Richiesta di delucidazioni...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
alexpan79
Messaggi: 2
Iscritto il: dom set 11, 2011 4:39 pm
Regione: marche

Richiesta di delucidazioni...

Messaggioda alexpan79 » mer set 14, 2011 2:17 pm

Ciao a tutti, sono Alex alla ricerca della sua prima tarta terrestre.

Mi scuso innanzitutto se questa non è la sezione giusta del forum vista la mia varietà di domande.

Premetto che non ho esperienza con le tartarughe terrestri, ma vorrei entrare in questo mondo con l'acquisto di uno o due esemplari, lo spazio all'aperto non mi manca vivo nelle marche.

avrei bisogno di risposte alle seguenti domande:

1. Che specie di tarta mi consigliate? ero propenso ad una specie mediterranea per una questione di clima, potete consigliarmi anche altro?

2. Nel momento che acquisto le mie tartarughe cosa mi deve rilasciare il venditore in maniera tale che io sia in regola anche nel caso di future deposizioni?

3. E' meglio partire con tarta di 1 o 2 anni oppure come prima esperienza è meglio andare con tarta dai 5 anni in su?

4. Ci sono delle speci non coperte da CITES ma che si trovano bene nel nostro clima?

5. Dove acquisto in maniera sicura? ci sono iscritti che hanno tarta da vendere nella zona della romagna, marche e Umbria?

Ringrazio in anticipo quanti vorranno aiutarmi... : Thanks :

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: Richiesta di delucidazioni...

Messaggioda brnpla_it » mer set 14, 2011 2:38 pm

ciao Alex, benvenuto in questo mondo di animali affascinanti.
ti dico il mio parere:
2 tartarughe maschio e femmina semi adulte di hermanni hermanni o Thb o marginata (bellissime e grandi).
queste vivono benissimo nel clima delle marche.
Io le prime le ho acquistate da un veterinario autorizzato al commercio di rettili, in seguito alla mostra a cesena.
chi te le venderà dovrebbe rilasciarti una fattura un certificato giallo (cites) con i numeri del chip .

alexpan79
Messaggi: 2
Iscritto il: dom set 11, 2011 4:39 pm
Regione: marche

Re: Richiesta di delucidazioni...

Messaggioda alexpan79 » mer set 14, 2011 2:44 pm

Ciao grazie per la risposta.

Il chip viene inserito anche alle baby? o lo dovrei fare io quando saranno cresciute un po'?

La fattura me la deve rilasciare anche se acquisto da un privato?

grazie di nuovo

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: Richiesta di delucidazioni...

Messaggioda brnpla_it » mer set 14, 2011 3:29 pm

la legge dice che i chip si mettono a 5 anni.
a cesena ho visto con il chip le baby di un anno.
la fattura è un documento che ti autorizza alla detenzione.
se acquisti tarte con Cites giallo sono già chippate.
se poi avrai tarte senza chip deciderai cosa vuoi fare e troverai un veterinario capace.

Avatar utente
zampa76
Messaggi: 32
Iscritto il: lun set 20, 2010 9:32 am
Località: Lucca

Re: Richiesta di delucidazioni...

Messaggioda zampa76 » mer set 21, 2011 3:02 pm

io ho acquistato una marginata e mi hanno rilasciato il foglio cites giallo, quindi ha già il microchip? e il codice dove è segnato? è quello in alto a destra?

Gianpaolo
Messaggi: 45
Iscritto il: lun lug 13, 2009 9:10 pm
Località: Cremona

Re: Richiesta di delucidazioni...

Messaggioda Gianpaolo » gio set 22, 2011 1:36 pm

Quello in alto a destra è il numero del documento.
Devi guardare nel riquadro n° 4: o c'è un numero di 15 cifre (n° del microchip) o c'è un codice alfanumerico, in questo caso hai un cites fotografico che, se la tarta ha meno di 5 anni, va rinnovato annualmente fino a quando la fai microchippare.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron