nuove nate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

nuove nate

Messaggioda st1300 » dom set 18, 2011 7:21 pm

venerdi mattina dando da mangiare alle mie hermanni ho trovato una piccola appena nata
per evitare che i topi la mangiassero per ora l'ho messa in un contenitote per alimenti con dello scottex
la idrato ogni giorno con dei bagni in acqua tiepida
quando devo cominciare ad alimentarla?

Avatar utente
lucab.
Messaggi: 580
Iscritto il: ven lug 23, 2010 10:46 am
Regione: Lombardia
Località: Zinasco (PV)

Re: nuove nate

Messaggioda lucab. » dom set 18, 2011 8:09 pm

deciderà lei quando alimentarsi....tu gli metti i soliti alimenti degli adulti tutti i giorni e incomincerà da sola. Di solito incominciano a mangiare dopo 4-5 giorni dalla nascita ma incominciano ad assaggiare la roba prima (le mie hanno fatto così). : Thumbup :
Luca

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: nuove nate

Messaggioda st1300 » dom set 18, 2011 8:28 pm

grazie !
farò cosi

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: nuove nate

Messaggioda nico62 » lun set 19, 2011 7:25 am

Se è nata in terra, rimettila nella terra.
Se non ti senti sicuro in giardino per via dei topi, appronta un cassone protetto
con rifigi e cespuglietti ma sempra con terra, almeno 10 cm per ora...
Se arriva aria fredda vorrà interrarsi e con la carta la vedo dura...
Nico62

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: nuove nate

Messaggioda Barbara » lun set 19, 2011 7:43 am

nico62 ha scritto:Se è nata in terra, rimettila nella terra.
Se non ti senti sicuro in giardino per via dei topi, appronta un cassone protetto
con rifigi e cespuglietti ma sempra con terra, almeno 10 cm per ora...
Se arriva aria fredda vorrà interrarsi e con la carta la vedo dura...


Concordo, mettila in terra. A volte mangiano anche subito il primo giorno per cui il cibo forniscilo sempre, ma l'importante è che tu appronti un cassone con terra, ciotolina per l'acqua e rifugi dove possa anche fare letargo

st1300
Messaggi: 83
Iscritto il: gio giu 04, 2009 9:15 pm
Regione: marche

Re: nuove nate

Messaggioda st1300 » mar set 20, 2011 7:22 pm

farò cosi preparerò una cassa in legno protetta con una rete e arredata come mi avete detto
rigurdo il letargo è preferibile farglelo fare tutto per intero oppure più breve ?
se è meglio breve quato tempo devo lasciarla dormire
che profondità dovrà avere la terra nella cassa


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti