Mi sono nate due tartarughine, che devo fare?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Byarcam
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 27, 2011 10:06 am
Regione: Brescia

Mi sono nate due tartarughine, che devo fare?

Messaggioda Byarcam » lun set 05, 2011 2:41 pm

Ciao a tutti, mi servono un paio di consigli, ieri nell'andare in giardino mi sono trovato un buco in terra, con a lato un piccolo frugoletto tutto bagnato! Stavo al settimo cielo! Il problema era che dal lato del cancello confinante coi cani, c'era tutta la terra scavata e ho detto "no me l'hanno mangiata una!", allora mi son messo a scavare a piano la terra ancora tutta bagnata e ho trovato un uovo crepato e 2 gusci rotti. Io ho portato in casa il piccolo e l'uovo, perchè se no mi sarebbero andate perse piccole così; nell'uovo c'è il tartarughino, ma non so' se è morto oppure no ... Mentre stavo in casa nello studiare il recinto esterno dove collocare le piccole, continuavo a pensare alla poverina mangiata dai cani e a chiedermi, xò...se sua sorella ha fatto pochi cm e si è ranicchiata sotto al tubo dell'acqua è impossibile che sia arrivata fino ai cani ... e andando a ricontrollare la trovai sotto alla mattonella vicino al nido! ke dire, FIKISSIMO!!!! Nel circondario ci sono altri nidi, che faccio? come faccio a denunciarle? xkè io possiedo anche le tarte ereditate da mia nonna ke documenti non hanno...ma non credo siano figlie loro xkè in 25 anni da loro è nato un solo piccolo. Credo siano le figlie della femmina che ho preso ad Arezzo l'anno scorso, che era già feconda e ke ha deposto quest'anno, xkè il mio maschio non se la fila x nulla...

Byarcam
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 27, 2011 10:06 am
Regione: Brescia

Re: Mi sono nate due tartarughine, che devo fare?

Messaggioda Byarcam » mer set 07, 2011 7:26 am

So' che posso sembrare insistente, ma potrei cortesemente avere un consiglio in merito. Cioè so' che dovrò contattare la forestale, ma preferirei sapere ciò che devo fare preventivamente vista la mia situazione.
grazie

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Mi sono nate due tartarughine, che devo fare?

Messaggioda EDG » mer set 07, 2011 8:47 am

Intanto complimenti per le nascite. Ammetto che non ho capito molto bene tutti i dettagli dei cani e dei nidi, ma ciò che ti interessa sapere è la denuncia di queste piccole e sei stato chiaro sul fatto che hai alcune tartarughe senza documenti e una sola femmina in regola. Vista la situazione sembrerebbe scontato dire che non puoi fare niente per regolarizzare le nuove nate, ma non è detto. Tralasciando le "irregolari", consideriamo che sono nate da quella presa ad Arezzo, in tal caso fai una normale denuncia di nascita alla forestale allegando il documento della madre e spiegando il fatto che l'hai presa adulta e quindi era già fecondata, non è il primo caso, con le tartarughe sono normali certe situazioni, e se contatti persone competenti non dovrebbero farti problemi.
A questo punto avresti madre e piccoli a posto (relativamente, perchè se in realtà non sono sue figlie e in futuro vorresti iniziare la procedura per richiedere i cites, con le analisi del dna risulta tutto) ma nella tua situazione non basta, perchè a un eventuale controllo della forestale come giustificheresti le altre adulte senza documenti? Avresti dovuto toglierti (affidarle a qualche associazione) quelle non in regola e iniziare nuovamente con quella presa ad Arezzo, oppure rimanere solo con le prime, stare in una via di mezzo è anche peggio di averle tutte non denunciate.
Ti ho spiegato come stanno le cose, io al tuo posto non le denuncerei perchè ti complicheresti ulteriormente le cose, poi vedi tu.
Enrico

Byarcam
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 27, 2011 10:06 am
Regione: Brescia

Re: Mi sono nate due tartarughine, che devo fare?

Messaggioda Byarcam » mer set 07, 2011 12:56 pm

Il discorso è ke quelle non denunciate sono 3, una è quelle ke ha trovato in strada il padre della mia amica e stiamo cercando il propietario, le altre due si può dire ke le ho da 25 anni, ma mia nonna non andò a denunciarle perchè diceva che era una cosa stupida, quindi ecco la frittata. Quella di arezzo è l'unica sessualmente matura, poi ne ho altre ma più piccole, un maschio e due femmine. Le vecchie in 25 anni di deposizioni hanno prodotto solo un piccolo, quindi non credo che siano loro, anche xkè il nido era solo di 3 uova e la susy ne depone molte di più, però boh.
Questo volevo sapere xkè io vorrei denunciarle, ma ho letto della faccenda delle analisi , però non ho capito se è una cosa ke richiedo io o se è una cosa ke impongono loro ...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Mi sono nate due tartarughine, che devo fare?

Messaggioda EDG » mer set 07, 2011 1:03 pm

Se non sei interessato al commercio l'analisi del dna non serve e non te lo impone nessuno (solo quando si procedere alla pratica per la richiesta dei cites per tutto l'allevamento), le tartarughe sono in regola e te le tieni tu. Ma a prescindere da quanto hai le tartarughe e come le hai avute il discorso che ho fatto prima non cambia. Puoi denunciare i piccoli di quella presa ad Arezzo ma se ti arriva la forestale a casa per un controllo che fai con le altre?

PS: non usare la scrittura sms, grazie.
Enrico

Byarcam
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 27, 2011 10:06 am
Regione: Brescia

Re: Mi sono nate due tartarughine, che devo fare?

Messaggioda Byarcam » mer set 07, 2011 11:02 pm

scusami è vero, non tutti potrebbero capire ciò che scrivo. beh, in tal caso le porto da mia madre, tanto se non ci sono io non possono entrare, lavoro su turnazione e i miei orari sono molto atipici, dovrebbero prendere una specie di appuntamento come quando vengono i vigili per farmi la verifica canone (non ho la tv).

grazie per la disponibilità


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti