
Scusa se vi faccio questa domanda "stupida" ma nn vorrei che succeda la stessa cosa che mi è capitata circa 2 anni fa, cioè che mi è morta


Selvaggio ha scritto:Ciao. Se lasci il maschio con la femina è meglio meterlo per qualche giorno adesso, a ottobre è meglio no, per non fare consumare inutilmente energia nella fase di preparazione del letargo, dove devono metere su ancora qualche gramo, per andare il piu in carne possibile nel letargo.
Per la seconda domanda penso proprio che si, perche quest'anno lo estade è iniziato molto tardi, e non ha fatto un gradissimo caldo a lungo. Queste temperature a intermitenza, che salgono e scendono tardono molto la schiusa delle uova, con qualche caso che delle hermani escono dal uovo in primavera, facendo il letargo sotto terra....
Percio in boca al lupo e incruciamo le dita....
Selvaggio ha scritto:un problema no, però calcola che non potrai piu decidere il sesso e niente altro, perche sul sesso delle tarte vieni deciso al 30% dello svilupo delle uova, o sia, per una tarta che si schiude al 60 gg il sesso vieni "dato " intorno al 20 gg , un uovo che si schiude doppo 90 gg il sesso doppo 30gg, non sò se sono stato chiaro come conceto. Però a questo punto devi stare molto atento a non girare le uova, e anche a non romperle, sono molto delicate e poi se si rompe vedrai un fetto ancora da svilupare, immagine un po sciocante per chi non ha lo "stomaco".
feeltheli ha scritto:Scusate ma per quanto riguarda il sesso come funziona con le temperature?
Io leggevo che per le tarte tenute all'aperto (almeno le hermanni) c'è più possibilità di nascite femmina.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti