Devo dire di non essere stato del tutto soddifato del negozio dove ho preso la tarta. Niente da dire sulla cortesia del venditore. Per quanto riguarda la competenza non saprei.
Vivo in Veneto, in Triveneto per l'esattezza (Padova). Il clima è ovviamente il clima della pianura padana ossia Caldo pazzesco d'estate con punte di 39 gradi + affa ed inverni freddi e nebbiosi.
Chiedo al venditore da perfetto newbie una tarta da giardino che non necessiti un ricovero invernale ma che sia autosufficiente nel periodo in questione. Il venditore mi consiglia una Testudo Horsfieldii. Peccato che informandomi sono venuto a sapere che la tarta in questione è decisamente sensilbile all'umidità. Ovviamente come gran parte dei newbies ti fidi e ti documenti dopo per quanto riguarda alimentazione e bisogni specifici. In merito all'alimentazione il venditore mi diede un foglio con i vari tipi di verdura di cui ha bisogno la tartaruga.
La mia Valentina sembra essere ben in salute. E' persino + vispa e veloce di quello che pensavo... rimangono però molti dubbi sul suo "passato"....
Osservando le foto delle horsfieldii mi sono reso conto che il carapace della mia valentina è decisamente + logorato di quello delle altre horsfieldi.
avevo letto che i gusci nelle terrestri tendono a rovinarsi e che il loro logoramento andava vissuto come una cosa normale.
A questo punto mi sorgono mille dubbi. Ho deciso di postare qualche foto per chiarire eventuali problemi.
1- Ho notato inoltre che i scuti della tartaruga si stanno piramidando nella zona codale. Magari me ne sto accorgendo solo ora e lo sonno sempre stati....
2- Inoltre che la trataruga sta perdendo un pò di pelle sul musetto e sulla zona ascellare. un assistente del venditore mi ha consigliato una crema idratante....


3- E' possibile che la piramidalizzazione avenga in 1 settimana??? ho letto che può derivare dall'alimentazione e dallo stress legato ad un recinto troppo piccolo.
Posto alcune foto per chiarire la mia situazione.
PS: il rivenditore mi ha dato solo il cites. Un foglio bianco (non giallo) che ha compilato in parte con i miei dati e quelli del negozio. Inoltre ha sostenuto che il microcip è inutile per le Testudo Horsfiedii.....
Posto le foto.
[IMG=img1463ak]http://img64.imageshack.us/img64/1858/img1463ak.jpg[/IMG]