baby carbo e problemi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

baby carbo e problemi

Messaggioda lilith76 » mer set 07, 2011 11:01 am

Alcuni di voi già conoscono la situazione, io sto cercando di risolverla in ogni modo ma non sò come far tornare attiva la mia baby carbo, trattata contro vari parassiti la scorsa settimana, dimagrita tantissimo in un mese e perennemente letargica. Ora smangiucchia tutti i giorni ma rimane morbida col carapace nonostante integri calcio a go-go. Le dò molta cicoria e verdura di ogni tipo, ha diversi rifugi in sughero ma niente....giuro sto uscendo pazza....le temperature notturne non scendono sotto i 22 e quindi la sto tenendo fuori ma ormai non sò più neanche se va bene così o no! Sono sfiduciata e dire che ci metto tutto l'amore e l'impegno del mondo e chi un minimo mi conosce sà che mi taglierei un braccio per le mie tarte!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda EDG » mer set 07, 2011 1:08 pm

Ma quante volte l'hai sverminata da quando è con te? Alcuni parassiti sono normali nelle tartarughe, ma immagino che ogni iniziativa medica è stata presa da un veterinario dopo i dovuti controlli... Non so cosa consigliarti, in questi casi l'unica cosa da fare è continuare a fare ciò che ti ha consigliato il veterinario che la sta seguendo, oltre alla regola di stressarle il meno possibile tra spostamenti e altro.
Enrico

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda lilith76 » mer set 07, 2011 1:48 pm

è la prima volta che viene sverminata, (è una delle due cherry nate in casa di davide - tortugo) dopo l'esame delle feci dove è risultata una carica parassitaria di flagellati e ossiuridi (ossiuri??). Ha solo 5 mesi ma non è mai stata una mangiona sin dal primo giorno. Paolo Selleri gli ha fatto un ciclo di 3 giorni, è stata in clinica per 4 giorni e ha rimesso un po' di grammi di peso (da 21 pre-cura parassiti a ieri che ne pesava 27) e un po' di appetito ma rimane sempre così letargica e non ne capisco il motivo!!!E non capisco perché è così morbida di carapace nonostante le verdure e il calcio integrato. Non so come fare per stimolarla a muoversi, eppure di spazio nell'aiuola ce ne stà!!!5 cm di tarta in un recinto di 4 mq!

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda aurora » mer set 07, 2011 1:48 pm

ma è quella piccina che hai preso dopo "mario" ???

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda lilith76 » mer set 07, 2011 1:54 pm

esatto!!! non ha mai mangiato molto sin dall'inizio e fino al mese scorso da 27 grammi alla nascita ne pesava 36.....pochissimi grammi presi in 4 mesi con la stessa identica stabulazione di Mario, sono nello stesso terrario. Lui cresce che è una bellezza, mette sù almeno 10 grammi al mese, è bello calcificato e il carapace bello solido lei invece nulla...morbida, apatica e mangia poco...due settimane fa il colpo, la peso e pesa 21 grammi!!!panico, corse dal veterinario, passeggiate all'aperto per stimolarla a muoversi, finalmente feci, analisi e cura dei parassiti. é tornata a casa da sabato e sta fuori nell'aiuola. Mario lo vedo che piano piano inizia ad ambientarsi ed esce un pochino più a lungo dal tronchetto di sughero ogni giorno...mangia, si fa il bagnetto ( trovo l'acqua sporca di terra) fa feci perfette etc...lei invece resta a dormire sotto la tettoia, mangiucchia solo se glielo metto davanti (e comunque è un bel passo avanti prima manco per scherzo apriva la bocca per mangiare) e non si muove minimamente...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda EDG » mer set 07, 2011 2:01 pm

Il terrario è munito di lampada UVB o ai vapori di mercurio? Perchè il calcio da solo non basta, senza vitamina d3 non viene assimilato, e per sintetizzare la vitamina d3 occorrono i raggi del sole o in alternativa le lampade.

Ma è normale che una tartaruga nata in cattività e di nemmeno un anno di vita ha già bisogno di essere sverminata? Lo sto chiedendo proprio perchè non ne ho idea, non ho mai sverminato le mie tartarughe, ma io come terrestri ho solo Testudo quindi nessuna esperienza con le esotiche.
Ultima modifica di EDG il mer set 07, 2011 2:06 pm, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda aurora » mer set 07, 2011 2:03 pm

in effetti è strano,
la tieni esattamente come "mario" ma i risultati sono diversi.. : Frown :

prova a chiedere anche a Davide ??? : Eeek :

Avatar utente
Daniele 74
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 21, 2011 1:43 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda Daniele 74 » mer set 07, 2011 2:14 pm

questa é la risposta a tutti quelli che dicono che allevare carbo é facile anzi cé chi dice che sono le piu facili da allevare...
Io le mie le sto regalando............. non riesco a gestirle e ne sto uscendo pazzo...nella teca non si muovono sono apatiche non mangiano,come le metto fuori aprono gli occhi e smangiucchiano qualcosa,camminano e sembrano stare meglio ma poi dopo un oretta si fermano di nuovo chiudono gli occhi e si bloccano.
É la seconda volta che le compro la prima mi é morta.
Ultima modifica di EDG il mer set 07, 2011 3:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda Giacomo-PG » mer set 07, 2011 3:06 pm

Forse vi siete dimenticati che le tartarughe baby sono così(letargiche e fossorie) e che vanno lasciate in pace?

Tutte le terrestri esotiche sono molto poco attive non è un problema della specie.Soprattutto con i baby ci vuole pazienza poi gli adulti sono differenti e seppur poco attivi,regalano soddisfazioni sporadiche ma degne di nota.

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda lilith76 » mer set 07, 2011 3:21 pm

EDG ha scritto:Il terrario è munito di lampada UVB o ai vapori di mercurio? Perchè il calcio da solo non basta, senza vitamina d3 non viene assimilato, e per sintetizzare la vitamina d3 occorrono i raggi del sole o in alternativa le lampade.

Ma è normale che una tartaruga nata in cattività e di nemmeno un anno di vita ha già bisogno di essere sverminata? Lo sto chiedendo proprio perchè non ne ho idea, non ho mai sverminato le mie tartarughe, ma io come terrestri ho solo Testudo quindi nessuna esperienza con le esotiche.



il terrario è 120x60x60 munito di lampada in ceramica 100 watt che d'inverno porta il punto basking a 31/32 gradi e la media del terrario come temperatura intorno ai 28, zona fredda 24 circa, questo di giorno.la notte non faccio mai scendere la temperatura sotto i 21 e scatta il termostato se succede e la riporta a 24 gradi come media.
accanto alla lampada in ceramica c'è il tortiglione exoterra 5.0 26 watt UVB per terrari tropicali. lo cambio ogni 6 mesi.
il substrato è fibra di cocco mista a corteccia, muschio nelle tane e sparso quà e là, più foglie.
vaschetta dell'acqua bassa e lunga circa 30 cm posta per una parte sotto lo spot in modo che l'acqua evapori creando umidità e si intiepidisca un poco.
nebulizzazioni gionaliere mattina e sera.
cibo composto di verdura, cicoria, radicchio, riccia, canasta, indivia, rughetta etc...più una piccola percentuale di frutta matura quali fichi d'india, pere, pesche, albicocche, ogni tanto banana, avocado, mango..altre verdure come cetrioli, zucchine e simili. E tra breve appena crescono i semi, il mix erpisa con erbe di campo.
Una volta al mese pellet per tarte acquatiche e qualche volta concedo loro dei piccoli sfizi che sono due tipi di cibi confezionati per tarte di terra, ma proprio lo sfizio sfizio!
Pulisco totalmente il terrario una volta ogni due mesi ma cerco sempre di individuare cacche varie per toglierle e elimino i resti del cibo del giorno precedente in modo scurpoloso.
acqua minerale levissima da bere pulita ogni giorno.
hanno tre rifugi, uno è un tronchetto e gli altri sono due sugheri.
ci sono varie piante finte sotto o dietro le quali amano nascondersi spesso.
più di così io non sò davvero che fare!
davvero più di così non sò che altro fare!

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda lilith76 » mer set 07, 2011 3:49 pm

Per la descrizione dell'aiuola esterna c'è la discussione apposita...prima c'erano pochi cespugli, ora ce ne sono molti di più!! ho piantato anche un ibiscus!

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda lilith76 » mer set 21, 2011 4:57 pm

la mia piccola pare sia in via di ripresa, il peso sale, siamo a 32 grammi, và a mangiare da sola ed è spesso attiva e sveglia. le ho ritirate entrambe in terrario da domenica sera, temperatura 32/34 punto basking, 29 di media nel terrario 25/26 zona più fredda, questo di giorno, la sera per ora non scende sotto i 23/24, umidità nella zona calda 88%. Non ho ancora monitorato la zona fredda per l'umidità ma credo sia simile visto l'appannamento continuo dei vetri.

Avatar utente
lilith76
Messaggi: 499
Iscritto il: mar ott 19, 2010 11:26 am
Regione: Lazio
Località: Roma

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda lilith76 » lun set 26, 2011 11:27 am

Immagine

ecco la mia piccola 3 giorni fà!! ora pesa 33 grammi, mangia da sola, beve, fà il bagnetto, cammina e fà basking! stamane non sò cosa le passasse per la testolina ma ha cercato di mordere le mie dita, si è puntata sulle zampe davanti e s'è alzata tantissimo col collo tutto in fuori e la bocca a tentare di mordere! : Lol : poi è tornata a mordere il radicchio sopra al quale camminava!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda Filly » lun set 26, 2011 4:47 pm

Meno male che si è ripresa : Thumbup :

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: baby carbo e problemi

Messaggioda Luc@ » mar set 27, 2011 1:56 am

secondo me e vale per il futuro dovresti lasciarle un po wild senza monitorarle ogni 5 minuti,ormai dovresti conoscere i tuoi animali e capire quando c'è qualcosa di diverso nel loro comportamento in un'attimo,solo per farti un'esempio puoi causare loro molto stress anche solo quando le porti dl vet per un controllo,e per natura non si abitueranno mai a te neanche se le prendi in mano tutti i giorni.
quindi diagnosi:deficit da autonomia,ovvero stress da cure parentali,oppure se preferisci gli stai troppo addosso e non ti rendi conto,infatti nel suo piccolo cervellino qualcosa è scattato e ha cercato di morderti;ricorda che diventerà grande e poi li si che son c...i se la fai innervosire.ovviamente , come sempre scherzo : Chessygrin : : Chessygrin :


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti