Messaggioda chettolo » mar lug 19, 2011 4:22 pm
Ti consiglio di rivolgerti a un veterinario esperto in rettili. Per il momento potresti limitarti a mantenerla pulita con della soluzione fisiologica, e al limite, se è in giardino, per evitare che si impolveri e si gratti con la zampina, potresti spostarla dentro casa. La zona è delicata, e anche se è una ferita da niente potrebbe rischiare qualche complicazione all'occhio.
Come si è procurata la ferita? cerca di individuarne la causa e rimuovere gli eventulai elementi di pericolo nell'ambiente dove vive.
Invece mi permetto di farti notare che ha un "becco" piuttosto pronunciato, ossia la parte del "labbro" superiore, che è di materiale corneo, è cresciuta parecchio, perchè evidentemente non la consuma mordendo cibi duri che ne provocano la regolare usura. Come la alimenti? nel tempo potrebbe avere dei problemi legati alla masticazione e all'ingerimento del cibo, quindi potresti approfittare della visita dal veterinario per fargli dare una "limatina".