Anch'io ho pensato che basterebbe poco per rubarmi la tarta...MA non ho molte alternative per la sistemazione.
sono abbastanza sereno nel senso che la casa è ubicata in una specie di piazzetta privata e strada chiusa... non è che sia una zona di passaggio ma oggi non ci si può fidare di nessuno dato che comunque la strada è "libera" anche se di solito ci sono 4 cani (2 nostri + 2 mastini del vicino).
Non potrei fare un recinto dietro dato che il resto della superfice della casa è sempre stato il territorio dei cani. La loro area è a loro utilizzo esclusivo,nel senso che non ci sono altri animali. Non vorrei modificare quest'equilibrio. Cercherei d'ottimizzare le esigenze di entrambi (tarta/cani).
domande:
1- Mia moglie vorrebbe migliorare il recinto coprendo la terra con delle corteccia da giardinaggio (taglia piccola).
Che ne dite? Non penso crei problemi ma vorrei esserne certo.
2- quandi mi sveglio la mattina vado in orto per raccogliere quanto serve alla mia tarta. Utilizzo il solito piatto di plastica bianco che viene utilizzato in campeggio. Inumidisco molto l'integratore alimentare per tartarughe terrestri acquistato (simile a delle bigliette tonde) e lo mescolo nella foglie raccolte.
Mi sto rendendo conto che l'integratore viene ignorato spesso. Oggi mi sono seduto a 1 metro dalla tarta mentre mangiava. Ho osservato che l'integratore veniva mangiato senza PB. Il fatto è che le bigliette essendo tonde tendono a finire sul fondo del piatto x rimanerci... Da domani umidificherò per bene l'integratore e spappolerò le bigliette riducendole in poltiglia che stenderò sul contenuto del piatto.... Proviamo anche questo approccio.
3- ultima domanda per la gionata odierna.
