Informazioni Testudo marginata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Informazioni Testudo marginata

Messaggioda Seda » gio set 01, 2011 3:19 pm

: ook :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
lucab.
Messaggi: 580
Iscritto il: ven lug 23, 2010 10:46 am
Regione: Lombardia
Località: Zinasco (PV)

Re: Informazioni Testudo marginata

Messaggioda lucab. » gio set 01, 2011 4:51 pm

appene raccolte...ho trovato 5 uova marcie cioè crepate con liquido giallo che usciva dalle crepe e 4 che sembrano sane, però mi sembrano marcie anche loro...speriamo che nascano. Come si fa adesso a capire se le 4 che ho messo in incubatrice sono marcie????
Luca

gabonica
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mag 02, 2010 6:36 pm
Località: lucania

Re: Informazioni Testudo marginata

Messaggioda gabonica » gio set 01, 2011 5:25 pm

penso che una semplice controllata al buio con una lampadina tascabile appoggiata all'uovo x vedere in trasparenza ti possa aiutare a capire se sono vive o meno,a questo stadio divrebbe esserci gia la tarta ben formata...

Avatar utente
lucab.
Messaggi: 580
Iscritto il: ven lug 23, 2010 10:46 am
Regione: Lombardia
Località: Zinasco (PV)

Re: Informazioni Testudo marginata

Messaggioda lucab. » gio set 01, 2011 6:54 pm

allora si vede solo una macchiolina nera piccola per ogni uova.....comunque penso che domani mattina butterò via tutto perchè come ho aperto l'incubatrice, prima, è uscita una puzza di marcio nauseante!!!
Luca


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti