente
monkeyd.simo
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 20, 2011 5:31 pm
Regione: sicilia

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda monkeyd.simo » mar set 20, 2011 10:38 pm

A proposito mi ero dimenticato di ringraziarvi per le risposte riguardo alla hermanni.. domani appena posso posto le foto della testa..!
~Simo~

Avatar utente
monkeyd.simo
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 20, 2011 5:31 pm
Regione: sicilia

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda monkeyd.simo » mer set 21, 2011 2:13 pm

Ecco qua come da richiesto la foto della testa della Hermanni hermanni.. : Thumbup :
Allegati
IMG_0568.JPG
hermanni hermanni testa
IMG_0568.JPG (78.84 KiB) Visto 1325 volte
~Simo~

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda EDG » mer set 21, 2011 2:22 pm

Non sembra avere il guanciotto giallo, e considerando gli scuti gulari macchiati in quel modo e la grandezza in confronto alla mano, adesso ho qualche dubbio sulla sua effettiva sottospecie. E' sempre una Testudo hermanni, ma questi particolari sono insoliti per una hermanni hermanni, potrebbe ugualmente esserlo ma non ne sono più certo. Forse un incrocio hermanniXboettgeri?


Nell'altra quei tubercoli o scaglie più grosse del normale sulla coda sono insolite ma non vogliono dire niente, è una bellissima marginata!
Enrico

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda VanDan » gio set 22, 2011 10:27 am

Gia dalle prime foto avevo dei dubbi fosse una HH...solo il rapporto tra le suture poteva trarre in inganno,ma la taglia è esagerata per un maschietto HH "puro"...anche l'astuccio corneo di colore nero non mi convince...ed ora l'assenza delle guance gialle! Assomiglia a delle HB delle quali non ricordo la provenienza ora...

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda Seda » gio set 22, 2011 2:35 pm

se provenisse dalla sardegna non mi meraviglierei di suture e taglia,mi sembra di intravedere baffetti gulari sbaglio? : Eeek :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
monkeyd.simo
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 20, 2011 5:31 pm
Regione: sicilia

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda monkeyd.simo » gio set 22, 2011 5:24 pm

Non sono al corrente della provenienza perchè mi è stato affidato dal mio vicino di casa a inizi anni 90..
Riguardo alle dimensioni misura sui 21 cm e penso sia un po troppo per una hermanni hermanni.. Di baffetti golari ne presenta solo uno (dalla parte destra). La testa è di dimensioni notevoli e il colore è di un grigio intenso ( non presenta macchie gialle) come del resto tutta la pelle.
Unica nota ma non penso che voglia dir nulla.. è il comportamente : è molto aggressivo soprattutto se vede i piedi delle persone, inizia subito a dare zuccate e morsi, figuriamoci se vede altre tartarughe.. : Eeek :
~Simo~

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio set 22, 2011 6:37 pm

potrebbe trattarsi di una hb di origine greca : Thumbup :

Avatar utente
monkeyd.simo
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 20, 2011 5:31 pm
Regione: sicilia

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda monkeyd.simo » gio set 22, 2011 6:49 pm

Dimenticavo, presenta una sorta di "gonnellino" abbastanza accentuato.. domani posto la foto.. : sleep :
~Simo~

Avatar utente
monkeyd.simo
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 20, 2011 5:31 pm
Regione: sicilia

Re: A che specie-sottospecie appartiene?????

Messaggioda monkeyd.simo » ven set 23, 2011 7:38 pm

Ecco la specie di gonnellino di cui parlavo.. : Rolleyes :
Allegati
IMG_0588.JPG
gonnellino 2
IMG_0588.JPG (81.12 KiB) Visto 1224 volte
IMG_0584.JPG
gonnellino 1
IMG_0584.JPG (72.07 KiB) Visto 1224 volte
~Simo~


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti