aiuo tarta con il raffreddore??

scripta scripta
Messaggi: 10
Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:40 am
Regione: veneto

aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda scripta scripta » gio giu 02, 2011 7:38 pm

Ciao a tutti,
ho un piccolo problemino e spero che qualcuno di voi sappia aiutarmi; lo scorso mese la mia piccola tartina ha avuto il raffreddore e come mi ha consigliato il veterinario l'ho esiliata dalle altre tarte mettendola in una vaschetta con acqua a 28° e dandogli delle goccie di Zimox.
Dopo una settimana di cure e attenzioni era guarita a allora l'ho rimessa insieme con le sue sorelline nell'acquaterrario che gli avevamo comprato
Immagine

Ma oggi (sono passate più di due settimane) dopo la pappa ha aperto la bocca; non l'ha spalancata come faceva quando aveva il raffreddore ma l'ha aperta per un po.
La mia domanda è questa: può essere che sia ancora ammalata? se è si come faccio a farla guarire?
Lei comunque nuota dritta, mangia e se la metto in acqua nuota, le uniche cose che non fa sono andare in apnea, nuotare volontariamente e sta sempre sulla terra emersa.
Vi allego foto della piccolina....

Immagine

Immagine

Immagine

....e queste sono le sorelline che come vedete nuotano sempre....

Immagine

attendo aiuto da voi
Grazie a tutti

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda Marco » gio giu 02, 2011 8:48 pm

Ciao, mi puoi dire a che temperatura hai adesso l'acqua? eventualmente non lo avessi gia, controlla la temperatura con un termometro a mercurio. visto che sta parecchio tempo fuori dall'acqua, io aggiungerei un piccolo spot, in modo tale da riscaldare anche la zona emersa. Con cosa si alimentano?

scripta scripta
Messaggi: 10
Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:40 am
Regione: veneto

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda scripta scripta » gio giu 02, 2011 9:11 pm

Ciao,
si il termometro ce l'ho e l'acqua è ad una temperatura costante di 26°....ma la luce a neon non basta??perchè il rivenditore mi ha consigliato solo questa...scusa l'ignoranza : Blink : ma cosa fa la luce spot?è quella con la lampadina rossa (qualla x i pulcini x intendersi)?? : Chessygrin :
Appena comprate le tartine mangiavano i gamberetti secchi e vitamine; poi leggendo in giro per le varie discussioni ho visto che i gamberetti gli fanno male quindi le alimento con verdura, pesce (la scorsa settimana gli ho dato delle vongole ora, al momento, ho disponibile solo il merluzzo), qualche volta del prosciutto e i pallet di vitamine.
Ma pensi che sia ancora ammalata?
Ciao e grazie per avermi risposto : Thanks :

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda Marco » gio giu 02, 2011 9:29 pm

La lampada "spot" serve a far calore in questo caso...quella a cui fai riferimento tu per i pulcini è un esempio di lampada spot ma nel tuo caso puoi prenderne una piu piccola di 25w, sono quelle che spesso si usano anche in ambiente domestico.
L'alimentazione andrebbe corretta....come pesce sarebbe preferibile dare loro delle acquadelle (si trovano nei grossi centri commerciali al banco surgelati) magari taglierai a rondelle e sono un ottimo nutrimento perchè presentano anche le interiora.
Elimina completamente tutto cio di essiccato (gamberetti e pesciolini) ed indirizzati su pellett di buona qualità ( tetra,jbl,sera...)
Cosa importante è applicare lo spot non troppo vicino all'animale: andrebbe bene una distanza di circa 25-30cm...aiutati nell'operazione con un termometro calcolando che dove c'è la tartaruga ci dovrebbero essere 30-32 gradi : Thumbup :
spero di aver detto tutto

scripta scripta
Messaggi: 10
Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:40 am
Regione: veneto

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda scripta scripta » gio giu 02, 2011 9:37 pm

Grazie mille delle dritte che mi stai dando, avevo un ultima domanda da farti , ma quante ore devo tenere la lampada spot accesa??? ora la lampada per la luce la tengo accesa circa 6/7 ore al giorno, sai mica anche se consumano tanta corrente?
Per carità che per il bene delle mie tarte non bado a spese ma sai se si può unire l'utile al dilettevole!!!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda Marco » gio giu 02, 2011 9:48 pm

dovresti vedere quanti watt è la lampada che utilizzi. Magari tienila accesa le ore a cui sei abituata, l'altra invece andrebbe tenuta accesa per almeno 8 ore secondo me. Poi molto dipende dalla zona in cui è situato l'acquaterrario e le temperature che hai in casa. Meno sbalzi termici ha la tartaruga in questo momento e meglio è...
Altrimenti altra cosa che puoi fare è tenerla separata dalle altre come stavi gia facendo e tenerla in poca acqua con termostato regolato a 28 gradi mettendo una chiusura sopra con qualche buco giusto per un minimo ricircolo di aria, così da tenere elevata anche la temperatura ambientale...cosa importante è stare attenti agli sbalzi di temperatura nei cambi d'acqua ecc.
Prova comunque a risentire il tuo veterinario che avendola gia visitata ti saprà indirizzare sicuramente sulla giusta via

scripta scripta
Messaggi: 10
Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:40 am
Regione: veneto

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda scripta scripta » gio giu 02, 2011 9:53 pm

Ok domani corro a comprare la lampada così facciamo felice la tartina più piccola!!!!!
è bello ricevere aiuti grazie grazie : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :

scripta scripta
Messaggi: 10
Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:40 am
Regione: veneto

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda scripta scripta » ven giu 03, 2011 10:26 pm

Allora ragazzi ho eseguito le seguenti correzioni al mio acquaterrario: oggi ho installato una lampada spot da 40 watt e posizionata alla giusta distanza mi rende 30-31 gradi in terra emersa e 27 gradi in acqua(domani posto foto per vedere se tutto è corretto)
Una volta postata le foto e fatemi sapere se cè qualcosa che posso migliorare ancora per rendere se possibile la vita delle mie tartarughine la più bella possibile! : Bash : : Bash : : Bash :

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda Marco » lun giu 06, 2011 11:03 am

Perfetto, attendiamo di vedere le foto...il secondo passo sarà quello di correggere un po' l'alimentazione : Thumbup :

scripta scripta
Messaggi: 10
Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:40 am
Regione: veneto

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda scripta scripta » gio giu 09, 2011 8:33 am

Ciao a tutti e scusate il ritardo.. : Chessygrin : ...come promesso posto le foto della lampada spot
Immagine

Immagine

in più vi metto la foto del termometro con la temperatura della spot

Immagine

....e qui tutte insieme che prendono il "sole" : WohoW :

Immagine

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda Marco » gio giu 09, 2011 8:55 pm

Credo che ci siamo. Volevo solo chiederti a che distanza sono le lampade rispetto la zona emersa...forse le puoi avvicinare ancora un po in modo tale che possano meglio beneficiare degli uvb

scripta scripta
Messaggi: 10
Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:40 am
Regione: veneto

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda scripta scripta » ven giu 10, 2011 5:42 pm

Ok grazie mille, ho spostato di un'altra 3-4 cm avevo bisogno di un'ultima delucidazione, quante ore devo tenere accese le lampada alle tarte??? : Rolleyes : : Rolleyes : : Rolleyes : : Rolleyes :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda Filly » ven giu 10, 2011 7:06 pm

scripta scripta ha scritto:Ok grazie mille, ho spostato di un'altra 3-4 cm avevo bisogno di un'ultima delucidazione, quante ore devo tenere accese le lampada alle tarte??? : Rolleyes : : Rolleyes : : Rolleyes : : Rolleyes :

In inverno bastano 7-8 ore (se non sono il letargo), in estate circa 10 ore.Se puoi alloggiarle all'esterno è meglio perchè potranno esporsi ai raggi diretti del sole(con tanto di risparmio sulla bolletta).

scripta scripta
Messaggi: 10
Iscritto il: dom feb 27, 2011 10:40 am
Regione: veneto

Re: aiuo tarta con il raffreddore??

Messaggioda scripta scripta » lun giu 27, 2011 1:40 pm

Buongionrno a tutti.....anche se un buon giorno non lo è.......dopo tante cure visite e terapie la tartina più piccola è morta.....abbiam fatto tutto il possibile ma purtroppo la piccolina ci ha lasciato sabato mattina, ma quello che ci ha ratto più arrabbiare e che la seconda più piccola per dimensione è morta oggi......!!!
ora ho bisogno di sapere alcune cose, le due tarte rimaste sono diventate abbastanza grandi e robuste, mentre le altre due erano più piccole ma non sono morte nello stesso modo!!!
La più piccola l'ho trovata tutta chiusa che galleggiava nell'acquaterraio mentre la seconda trovata oggi era morta tutta aperta e prendendola in mano si sentiva il peso morto e tutti gli altri compresa la testa erano penzolanti!
Datemi qualche informazione se sapete qualcosa, anche perchè la prima morta il veterinario mi ha accennato che sarebbe stato molto difficile il suo recupero infatti il carapace era tutto molle ma la seconda morta in maniera fulminante stava benissimo ha mangiato e nuotava bene bella dritta!!!
non vorrei ci fosse una malattia nell'acqua : Nurse : : Nurse : : Nurse : : Nurse :
: Hurted : : Hurted : : Hurted : : Hurted : : Hurted :


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti