nate in ritardo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
cannella66
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 29, 2007 10:25 pm

nate in ritardo

Messaggioda cannella66 » dom set 11, 2011 4:46 pm

Sono super emozionata percheè per la prima volta in 30 anni le mie tarte hanno fatto i tartini. Li avevano fatti sempre ma purtroppo le gazze se li mangiavano. Quest'anno dopo vari appostamenti siamo riusciti a proteggerle e non so come ma ieri ho viste due robe meravigliose. Adesso la domana è questa. Fino ad ora essendo tutte libere e vecchie hanno sempre gestito e organizzato la loro vita autonomamente (con la mia supervisione) ma queste due piccolette?? Penso anche al fatto che fra poco andranno in letardo. Ce la faranno da sole? devo tenerle in casa? al momento sono protette ma se dovesse piovere cosa faccio? ditemi per favore tutto ciò che possa aiutarmi. Ho valutato anche il fatto di costruire un piccolo giardino in una cassetta in casa mettendo una piantina di cicoria, 1 di malva, 1 di tarassaco. Che dite? è meglio se le lascio fuori a fare il loro letargo?? Grazie. Nadia (Firenze)

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: nate in ritardo

Messaggioda brnpla_it » dom set 11, 2011 10:05 pm

il consiglio veloce che posso darti, crea una zona protetta e lasciale fuori.
protetta vuol dire una zona delimitata, con sole e ombra e una copertura dove non piove e non ristagna l'acqua.
una rete sopra contro uccelli e topi.
nel forum trovi esempi di recinti per tarte.
ogni dubbio scrivi che qualcuno nel forum è sempre pronto per i consigli.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti