la mia piccola hors

dany_cippa
Messaggi: 68
Iscritto il: lun apr 11, 2011 3:18 pm
Regione: lombardia

la mia piccola hors

Messaggioda dany_cippa » gio apr 28, 2011 8:05 pm

ciao a tutti arrivo subito al dunque.. oggi qui da me ha piovuto ed ho coperto il terrario (è in giradino) lasciando solo un piccolo angolo scoperto perchè stanno crescendo delle pratoline e quando sono andata a vedere se era tutto ok un paio di ore dopo ho visto la mia piccola che dormiva proprio in quel angolo ed era tutta bagnata... dite che può venirle un raffreddore o qualcos'altro??? aspetto risposte perchè sono preoccupata visto che è la mia prima tarta ed è la prima volta che si bagna cosi tanto... : Cry :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: la mia piccola hors

Messaggioda Barbara » gio apr 28, 2011 8:46 pm

Non so come sono le temperature da te, ti consiglio però di metterla dentro ad un rifugio e chiudere bene pratoline o no se ancora piove.
Non dovrebbe venirle un raffreddore solo perché si bagna una volta però per la prossima volta coprila di più : Thumbup : e non curarti delle margherite.
Una curiosità, la ciotola con l'acqua ce l'ha? Perché magari sentiva anche il bisogno di idratarsi

dany_cippa
Messaggi: 68
Iscritto il: lun apr 11, 2011 3:18 pm
Regione: lombardia

Re: la mia piccola hors

Messaggioda dany_cippa » sab apr 30, 2011 11:02 am

si si ha la ciotola e ci fa dei gran bagni quando c'è il sole ma povera ormai qui piove da una settimana...
Sentite io sono in provincia di varese e volevo sapere se qualcuno ha già sentito o provato i veterinari Dr. Schneider e Dr. Peccati Claudio e sapete dirmi come sono.... sono i più vicini a me e volevo portarci la mia amata miky per vedere se è tutto ok... grazie...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: la mia piccola hors

Messaggioda Barbara » mar mag 03, 2011 7:18 am

Non conosco i veterinari da te citati e magari sono bravissimi, so prò che non dovrebbe essere lontno il dottor Millefanti che è veramente conosciuto per la sua esperienza con i rettili.
Se la tua tartaruga non dà segni di sofferenza evitale però viaggi e stress inutili : Flexion :
Attrezzati in maniera che quando piove per periodi prolungati tu possa coprire completamente il suo spazio esempio con un foglio di plexiglass da mettere e togliere quando viene caldo e non piove : Thumbup : è leggero e facilmente maneggiabile : Chessygrin :

dany_cippa
Messaggi: 68
Iscritto il: lun apr 11, 2011 3:18 pm
Regione: lombardia

Re: la mia piccola hors

Messaggioda dany_cippa » ven mag 06, 2011 11:53 pm

piano piano inizo a entrare nel mondo delle tarte ma ho un dubbio.. sono ormai quasi 6 giorni k non trovo la popò nel recinto.. la piccola mangia abbastanza, beve, fa dei gandi bagni ed è attiva come al solito si arrampica si ribalta ecc.. mi devo preoccupare o è possibile che non la faccia per giorni?? grazie...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: la mia piccola hors

Messaggioda Filly » sab mag 07, 2011 2:27 pm

E' possibile che passino molti giorni senza defecare, o è anche probabile che tu non la vedi se la fa in terra.
Di solito, comunque, un bagnetto è molto stimolante in questo senso : Wink : .

Non preoccuparti..

dany_cippa
Messaggi: 68
Iscritto il: lun apr 11, 2011 3:18 pm
Regione: lombardia

Re: la mia piccola hors

Messaggioda dany_cippa » ven mag 20, 2011 11:25 pm

come faccio a sapere se la mia piccola ha carenza di calcio??? in questi giorni pur essendoci il sole si interra sotto a un vaso di plastica dove si mette anche per dormire.. io le do tarassaco,cicoria,soncino,radicchio.. dite che può andare? grazie

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: la mia piccola hors

Messaggioda Filly » sab mag 21, 2011 12:50 am

La stai alimentando bene, lascia anche a disposizione un osso di seppia o qualche osso di bovino nel recinto.
L'accorrenza verranno sgranocchiati.

Forse si interra nelle ore più calde cercando il microclima più adatto.Di solito si espongono al sole al mattino o al tardo pomeriggio : Wink :


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti