Poco tempo fa mi sono imbattuto in una coppia di trachemys scripta scripta tenute in condizioni veramente al limite della sopravvivenza, pur non avendo mai avuto a che fare con questo genere di animali non sono certo rimasto indifferente e le ho "prese in custodia" visto anche il fatto che una (la piu piccola) si presentava soporosa, dall'aria sfinita e con una zampa gonfia. Ho cercato in lungo e in largo un veterinario esperto in tartarughe e gliele ho portate per una visita accurata. Il risultato è stato che quella più grande (14cm carapace)sembrava tutto sommato in buone condizioni (cosa incredibile) mentre alla piccola (8-10cm) gli ha diagnosticato una setticemia conseguente a un infezione alla zampa e severa denutrizione. Praticata un iniezione di antibiotico andava tenuta al caldo e in osservazione quindi ho deciso di affidargliela per proseguire le cure. Il "tra virgolette" problema inizia ora: Mi ritrovo con questa dolcissima tarta che mi scorrazza per il giardino e per casa, curiosissima. Momentaneamente le ho fatto una piccola buca con telo per bagnarsi e mangiare e dalla mattina fino al primo pomeriggio la tengo in una tinozza con acqua sufficiente per nuotare e una piattaforma di mattoni per riposarsi al sole. Ho cercato quante più informazioni possibili sul vostro (ottimo) sito e per il momento riesco a grarantirgli una vita migliore di prima. Il punto è che mi voglio attrezzare meglio e, di buona lena mi sono messo a scavare un piccolo laghetto nel mio giardino. purtroppo per questioni di spazio non sono riuscito a farlo più di 100cm x 100cm con un fondo con gradone di max 50cm di profondità (anche perchè altrimenti arrivavo in garage) può essere sufficiente per una tarta? Con cosa potrei impermeabilizzarlo? io avevo pensato a del telo per laghetti... I lavori sono ancora in corso quindi ogni genere di consiglio e ben accetto, inoltre volevo chiedere che cosa può servire per un "laghetto" di quelle dimensioni (filtri e altro).
Perdonate il post biblico, ho cercato di fare una panoramica generale.
P.S. ho paura che Il presente "laghetto" non sia proprio in pieno sole,per via del fatto che è ai piedi di un albero, Può costituire un problema? Il resto del giardino ha sole pieno dalle 11 fino a sera. Luogo:Romagna (3km dal mare)
Grazie mille a tutti.
